Imburrate uno stampo da 22cm di diametro, inserendo anche sul fondo un disco di carta da forno.
Accendete il forno a 180 gradi modalità statica, adagiate le mandorle sulla placca del forno e fatele tostare leggermente e toglietele dal forno per farle raffreddare.
Inserite il cioccolato tritato grossolanamente in una ciotola e mettetela nel forno per pochi minuti giusto il tempo per farlo sciogliere.
Montate con la frusta elettrica le chiare d’uovo con mezza dose di zucchero e tenete da parte.
Senza lavare le fruste passate ora a montare il burro morbido (non sciolto) con mezza dose di zucchero, il composto dovrà diventare soffice e chiaro.
Aggiungete ora un tuorlo alla volta sempre azionando la frusta elettrica.
Ecco, il composto gonfio è montato.
Frullate bene le mandorle con il cacao, è proprio l’aggiunta del cacao il trucchetto che mi è stato insegnato, in questo modo riuscirete ad ottenere un preparato fine e non oleoso, la torta diventerà più scura e sarà ancora più profumata.
Versate il cioccolato fuso alla montata di burro e tuorli. Usate ancora le fruste per amalgamare bene.
Aggiungete la farina di mandorle mescolando a mano e da ultime le chiare montate a neve.
Versate il composto nella tortiera, livellate bene la superficie.
Cuocete nel forno statico a 180 gradi per circa 40/45 minuti, fate la prova stecchino la torta non deve seccare ma rimanere umida.