Go Back
+ servings

Il riso alla cantonese

Porzioni 5 Porzioni

Ingredienti

  • 300 g di riso Apollo o Basmati
  • 150 g di piselli surgelati io primavera
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini
  • 3 uova
  • salsa di soia
  • olio di semi a piacere

Istruzioni

  • Sbollentate per alcuni minuti i piselli in acqua salata e tenete da parte.
  • Occupiamoci ora del riso: lavatelo bene sotto l’acqua e sciacquatelo almeno 2/3 volte.
  • Prendete una pentola con il coperchio, versate il riso, copritelo di acqua (temperatura ambiente) fino a superarlo di un paio di cm.
  • Usate come misura la prima falange del vostro dito, aggiungete un po’ di sale, poco, e un cucchiaio di olio di semi che impedirà al riso di attaccarsi al fondo della pentola, mescolate bene e coprite.
  • Fate andare la fiamma al massimo fino a quando il riso non raggiungerà il bollore, ve ne accorgerete perché dal coperchio uscirà il vapore, a quel punto abbassate al minimo e fate andare per altri 10 minuti (controllate i tempi di cottura sulla confezione del vostro riso).
  • Non alzate il coperchio.
  • Non muovete il riso, prima dello scadere del tempo.
  • Trasferite il riso cotto in una ciotola , muovere delicatamente con una forchetta per fare uscire il calore.
  • Viene suggerito di farlo raffreddare bene prima di saltarlo in padella con il condimento, per evitare che si attacchi al fondo e che assorba troppo olio.
  • Rompete le uova in una ciotola e mescolate bene fino a quando avranno perso la loro vischiosità. Salate o insaporite con la salsa di soia.
  • Scaldate la padella, se avete un wok usatelo, versate l’olio di semi e ricoprite il fondo, non appena sarà bello caldo versate le uova.
  • Attendete qualche secondo e iniziate a stracciare l’uovo con l’aiuto di una bacchetta o una di forchetta.
  • Non appena si sarà leggermente addensato versate i piselli, il prosciutto cotto, mescolate e da ultimo unite il riso.
  • Potete aggiungere anche carote e cipollina fresca per aumentarne gusto e sapore.
  • Fate insaporire a fiamma alta, assaggiate e nel caso aggiungete altro sale o soia.
  • Servite caldo o freddo.