Go Back
+ servings

Torta di San Valentino senza glutine

Porzioni 8 Persone

Ingredienti

  • 5 cucchiai di zucchero 120g circa
  • 5 uova
  • 4 cucchiai di amido di mais 80g
  • 1 cucchiaio di cacao amaro 20g
  • 5 cucchiai di acqua calda
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 noce di burro

Per la farcitura:

  • 500/600 g di panna da montare
  • 100 g di latte condensato
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • Cioccolatini e confettini a cuore

Istruzioni

  • Dividete le uova in tuorli e albumi, montate quest’ultimi con due cucchiai di zucchero.
  • Montate a seguire i tuorli con lo zucchero rimanente.
  • Aggiungete nei tuorli l’acqua calda, la farina setacciata con il lievito e il cucchiaio di cacao amaro.
  • Unite un po’ alla volta gli albumi montati e amalgamate delicatamente.
  • Imburrate leggermente un foglio di carta da forno e versate il composto livellandolo bene nella teglia del forno (leccarda).
  • Cuocete a 200 gradi per circa 10 minuti
  • Togliete dal forno, adagiate un altro foglio di carta da forno e un panno umido per trattenere tutta l’umidità del dolce e fate raffreddare.
  • Montate la panna con il latte condensato freddo e il miele.
  • Dividete la base del dolce in 4 strisce uguali, iniziate dalla prima striscia, spalmate uno strato abbondante di panna e iniziate ad arrotolare. Farcite un’altra striscia e posizionate per continuare il rotolo. Ultimate le strisce, si sarà ottenuto una grande girella bicolore.
  • Mettete in frigorifero.
  • Dividete la panna rimanente in due parti, aggiungete ad una metà il cacao amaro, con questa panna al cioccolato ricoprite i bordi della torta con l’aiuto di un coltello dalla lama liscia. Ricoprite la base con la panna restante per livellare .Decorate con qualche ciuffetto di panna e dei cuori di cioccolata.
  • Mettete la torta in frigorifero o nel freezer prima di servirla.

Note