Go Back
+ servings

Pasticcio di agnello

Porzioni 6 Persone

Ingredienti

  • 800 gr di polpa di agnello tagliata a cubetti
  • 1 cipolla
  • 2-3 spicchi di aglio
  • 1 grossa carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • brodo o acqua per la cottura
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro 4 di polpa o di passata
  • alcuni spruzzi di salsa Worcester
  • il succo di mezzo limone
  • erbe profumate anche secche (prezzemolo, origano, menta, timo, rosmarino)
  • mandorle facoltative
  • 1-2 cucchiai di parmigiano
  • sale
  • olio
  • pepe
  • 900 gr di patate
  • 300 ml di latte
  • senape un cucchiaio circa
  • 50-100 gr di burro
  • 1 chucchiaio di curcuma e cumino se lo gradite

Istruzioni

  • Mettete a lessare le patate.
  • Rosolate la cipolla tritata e l’aglio con un po’ d’olio extravergine nella pentola che avete scelto per cuocere la carne (io ho messo nella pentola a pressione:riduco i tempi di cottura,uso meno condimenti,mantengo di più il sapore della carne).
  • Aggiungete la carota tagliata a pezzi non troppo piccoli e il sedano, dopo qualche minuto unite la polpa dell’agnello, fate andare a fuoco vivo e fate insaporire bene.
  • Versate il vino e lasciate evaporare.
  • A questo punto unite:il pomodoro, la salsa Worcester,il succo di limone, le erbe (anche la curcuma e il cumino),il sale e il pepe, mescolate bene, dopo poco aggiungete il brodo o l’acqua fino a coprire la carne e proseguite la cottura a fuoco basso.
  • Nella pentola a pressione bastano 30/40 minuti, mentre in pentola dovete continuare la cottura per circa un’ora, mescolando e aggiungendo altro liquido se occorre.
  • Occupatevi intanto delle patate che avete lessato, sbucciatele e schiacciatele(anche con una forchetta) aggiungete il latte caldo, mettetele in una casseruola con una noce di burro, salate, aromatizzate con la senape e fate insaporire per pochi minuti.
  • Quando la carne sarà cotta, mantenetela bella umida mi raccomando, versatela in una pirofila, aggiungete il composto di patate e lisciate la superficie con una forchetta o il dorso di un cucchiaio.
  • Cospargere se volete con un po’ di mandorle in scaglie, fiocchi di burro e due cucchiai di parmigiano, infornate a 180°/190° per circa 30 minuti fino a quando la parte sopra sarà ben dorata.