Frutta allegra nello stecco: mangiamola tutta!!!

vai subito agli ingredienti

frutta-stecco00

Coraggio mamme, svestite i vostri bambini, metteteli davanti ad un bel cestino colorato pieno di stecchi con la frutta nelle forme più divertenti e colorate e voglio proprio vedere chi riesce a resistere!!!Lasciamo liberi i nostri piccoli di mangiare, sbrodolarsi, insomma di godere di quel bene prezioso che la natura ci ha messo a disposizione.

frutta-stecco01

A volte siamo anche noi che predisponiamo male i nostri figli nei confronti di certi cibi con frasi che ci escono spontanee (e in certe occasioni sono anche comprensibili) del tipo – Stai attento, se sporchi il vestito con la frutta non viene più via – oppure – no attento , così ti sporchi!!! Terrorizzandolo il bambino di sicuro non si sentirà incoraggiato e avrà paura ad addentare una bella pesca per non combinare il guaio così tanto scongiurato! Però in estate mangiare la frutta diventa un vero piacere oltre ad essere un alimento indispensabile (tutti ormai conosciamo i suoi benefici) allora approfittiamone, invogliamoli a consumare questo cibo. Liberiamo i nostri bambini dai timori degli adulti, via i vestiti, solo mutandine o costume e niente più ,come faceva la mia nonna ci spogliava, ci metteva in mano una bella fetta di cocomero e ce lo faceva mangiare libere in cortile! Io per esempio preparo una bella quantità di frutta alla mattina (la conservo in un piccolo contenitore che la mantiene fredda) e porto solo quello in spiaggia, così le bambine sanno bene che se vogliono spezzare la mattinata e mangiare qualcosa avranno frutta fresca a volontà che le rinfrescherà dalla calura estiva. Al pomeriggio invece sono io a cedere alle loro richieste, i patti sono patti, e quindi via libera ai gelati!!!! Queste sono le regole e come tali le rispettiamo tutte!!!!

E se c’è qualche bambino che deve essere spronato e convinto per mangiare un po’ di frutta?

Allora provate a ritagliare la frutta con gli stampini da biscotti otterrete le formine più curiose, potete anche utilizzare gli stampini per la sabbia ben lavati, così avrete il pesciolino rosso con il cocomero, la stella marina con l’ananas e così via, mettete tutto in un contenitore o infilate con un bastoncino, proponetelo al figlio un po’ indeciso e… vediamo chi l’avrà vinta.

E’ delizioso anche presentare cestini di frutta al buffet di un compleanno estivo, una merenda fresca e sana che sarà in grado di accontentare tutti e donerà colore e allegria alla vostra tavola!

Buona frutta a tutti!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (15)

  • Che bella idea Natalia! Come sempre sai dare un tocco speciale a tutto!
    E’ davvero un bel cestino, ed è ottima l’idea del buffet estivo!
    Bellissima la foto delle bimbe!
    Il cestino in basso mi sembra di riconoscerlo… se è come quello di Gaia è la cucinina con i fornelli! Che idea, brava!

  • che splendore!
    che meraviglia!
    che divertenti!
    che colori!
    che…..GENIO!

    l’idea estiva, più estiva che c’è è sicuramente la tua!
    ^_^
    stasera ci provo!
    la mia tigre sarà entusiasta!!!!

  • ….che splendide perle preziose sono le tue piccole! Sicuramente centra la genetica……… ma tu Natalia hai contribuito in buona parte a renderle adorabili nutrendole con tanta frutta, sana, fresca ,profumata…..e magicamente da te trasformata in tante forme invitanti e irresistibili !… Sono come le ciliege….le mangeresti tutte,una dopo l’altra!
    Seguirò il tuo esempio per le mie piccole. Ciao e apresto

  • E’ troppo bella, rasserenante e luminosa questa immagine!…..Ti fa venire una voglia “matta” di mettere in cantiere subito un bel piccolino! Ma rispensandoci …….visto che i miei ragazzi sono già grandi lascerò loro il compito di rallegrarmi la casa con un nipotino! Ed io gli preparerei questo invitante e allegro cestino di frutta rossa ,verde e gialla….trasformata in fiori, animaletti,..rendendola irresistibile!
    Bravissima Natalia! Lu

  • @barbara – ciao, hai visto basta poco per rendere più divertente qualsiaisi cosa! veramente il cestino qui sotto è d’ikea, la mastellina dei gelati da fare in spiaggia con la sabbia…
    @luby – tigre? ma hai un bambino? non l’avevo capito!!! ciao
    @betty – grazie. carina l’idea vero?
    @giulia – ma sei una poetessa!!!! un saluto alle tue bimbe
    @annarita – grazie poi fammi sapere. buone vacanze
    @lalla – grazie, anche le due modelle non scherzano vero! va beh, dai, ogni scarrafone è bello a mamma sua!!
    @mami – dai, è semplice e divertente! ciao
    @lenny – li farai rimanere a bocca aperta, e prepararlo è davvero semplice, si trova già tutto pronto in natura!!!! ciao

  • due bambine meravigliose, un cestino di frutta succosa e dissetante alternate da un rilassante bagno in mare, è tutto ciò che ocorre per scongiurare l’afa estiva di questi giorni di luglio.
    un abbraccio di cuore

  • Grazie mille Natalia!. Ieri sera ho avuto ospiti qui fuori nel mio giardino, una serata ben riuscita! Ma….
    in questa afosa sera “siciliana” l’attrazione principale era rivolta a quell’allegro vaso contenente bastoncini di frutta di ogni tipo”trasformata” in margherte, cuori,pesciolini,stelle….Ma le forme più ammirate sono state le farfalle e……ben presto hanno preso il volo! A volte basta molto poco, un pò di uona volontà e un pizzico di fantasia per ricavarne”ottimi risultati”. Ciao e a presto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency