Gnocchi di ricotta al pomodoro con polvere di olive taggiasche

Una ricetta per Pomì: Gnocchi di ricotta al pomodoro con polvere di olive taggiasche

vai subito agli ingredienti

Gnocchi di ricotta al pomodoro con polvere di olive taggiasche

Post sponsorizzato

Chissà perché non vi avevo ancora proposto la mia versione di gnocchi alla ricotta?

Sono quei piatti semplici che a volte proprio perché sono semplici non vengono molto considerati, a volte capita anche nella vita vero?
Dovevo subito rimediare, gli gnocchi di ricotta io li faccio spessissimo, di solito al Sabato o la domenica quando mi avanza un po’ di ricotta acquistata dai Coltivatori diretti il venerdi.
Dopo qualche giorno quando perde il suo siero e diventa più asciutta è ideale per utilizzarla in questo genere di preparazioni, assorbirà meno farina e il suo sapore verrà messo in risalto, basterà un condimento semplice di pomodoro con un piccolo tocco da gourmet e il piatto semplice farà un gran figurone, la ricetta la trovate qui venite a leggerla che vi aspetto!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (6)

  • Mai fatti gli gnocchi di ricotta….tutto lì?? Mi sembra così strano, credevo fosse più complicato…
    Voglio provare a farli….
    La polvere di olive??? Una genialata!!!!!!!!
    Grazie Nat

    • @Stef- ecco vedi?le cose semplici… a casa piacciono di più di quelli di patate e naturalmente si fanno prima perchè non c’è da cuocere nulla prima. naturalmente come quelli di patate vanno fatti e cotti subito per evitare che la ricotta tiri fuori tutta l’acqua . fammi sapere!

  • WOW!!! Si potrebbe omettere l’uovo magari facendo mezza dose di tutti gli altri ingredienti? Si possono congelare da crudi? Si formano con i “Biscioni” normali o con il cucchiaio? Scusa le tante domande, ma mi ispirano molto e vorrei provarne un po’.. ricotta di mucca… grazie mille sempre, un abbraccione forte forte…

    • @deb- si si può omettere l’uovo ma i tempi devono essere rapidi e la ricotta molto asciutta. forma i biscioni come per i gnocchi di patate, questa ricetta qui a casa è piaciuta moltissimo. per congelarli non ti saprei dire prova a fare l’esperimento tu mettendone due nel congelatore . appena puoi li provi a cuocere e fammi sapere 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency