- Preparate l’impasto, lavorate le uova con la farina fino ad ottenere un impasto sodo e liscio, coprite e fate riposare. 
- Per il ripieno: lavate le erbette e mettetele in padella , fatele appassire con il coperchio e dopo 3/4 minuti aprite e fate evaporare tutta l’acqua di vegetazione. 
- Lasciate raffreddare, poi tritate finemente con l’aiuto di un coltello. 
- Aggiungetele alla ricotta e al parmigiano, mescolate bene aggiustate  di sale pepe e a piacere noce moscata. 
- Prelevate un pezzo di impasto, tiratelo con l’aiuto della macchinetta o del matterello abbastanza sottile ma non trasparente, ritagliate dei quadrati di 5/6 cm per lato, ponete al centro un cucchiaino di ripieno richiudete facendo combaciare i lati, otterrete così un triangolo , portate a congiungere le due estremità ottenendo così il tortello. 
- Cuoceteli in acqua bollente salata e condite con burro fuso salvia e parmigiano. 
- Se volete congelarli vi basterà sbianchirli: tuffateli in acqua bollente e lasciateli cuocere un minuto dalla ripresa del bollore, scolateli e adagiateli a raffreddare su una teglia , ben distanziati. 
- Sistemateli su vassoi e inseriteli nel congelatore, non appena si saranno induriti potrete raccoglierli in un sacchetto. 
- Al loro utilizzo vi basterà tuffarli in acqua in ebollizione e lasciarli cuocere 5/6 minuti.