Una foresta di alberi…da mangiare!!!

vai subito agli ingredienti

Avete già pensato come occupare il tempo nei giorni di vacanza dei nostri bambini? Quando staranno a casa da scuola e inizieranno a gironzolarvi intorno dicendo
-Mamma cosa facciamo oggi? Andiamo fuori? Ti posso aiutare? Posso accendere la tv? Ora, va benissimo uscire, ma poi rientrati a casa?

Allora da brave mamme che siamo, esperte nell’affrontare ogni situazione, attrezzate a puntino e per niente disarmate, li coinvolgeremo in lavoretti natalizi che magari faranno comodo anche a noi! Ecco il trucchetto…hehe!

Si, perchè la realizzazione di questi alberelli potrebbe essere finalizzata all’addobbo della nostra tavola. Come li vedete accanto al piatto? Io li trovo molto belli, dei segnaposti che saranno allegri se tutti colorati, diversi l’uno dall’altro, o molto chic se li preferiamo uguali, in tono con la nostra tavola. Inoltre possiamo fare ancora più contenti i nostri figli, se, ad una certa ora, in attesa che arrivi Babbo Natale, tra un pisolino, una tombola e una partita a carte diamo a loro il permesso di …mangiarli!

P.S. Per l’effetto neve della foto hanno collaborato: Chiara, Laura ed Elisa, e la mamma…ha dovuto “spalarla” tutta!!

Si, perchè la realizzazione di questi alberelli potrebbe essere finalizzata all’addobbo della nostra tavola. Come li vedete accanto al piatto? Io li trovo molto belli, dei segnaposti che saranno allegri se tutti colorati, diversi l’uno dall’altro, o molto chic se li preferiamo uguali, in tono con la nostra tavola. Inoltre possiamo fare ancora più contenti i nostri figli, se, ad una certa ora, in attesa che arrivi Babbo Natale, tra un pisolino, una tombola e una partita a carte diamo a loro il permesso di …mangiarli!

Gli alberelli di Natale

20 Alberelli
Facile

Ingredienti

  • 20 coni gelato
  • coloranti alimentari
  • cacao amaro in polvere
  • caramelle (di vario tipo)
  • confettini colorati

Per la glassa:

  • 250 g zucchero a velo
  • 20 g di albume d’uovo
  • 20 g succo di limone
  • acqua (se occorre)

­Procedimento

  • Preparate la glassa. frullate lo zucchero a velo con gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto lucido, spumoso e ben sostenuto (affondando il cucchiaio e tirandolo su devono rimanere le codine di crema).
  • Dividete la glassa e mettetela nelle ciotole, coloratela a piacere con i coloranti alimentari e con il cacao.
  • Distribuite il composto sui coni gelato, decorate con le caramelle e fate asciugare.
  • Potete rivestire anche con la cioccolata fusa ma a questo punto, dovete conservare in un luogo fresco e asciutto i vostri alberelli.
  • Così lo zucchero si indurirà e non avrete problemi per mantenerli fino a Natale.

Note

Unico consiglio: teneteli al riparo dalla polvere e... dalle manine dei vostri bambini!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (20)

  • noo!!
    sono fantastici!
    il bello è che con la tua spiegazione forse
    riesco a farli anche io!
    spero di riuscirci
    così farò restare di stucco i miei bimbi e Mia Suocera
    grazie !! grazie!! Grazie!!! emy

  • rende bene l’atmosfera natalizia la tua foresta
    grazie proverò a fare un piccolo boschetto
    da mettere vicino al presepe
    sei bravissima betty

  • Che idea stupenda!!
    e di facile esecuzione ( dalle spiegazioni non sembra dificilissima)
    troppo bella!
    io ci proverò a farla
    felice natale a tutti Dommy

  • mia figlia mi ha fatto vedere la tua dolce foresta
    E’veramente una festa!!!
    Forse ti ho già detto che ti ritenga un’artista?
    bè te lo ripeto
    Bravissima. presto proverò a cimentarmi
    ciao golos

  • Natalia sei proprio ..FORTE!!! Ti auguro un Santo Natale e tanto successo!!! Con te come “aiuto cuoca” mi sento più tranquilla e pronta per le mie occasioni! Penso che comincerò con la torta al cioccolato….

  • @ alice .- grazie , hanno collaborato anche le bimbette!
    @ marina – un saluto alla new entry, continua a stare con noi, ciao!
    @ emiliana – fammi sapere, ciao!
    @ betti – bella idea!
    @ dommy – dai provaci!
    @ france -buon natale anche a voi!
    @golosona – sono contenta del commento di tua figlia, loro sono i mie veri fans!
    @pasticciona – grazie
    @mary – buon lavoro allora!
    @konxi – grazie
    @loretta -preparati ad avere caramelle e zucchero ovunque!!!
    @rosetta -grazie
    @francesca – mi fa piacere. grazie della visita e…buon lavoro, io sono qui!

  • Cara Natalia, sbirciando nel tuo splendido sito ho trovato molte idee da sperimentare con le mie cucciole. Ispirata ai tuoi alberelli, ho aggiunto, alla base, un biscoto tondo di frolla “incollato” con la ghiaccia di zucchero… ed ecco un bel cappello da decorare con smarties colorati, un perfetto cappello da carnevale.
    L’ho fatto vedere alla maestra di Chiara (1o anno materna) e il risultato è che venerdì andrò a scuola armata di coni, zucchero e… e ne faremo 25, uno per ogni bambino, ovviamente assieme a loro. Ti farò sapere… se sopravviverò.
    Grazie ancora,Monica

  • @monica – Bravissima, ottima idea! Sei però una mamma coraggiosa: 25 bambini di un anno che saranno pronti ad assaltarti con zucchero e caramelle…copriti bene le spalle!

  • No, non di un anno… non sono così matta… sono al primo anno di materna, quindi hanno dai 3 ai 4 anni. Dovrebbero essere in grado di farcela… se le mamme a casa hanno mai cucinato qualcosa con loro… sennò sarà la loro prima volta!
    ciao, Monica

  • @ monica- ops, mi ero distratta…però così sono più tranquilla, quando ho fatto gli alberelli con le mie due piccole pesti (elisa 2 anni Laura 4) è andato tutto bene, a parte di impedire ogni tanto ad elisa, la più golosa, di mangiarsi tutte le caramelle! Fammi sapere , buon lavoro!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency