coniglietto di pane con verdure

Per Pasquetta? Coniglietto di pane con verdure in salsa saporita, auguri!!!

vai subito agli ingredienti

Concludo con questa, le ricette di Pasqua , per stare insieme, festeggiare, divertirsi e mangiare bene con le persone che più amate!
Anche questa idea fa parte delle mie incursioni nei siti americani , anche se poi stravolgo le ricette perchè le faccio come piacciono a me, l’idea è tutto!!!

Il goloso coniglietto l’ho preparato al corso di Sassoferrato, e poi di nuovo alla Prova del cuoco nella trasmissione che andrà in onda Lunedì 1 Aprile ( forse avrei dovuto preparare un pesce ahaha), se volete potete seguire la sua preparazione anche in puntata.
Io la propongo in questa occasione ma pensate che bello in una tavola primaverile, magari per un compleanno o una comunione, arricchirà le vostre tavole e porterà tanto colore con tutte le verdure che deciderete di proporre. La salsina è strepitosa, saporita, ed è perfetta in modo speciale con i cavolfiori crudi, ragazze appuntatevela perchè vi farà fare un ottima figura, è anche scritta sul mio libro Bambini in Festa, più di così non posso fare…
Anzi una cosa la faccio: Vi auguro una serena Pasqua piena di tante belle sorprese!!!

 

Coniglietto di pane con verdure in salsa saporita

Media
20 minuti
30 minuti

Ingredienti

  • 800 g di farina 0
  • 200-250 g di acqua
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco
  • 200 g di latte
  • 40 g di burro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiaini di sale
  • 1 uovo per spennellare
  • un paio di olive nere snocciolate
  • 2 mandorle spellate per i dentoni.

Per la salsa saporita:

  • 1 tazza di maionese
  • 1 cucchiaio di senape
  • un pizzico di aglio disidratato
  • 1 cucchiaio da minestra di pasta di acciughe
  • 1 cucchiaio da minestra di prezzemolo tritato finemente
  • 3 cucchiai da minestra di olive verdi tritate
  • 3 cucchiai da minestra di cetriolini tritati
  • 1 cucchiaio da minestra di cipolline sottaceto o fresche tritate.

Verdure crude secondo stagione:

  • 3 carote
  • 1 finocchio
  • un paio di pomodori da insalata
  • 1 cavolfiore bianco piccolo
  • 100 g insalatina da taglio
  • 2-3 foglie di lattuga capuccina

­Procedimento

  • Preparate la pasta:
    unite gli ingredienti ed ottenete un impasto elastico e morbido, lavorate bene e lasciate lievitare fino al raddoppio del suo volume.
  • Trascorso il tempo dividete il composto in due metà. Con una farete la pancia, e la faccia del coniglio l'altra la dividerete in due per ricavare dalla prima parte le 4 zampe mentre con l'altra pasta rimanente ricavate le orecchie con le guance e il naso.
  • Fate gli occhi con un oliva nera divisa in due, i denti li metterete al loro posto una volta cotto.
  • Spennellate il tutto con uovo e lasciate riposare per altri 15 minuti prima di infornare a 180 gradi per circa 20/30 minuti. Se il naso e le guanciotte in cottura si spostano (tendono a scivolare) staccatele e fissatele anche da cotte con uno stuzzica dente, a tutto c'è rimedio!)
  • Dalla pancia del coniglietto ricavate un incavo, inserite alcune foglie di insalata per creare un recipiente che accoglierà la salsina
  • Distribuite l'insalata nel vassoio da portata e adagiate sopra le altre verdure.
    coniglietto di pane

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (20)

  • Un’altra stepitosa idea Nat, come sempre!!!
    Ti faccio i miei pi cari auguri per una felice e serena Pasquq!!
    Noi la trascorreremo a Torino a visitare musei, non vedo l’ora!!!

  • Ma tu mi vuoi male!!! Dopo il pomeriggio passato ad impastare i coniglietti ( buonissimi, io ho fatto 300 gr di farina bianca e 200 di integrale perché non ce l’avevo ), la corona pasquale e a preparare gli ovetti ( io ho messo il tuorlo fatto con la crema pasticcera )…passo di qua per caso e cosa trovo?! Bellissimo!!! Lo tengo presente per un’altra occasione…per la Pasqua ho dato!!! 🙂
    Bye e Baci!!!

  • ciao Natalia!! ho fatto oggi il tuo stupendo coniglietto!! ai miei nipotini francesi è piaciuto un sacco!! grazie ancora per la bellissima giornata a Sassoferrato! quando torni nelle Marche vienici a trovare alla Fattoria, mi raccomando 😉 un abbraccio e tanti tanti auguri anche a te e famiglia! Silvana

  • Stavo in camera e mamma mi chiama dicendo di andare subito in cucina perché a La Prova del Cuoco presentavi il coniglietto!!!! Mi sono fiondata!!!! 🙂 Confermo le mie impressioni….troppo forte!!! Quest’anno hai superato te stessa e anche mamma ti ringrazia per le tue idee davvero carine, l’hanno conquistata!!! 🙂
    Buona Pasquetta!!
    Bye e Baci!

  • Confermo la bontà del coniglietto e soprattutto delle salsine, queste le abbiamo già rifatte un paio di volte, il coniglietto lo voglio rifare invece con la pasta madre… in questi giorni mi sono dedicata alle colombe dovrò prendermi un po’ di pausa dai lievitati! 🙂 buona pasquetta!

  • meno male che non l’ho visto primaaaaaaaa altrimenti mi sarei messa dietro a fare anche questa 🙂
    buonissimi i coniglietti integrali, sono stati letteralmente divorati e Ary si è divertita un mondo a prepararli…
    qs me lo segno, arriverà anche il suo momento prima o poi 🙂
    grazie Naty

  • @assunta – grazie mille
    @maria – i miei auguri possono valere anche oggi?
    @natalia – tu poi con gli impasti sei una maestra! auguri anche se in ritardo
    @Ily- grazie mille
    @Stef – com’è andata? il tempo vi ha permesso di fare tutto? un abbraccio
    @Patrizia – ma sei un portentoooo!!! bravissima ti ho messo sotto a lavorare, mi sento anche un po’ in colpa!!! ok ok questo te lo abbuono!!! baci
    @silvana – grazie mille sei davvero gentile è stato bello anche per me conoscerti e speriamo di rivederci, ah, complimenti per il figlio, che bel ragazzo!!!
    @teresa – grazie, visto che la puntata era registrata non è stata messa nella pagina fb, peccato perchè era proprio divertente….
    @Patrizia – ce l’hai fatta allora!!! grazie davvero di cuore e saluta la tua mamma!!!
    @Gloria . la mia testimone preferita!!! anche alla prova del cuoco hanno apprezzato molto 🙂
    @Patrizia A – sei fortissima!!
    @carlottalittlekitchen – grazie mille
    @Bosina – La mamma bionica – quella non manca, ma meno male , io dico sempre che mi devo divertire!
    @maetta – sono contenta!

  • quest anno alla Prova del cuoco sei stata semplicemente fantasticaaa!! belle ricette, bello il tuo sito, grazie x le ricette!!!

    PS. mi sono iscrittaaa :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency