Invito. Io parto allora, ci vediamo lì?

vai subito agli ingredienti

Ricette x gioco 😉 si veste elegante , andiamo in trasferta!

 Io parto per raggiungere gli amici di Schio, trascorrerò due giornate piene, speriamo di nuovi incontri, di nuovi amici, di nuove emozioni.

 Da Roma partirò sola,  niente figlie, un weekend tutto mio, regalo del dottore che forse ha intravisto in me una esigenza di “disintossicamento da responsabilità famigliari” una malattia che ogni tanto contamina noi mamme. una cosuccia da poco, che però va trattata con molto rispetto e attenzione.

C’è  chi la cura in tanti modi : giornate dedicate allo shopping da sola, cinema con amiche, pizza con vecchi compagni di scuola, un bel massaggio, una giornata  in una spa, insomma la scelta è varia. Ioincontrerò con mia sorella  e insieme partiremo alla volta di Vicenza , sabato  pomeriggio ci sarà anche la presentazione del mio ibro quindi essere in compagnia di una persona cara  che mi starà vicino è molto confortante e rassicurante, la Mannu poi ha avuto una patre decisiva anche nella stesura del libro quindi gli onori vanno anche a lei.

Ecco l’invito che la Coldiretti ha mandato per informare del (speriamo) piacevole incontro

Incontro con l’autore …

OSTERIA DUE SPADE

SABATO 20 NOVEMBRE ore 17.00

Invito a…

A mamme, bambini, insegnanti…
– a chi ha un amica da spronare in cucina
– a chi non ha un manuale di sopravvivenza da lasciare al papà
– a chi deve fare bella figura con gli amici dei figli
– a chi è stanco di proporre sempre le solite cose e al solito modo a tavola
– a chi non vuole più vedersi “propinato” solo libri stranieri di ricette per bambini, ma in Italia non si cucina?
– a chi sfogliando le pagine di un libro di cucina vuole dire: questa la posso fare, anche questa, anche questa
– a chi non può dedicare più di 30 minuti in cucina e vuole essere soddisfatta
– a chi vuole sentirsi dire dai propri famigliari “mamma l’hai fatto tu, mitica!

Chiaccherata con la

CUOCA NATALIA autrice del libro
“RICETTE PER GIOCO”e CARLA URBAN

Storie di una mamma alle prese con 4 figlie, con i problemi quotidiani e la voglia che il tempo speso in cucina si trasformi in tempo di qualità, di divertimento, sperimentazione, trasmissione di esperienza, amore

Al Termine dell’incontro Aperitivo – merenda a km 0

OSTERIA DUE SPADE- via Giosuè Carducci 10

Schio – Tel 0445532376

Info: Coldiretti Vicenza 0444 189613

Per quanto riguarda la definizione “cuoca” vi giuro che non ne sapevo niente 🙂

Dai su, chi si trova da quelle parti mi venga a fare compagnia, aspetto tutti e numerosi, non lasciatemi sola, conosciamoci almeno di persona, fuori dalle nostre postazioni del pc , a tu per tu, un tete a tete…che sciocca che sono, è la paura che mi fa dire cose strambe!

Ehm, scusate ma oggi non ce la faccio a cucinare qualcosa di speciale: noi abbiamo mangiato una pasta frugale, olive, tonno pomodoro, con un bel contorno di…insalata, che sforzo vero? ma dovevo preparami :parrucchiere, valigetta, tutto a posto in casa per tre giorni, insomma perdonatemi ma…ci vediamo lunedì!

Baci a tutte

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (17)

  • che bello Nati!!!! te lo meriti tutto questo weekend “disintossicante”!!!! sono felice di sapere che il dottore abbia appoggiato in pieno questa iniziativa!
    e allora…….goditelo anche! attendiamo ansiose il reportage!!!
    bacioni

  • Divertiti con tua sorella e buona fortuna per la presentazione.
    Leggo solo ora che hai 4 figlie (quattro…4)… Che meraviglia!!!
    Ci credo che ogni tanto si senta il bisogno di staccare…
    Un abbraccio
    Francesca

  • suvvia Natalia… ma ci siamo noi qui ad attenderti… vedrai che non appena ci avrai conosciuto meglio, tutte le tue paure svaniranno e resterà solo il desiderio di divertirci tanto, tanto….
    quindi…. aggiungi pure alla Mannu, quella gran rompi della Mara e il boss Alberto!!!!
    Sbrigati ad arrivare…. non vediamo l’ora di abbracciarti e di cominciare….. qui è tutto prontissimo, manchi solo tu!!!

    BACIIIIIII
    a domani

  • Brava Natalia! Io abito in provincia di Modena e appena fai un’ altra trasferta da queste parti ti vengo a ringraziare di persona, perche’ con le tue ricette mi diverto, mi rilasso e tutti e tre (marito e figlio compresi) ne andiamo matti! Buon weekend!

  • Mara io so che staremo benissimo con voi, e tu non avere troppe aspettative su di me, sarò un soprammobile parlante, siamo sorelle, ma non esattamente 2 gocce d’acqua!;-P

  • avrei tanto voluto conoscerti, non sono vicina e i miei impegni familiari non mi permettono un “viaggetto disintossicante” però di una cosa sono certa……Ricette per gioco è un libro magico: piccolino, maneggevole lo porti da per tutto e come la borsa di Mary Poppins quando hai bisogno di una magia lo apri e voilà un dolce, un primo un secondo o effetti speciali, insomma successo assicurato!

  • Brava natalia! E’ salutare staccare ogni tanto la spina dalla
    famiglia, troppe volte ci lasciamo prendere da loro.
    Un pò di tempo tutto per noi diventa fondamentale! Per me servirebbe un BEL PO’ di tempo….

  • brave donne! divertitevi che ogni tanto ci vuole…in bocca al lupo per il pomeriggio ma grazie al tuo libro riesco a cucinare pure io che camperei a toast, sarà di sicuro un successone

  • Grazieeeeeeeeeeeee!!!
    E’ stato bellissimo, le bambine super contente per i laboratori, io felice di aver rivisto Natalia e di aver conosciuto di persona la Mannu… anche il Comandante si è divertito 8)

    Un atmosfera di gioiosa cooperazione che ha scaldato il cuore, il ricettario bellissimo, così come il calendario con i disegni dei bambini delle elementari.
    Mi ha fatto piacere conoscere Mara e il resto della banda.
    In bocca al lupo a Tempo di Cottura e alla Comenta Pasticciona!
    🙂

  • Monica:) ti cerco ma non ti trovo… dove sei??

    Grazie a te, di tutto. Una gita mica piccola e le tue bimbe, che forza!
    Io sono a casa. Per riprendermi mi sono versata in bicchiere di vino rosso, anzi me lo sono fatto versare da Renzo.
    Oi Oi, quante cose. Ma detto tra noi, io e te, ci conoscevamo già, no??

    Grazie ancora e linkati, mi raccomandooooo

  • Ciao, non potevo non salutarvi, siete già a casa?
    La serata è andata bene, mio figlio si è divertito, siete state organizzatissime, spero di rincontravi al più presto, nel frattempo mi guardo un pò di ricette dal vostro blog! Piacere di avervi conosciute!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency