Go Back
+ servings

Polpette di lenticchie

Porzioni 20 Pezzi

Ingredienti

  • 400-500 gr di lenticchie cotte quelle in scatola vanno benissimo
  • 250 gr circa di patate lesse
  • 1 piccolo spicchio di aglio
  • 1-2 cipolline fresche
  • 1 carota
  • 2 uova
  • farina di mais tostato
  • sale
  • pepe
  • curry se volete aggiungere una nota speziata

Istruzioni

  • Siete pronti per la grande fatica!! Scolate e lavate le lenticchie, mettete nel frullatore la cipollina, la carota, l’aglio, e sminuzzate bene.
  • Aggiungete i 3/4 delle lenticchie, le uova, il curry, un po’ di sale per insaporire e frullate fino a quando non avete una crema omogenea.
  • A questo composto unite la patata cotta e schiacciata bene con una forchetta.
  • Amalgamate bene e aggiungete le lenticchie tenute da parte, dovete ottenere una crema abbastanza densa che vi permetta di ricavare delle polpette, se occorre, per addensare meglio, mettete un po’ di farina di mais (senza esagerare però).
  • Formate le palline, date a loro una schiacciatina, infarinatele con il mais e mettetele nella teglia ricoperta di un foglio di carta da forno unto di olio (potete anche friggerle se preferite).
  • Accendete il forno, io l’ho messo su grill ventilato, basteranno 10 minuti da una parte e 10 minuti dall’altra e le vostre polpette saranno dorate, croccanti e pronte per essere mangiate (sono buone anche fredde!).

Note

Attenzione ai coccodrilli, della bontà di queste polpette si è sparsa già la voce!!!!
Le ho subito rifatte, strepitose! Inutile dire che ad Elisa sono piaciute…anche il resto della famiglia questa volta ha molto apprezzato.
Ecco un’idea per un pasto completo!
Sì, se aggiungiamo alle nostre lenticchie una porzione di verdure e una di cereali (pane, pasta o riso), abbiamo risolto!
È un piatto vegetariano, ed è ottimo anche per i nostri amici celiaci.