Preparate la frolla come si usa: sabbiate il burro freddo con la farina, il pizzico di sale, aggiungete lo zucchero, e da ultimi i tuorli di uova.
Formate un panetto senza lavorarlo troppo, avvolgetelo in pellicola e fate riposare in frigorifero almeno una mezz’ora, la pasta frolla se conserva nel frigorifero anche una settimana oppure la potete conservare per più tempo nel congelatore.
Per la crema
Montate le uova con lo zucchero, aggiungete l’amido di mais, il latte la scorza di limone e mescolate bene.
Mettete a cuocere sul fuoco basso, lasciate cuocere fino a quando non si sarà addensata, non fate bollire la crema mi raccomando. a fine cottura lontano dal fuoco aggiungete la noce di burro e mescolate bene.
Coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare bene.
Riprendete la pasta frolla , tiratela a circa 3 millimetri di spessore e foderate lo stampo precedentemente imburrato da 22/24cm di diametro, base e bordi.
Adagiate la crema fredda, livellatela bene.
Sistemate le strisce di frolla.
Cuocete 30 minuti a 180 gradi forno statico nel ripiano più basso del forno e altri 15 nel ripiano centrale.
Lasciate raffreddare bene prima di sformarla.