Preparate la pasta frolla impastando velocemente tutti gli ingredienti e aggiungendo il latte per ultimo, perché serve per ottenere un panetto composto e abbastanza morbido.
Avvolgete con un foglio di pellicola e mettete a riposare in frigorifero.
Nel frattempo tostate le mandorle e fatele raffreddare.
Frullatele con lo zucchero fino a ottenere un composto tritato grossolanamente.
Accendete il forno a 180°C.
Imburrate e ricoprite con carta da forno una tortiera da 24 cm di diametro (meglio se a cerniera).
Riprendete la pasta dal riposo e lavoratela sul piano per renderla di nuovo elastica.
Stendetela con l’aiuto di un mattarello e sistematela dentro allo stampo, coprendo anche i bordi.
Distribuite alla base il cioccolato fondente tritato grossolanamente, ricoprite con il primo strato di tagliolini aprendo le matassine secche e distribuendole uniformemente, versate un terzo del composto di mandorle e zucchero e un terzo di burro a fiocchetti, ricominciate con i tagliolini, mandorle e burro e procedete con l’ultimo strato di ingredienti.
Cuocete nel forno per circa 40 minuti.
Appena tolta dalla cottura, irroratela di liquore e lasciatela raffreddare.
Note
È meglio prepararla il giorno prima, perché la torta deve riposare per esaltarne tutti i sapori.