50gdi sfogliatine di maistipo polentine, tortillas etc
1 albume d'uovo.
Per la salsina di accompagnamento ai fiori ripieni:
2carote cotte a vapore frullate con olio e sale e insaporite con una grattugiatina di zenzerose vi piace anche cumino (qui purtroppo è bandito anche se io l'adoro)
Potete inserire anche altri ingredienti con la ricotta tipo:
olive tritate
pomodorini secchi
acciugheinsomma aggiustateli come più piacciono a casa vostra il bello delle mie ricette, come dicono le mie care amiche, è che sono spunti da cui partire per raggiungere il vostro gradimento, quindi dateci dentro con le varianti mi raccomando!
Istruzioni
Frullate con il minipimer la mozzarella tagliata a pezzetti con la ricotta fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete il parmigiano, aggiustate di sale e di pepeAiutandovi con una sac a poche, inserite il ripieno all'interno dei fiori già privati del pistillo centrale, lavati e ben asciugati.
Richiudete i petali come se fosse una caramella, passate il fiore nell'albume leggermente sbattuto ed infine nelle sfogliatine di mais tritate, procedete fino ad esaurire gli ingredienti.
Ponete i fiori sulla teglia rivestita di carta da forno, mettete a cuocere per circa 10 minuti a 200°.
Note
L'impanatura manterrà i nostri fiori croccanti anche da freddi.