Mettete in ciotola o nell’impastatrice le due farine, aggiungete l’uovo, lo zucchero il lievito e iniziate a lavorare, unite un po’ alla volta il latte fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
Fate riposare 10 minuti coperto, trascorso il tempo unite il burro, lavorate bene fino a quando l’impasto non diventerà liscio ed elastico, mettete in ciotola, coprite e potrete scegliere se fare una lenta lievitazione per far maturare un po’ l’impasto (porre in frigorifero per almeno 5/6 ore fino a 10/12 poi togliere dal frigorifero e lasciare a temperatura ambiente fino al suo raddoppio (in circa 3 ore) oppure lasciare direttamente a temperatura ambiente fino al raddoppio.
Riprendete la pasta, adagiatela sul piano di lavoro , tirate con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo 40x30 circa.
Mescolate in ciotola la noce di burro morbido con i due cucchiaini di confettura e spalmatela sulla superficie della pasta.
Piegate in tre sovrapponendo verso il centro i lati esterni. Appiattite di nuovo con il mattarello .
Ricavate 6 strisce partendo dal lato più stretto, prendetene una alla volta e attorcigliatela nella mano come quando riavvolgete una matassa. Adagiate sulla teglia del forno e farcite con un cucchiaio grande di confettura posandola nel centro facendola leggermente affossare nell’impasto, decorate con scaglie di mandorle.
Lasciate riposare 30/40 minuti poi cuocete nel forno caldo a 180 gradi per circa 20 minuti, spennellate subito la superficie degli intrecci con lo sciroppo di zucchero appena tolti dal forno.