Una ricetta per Pera Angélys: bocconcini di pollo con porri pera e pinoli tostati

vai subito agli ingredienti

 

Post sponsorizzato

Ho preparato questa ricetta tempo fa perché mi avevano regalato dei porri e volevo variarne il loro uso, così ho fatto brodi, torte salate e poi ho voluto preparare un secondo piatto di carne.
Uno degli abbinamenti vincenti con il porro è la zucca che con il suo sapore dolciastro ammorbidisce l’acre e il pungente del porro, perché non provare con la pera? Non si usa ancora abbastanza in cucina, invece regala piacevoli sorprese.
Con questi bocconcini infatti non solo ho conquistato i miei famigliari all’inizio abbastanza scettici, ma anche il ragazzo di mia figlia che guarda caso passava da queste parti.
E’ piaciuto così tanto che mi hanno chiesto di rifarlo, se volete dare una sbirciatina alla ricetta e vedere come l’ho preparata vi aspetto qui a casa Angelys

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (4)

  • Fiammetta Cruciani

    Grazie..ho tutto in casace domani eseguo…Ho ordinato il libro che non é ancora arrivato dal mio libraio…Purtroppo tramite internet non sono capace e la figlia mi fece togliere la cartacdi credito dopo che mio marito ci ha lasciate per eliminare altre spese…Un abbraccio

  • Ricetta delle 4 P: Pollo, Pere, Porri e Pinoli.
    Ingredienti che molto probabilmente abbiamo tutti a casa.
    Veloce e deliziosaaaa.
    Grande Natalia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency