anni 70

anni ’70

vai subito agli ingredienti

anni 70

La mia amica Laura per i suoi 40 anni ha deciso di organizzare una bella festa in casa.
Cosa c’è di strano mi direte? Nulla.

Se non fosse che, quando ho aperto la mail-invito, mi sono ritrovata con un tema obbligatorio da rispettare: Gli Anni ’70.

WOW! Non male come idea…del resto sono nata nel 1975… è “il mio periodo”.
Anni pesanti certamente, di piombo, ma senza dubbio rivoluzionari, per le importanti conquiste politiche e sociali. E nei costumi.

Ho coinvolto anche Giulia, la mia ”novenne” in questo salto nel tempo, un viaggio a “quando la mamma era piccola”.
“Quante risate eh? …Come eravate strani”
Adesso viene il bello……
“ cosa ci mettiamo? “

Ho subito iniziato la ricerca in rete, ma ho trovato soltanto immagini “Hippie” o dei cantanti più in voga all’epoca ma davvero pochi look di una vita “normale”.
Possibile che a scuola o al lavoro si andava così “conciati per le feste”?

Come si vestivano i giovani a quel tempo? i meno giovani? E i bambini?

Chiedo una mano a voi amiche di Natalia e di Tempo di Cottura.
Mi date qualche consiglio?

E visto che aprite i cassetti della memoria….
Cosa si mangiava in quegli anni?
Come giocavano i bambini?
Qual era il cartone tv più amato?

Ci ho preso gusto vero?

A presto
Chiara

Vuoi condividere questa ricetta?
Nessun tag per questo post.

Commenti (7)

  • pantaloni a zampa, zeppe ( facili da trovare oggi,no?) gonne lunghe a fiori, le prime ardite mini, i vestiti bianco neri a disegni geometrici…
    immancabili le pennette alla vodka, il vitello tonnato, i tortellini panna piselli e funghi…
    beh, heidi goldrake gli eterni puffi e l’ape maja..
    la stanza buia, i mimi, mosca cieca,..

  • Beh ricordo pantaloni strettissimi e con il fondo a zampa d’elefante….camicie con colori atroci (marrone e arancio per esempio) a disegni geometrici o floreali….cravatte gigantesche con disegni orripilanti e abbinamenti di colori incredibili (viole e marrone…col rosso!!!!!!). Capelli cotonati (mio padre faceva la permanente e aveva i baffoni!!!!!!!).
    Andavano di moda stivaletti beetles…..
    Per il cibo..il must dei buffet erano canape’ e vol au vent, insalata russa e cose molto pastrocchiate.
    Ricordo che mia zia faceva fare tartine al caviale (simil caviale)….ma forse ervamo già verso gli anni ’80.
    Il cibo tra anni ’70 e ’80 forse si somigliava.

  • […] La mia amica Laura per i suoi 40 anni ha deciso di organizzare una bella festa in casa. Cosa c’è di strano mi direte? Nulla. Se non fosse che, quando ho aperto la mail-invito, mi sono ritrovata con un tema obbligatorio da rispettare: Gli Anni ’70. WOW! Non male come idea…del resto sono nata nel […] Tempodicottura.it […]

  • Mamma mia quanto ricordi che hai evocato…
    Vedo che non sono l’unica che ha avuto un vero flashback: pantaloni a zampa, zeppe, capelli cotonatisssssimi, outfit con abbinamenti improponibile per i nostri giorni.
    E poi i cartoon che nulla avevano a che vedere con quelli di oggi: Heidi, Remi, Goldrake, Anna dei capelli rossi, e chi ne ha più me metta…
    Ma anche nella cucina i tempi sono cambiati, vedi i piatti riproposti da Natalia: le penne alla vodka in primis…
    Sembrano passati millenni ma poi sono una “manciata” di anni ed i ricordi sono ancora vividi in tutti noi…

  • vai a rivedere le foto di quando eri piccola e capirai subito come vestirti! 😀
    e mi raccomando quando acconcerai i capelli, sono fondamentali! 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency