Go Back

I timballini di riso

Ingredienti

  • 400-500 g di carne di manzo fatta a piccoli pezzi
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • Un po' di sedano
  • chiodi di garofano
  • noce moscata
  • cannella se piace
  • 1/2 bicchiere di vino bianco aromatico se piace
  • 300-400 g di piselli primavera surgelati
  • brodo vegetale per la cottura
  • riso basmati 30 g a testa

Istruzioni

  • Io ho cotto il tutto nella pentola a pressione, si proprio lei, che è comodissima per queste cotture lunghe perché dimezza i tempi e raddoppia i sapori.
  • Per lo spezzatino procedete in modo tradizionale: rosolate le verdure con un po’ di olio evo (extravergine d’oliva), aggiungete i pezzi di carne, le spezie, fate insaporire bene, sfumate con il vino, salate, aggiungete un bicchiere di brodo caldo, chiudete e alla ripresa del classico fischio di vapore, abbassate la fiamma e calcolate circa 30 minuti di tempo.
  • Dopo di che spegnete, lasciate fuoriuscire il vapore (potete anche accellerare i tempi sollevando con attenzione la valvola per fare uscire l’aria più velocemente), aprite il coperchio e aggiungete i piselli, aggiustando con sale e pepe e continuando la cottura per altri 15 minuti, se volete anche senza coperchio.
  • Nel frattempo cuocete il riso e rosolate un po’ di cipolla con l’olio evo (io la lascio tagliata a metà così non sporca i chicchi e la posso togliere a fine cottura).
  • Tostate il riso per uno-due minuti, chiudete con un coperchio e abbassate la fiamma, il riso deve cuocere per assorbimento, la cottura si avrà quando sulla superficie compariranno piccoli buchini.
  • Per il tempo di cottura leggete comunque le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Se volete anche voi creare gli animaletti di riso, prendete degli stampini (quelli usa e getta in alluminio vanno benissimo), bagnateli, sgocciolateli bene, distribuite una cucchiaiata generosa di riso rivestendo il fondo e le pareti.
  • Farcite con il vostro ripieno e richiudete bene il fondo con un altro po’ di riso. Lasciate riposare pochi minuti, nel frattempo ricavate da una bella carota delle fette sottili.
  • Ritagliatele dando loro la forma di ali, infilatele in uno stuzzicadenti diviso a metà e una volta scaravoltato lo sformatino nel piatto infilate le ali.

Note

Io ho preparato una salsina usando piselli rosolati con un po’ di cipolla e poi frullati, che ho messo vicino al riso per avere un effetto “prato verde” e per meglio accompagnare la pietanza. Se volete provate a farli anche voi, poi però raccontatemi come vi è andata… buon lavoro!!!