Torta al cioccolato con una noce di burro, leggera e golosa

vai subito agli ingredienti

Ecco come mi sono presentata alla festa che abbiamo fatto al parco con tutti i bambini.

Ho portato una torta che difficilmente mi fa fare brutte figure, la ricetta l’ho presa da un piccolo libro scritto da Mirella Garuti “Cene in piedi e non”, la signora è la nonna di Giorgia, una cara amica di Silvia, questa nonna, ha viaggiato moltissimo a fianco del marito ed ha raccolto i suoi appunti di cucina e le sue esperienze di cene in questo piccolo manuale.


Le ricette sono semplici, alcune sono meravigliose come il sapore di questa torta al cioccolato, torta che lei definisce la torta della sua famiglia. E’ priva quasi di grassi, volendo si può anche omettere l’uovo e aggiungere mezzo bicchiere di latte in più, poi si può farcire o lasciare semplice, insomma come la mangi è buona! Ai bambini piacciono le cose semplici e questa torta è decisamente da dedicare a loro. L’ho decorata in modo semplice con una glassa leggermente lucidata dallo zucchero e da una noce di burro ma dentro…non ho resistito, l’ho farcita con una crema ganache di panna e cioccolato fondente.

E’ stata una piacevolissima serata.

Ogni mamma ha preparato qualcosa da mangiare, abbiamo allestito tutto sui tavoli, poi alle sette e mezza raduno alla grande quercia per tutti i piccoli del posto. Un’atmosfera bellissima, con la luce naturale del tramonto del sole, un bellissimo parco, le urla e gli schiamazzi dei bambini liberi, alcuni scalzi, altri ancora in costume, sotto gli sguardi compiaciti e tranquilli delle mamme, finalmente rilassate dopo una “solita “giornata di vacanze.

Torta al cioccolato leggera e golosa

Facile
30 minuti

Ingredienti

Ingredienti per una torta grande (per circa 40 persone fate una volta e mezzo la dose):

  • 400 g di farina
  • 400 g di zucchero
  • 100 g di cacao amaro
  • 1 uovo
  • 1/2 l di latte intero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 noce di burro (circa 30/40 g)

­Procedimento

  • In una ciotola mettete lo zucchero, la farina ed il cacao ben setacciati.
  • Aggiungete poi l’uovo, il burro e lentamente il latte.
  • Mettete il lievito nel composto e mescolate bene. L’impasto deve essere semiliquido e bene amalgamato.
  • Versate in una teglia bene imburrata e mettete in forno caldo a 180°.
  • Dopo circa mezz’ora controllate la cottura con uno stecchino, deve uscir asciutto.
  • Quando è fredda cospargere di zucchero a velo oppure di panna.
  • Io ho preparato una glassa con 180gr di cioccolata fondente sciolta a bagnomaria (o a fiamma molto bassa) con 80gr di panna una noce di burro e un cucchiaio di zucchero fatta solidificare un po’ e distribuita con un coltello a lama liscia.

Note

La mia farcia è stata preparata con 200gr di panna e 200gr di cioccolata fondente sempre sciolta a fiamma bassissima, lasciata leggermente indurire e distribuita sulla torta tagliata a metà.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (34)

  • Che bella torta !! E che buona che deve essere ! Le tue bimbe sono davvero fortunate adavere una mamma così brava e così creativa ! Prima o poi la proverò….

  • Se c’è un posto in cui volevo tornare è proprio questo!
    Hai ragione Monica, ti capisco.
    Questa torta l’ho fatta molte volte anche io (è buona energetica e con pochissimi grassi!) però non so perchè, la mia sembrava “tot un eter quel” !

    io vengo dalla luna
    che il cielo vi attraversa …

    Natalia propongo un test del dna, andiamoci a fondo!

    ciao bacioni a tutte!!! mi siete mancate un bel po’, ma sono timida e lo dico a bassa voce!

  • @beatrice – anche un po’ sclero….però non si può avere tutto dalla vita!!!! provala te la consiglio!!
    @mannu – mi stavo proprio chiedendo (dopo la nostra breve visita di oggi) quanto tempo avresti messo per postare il tuo primo commento da post vacanza disintossicante dal blog!!! l’hai fatto subitoooooo!!! ti siamo proprio mancate! grazie di tutto buonanotte!

  • nat quando ho letto della famiglia che si allarga m’era preso un colpo!!! perfida.
    si tutto bene tra alti bassi e impicci vari.
    siamo a roma fino al 10 per poi ripartire destinazione conero.
    la morfologica ha detto quel che doveva dire che come al solito sarà culona e mi toccherà faticare un bel pò sono rassegnata ormai ci ho fatto il callo :=)

  • vi racconto questa, nella “nostra breve visita di oggi” (cioè sbarco a Civitavecchia direzione San Nicola per lasciare Chiara occhi verdi dalla sua mamma prima di prendere per Sassuolo), la sorellona come d’incanto ha tirato fuori dalla porta della cucina:
    1 lasagnetta fresca fresca,
    1 terrina morbida e luccicante di quel misto verdura melanzane peperoni, pomodori e quant’altro
    polpettine di melanzane tutte uguali, dello stesso colore, buonissime ed invitanti
    aspettate aspettate, ops, una mega torta alla nutella, lì per caso.
    La cosa incredibile è che tutto è APPARSO, credetemi, senza sforzo, come nel castello di Hogwards. Naturalmente siamo ripartiti carichi di pizza bianca, come dicono a RRRRoma.
    La vita è un viaggio incredibile, è c’è chi te lo sa rendere veramente appetitoso;))))!

  • Ciao Natalia che bella questa torta, se ogni volta che porto al parco Giorgia mi dicessero che mi aspetta una torta così, ci passerei l’intera giornata, non solo un paio d’ore! Purtroppo dove abito io è molto difficile fare amicizie per non dire impossibile organizzare una bella festicciola come avete fatto voi, troppe persone verrebbero solo per mangiare e poi non ti degnerebbero di un saluto!

    Complimenti ancora per la torta immagino l’interno goloso…gnam gnam

    Buona giornata

  • BUOOOONA QUESTA!!!!
    Avvisami, la prox volta vengo anch’io al parco 🙂

    Ho scoperto cher anche la mia mano sinistra sa cucinare, fortunatamente, dato che la destra si becca 2 settimane di tutore “signora, mi spiace, ma deve tenere il polso più fermo e a riposo possibile e questo è l’unico modo”… veramente, secondo me, sarebbe stato più comodo lasciare le figlie nello studio dell’ortopedico 😀 io poi, il modo di tenere il polso a riposo l’avrei trovato 😉 … pare non si possa fare 🙂
    Mi sa che questa torta golosa sarà il regalo di buon viaggio per alcuni amici (golosi) che partono per la montagna!
    Anche io, come tutti, ho un torta al cioccolato particolare (ricetta argentina) ma vale la pena provare anche questa.

    … Mannu! Ben tornata!!!
    Ora aspettiamo i tuoi commenti sagaci e spiritosi: ANCHE TU CI SEI MANCATA!!! 🙂 🙂 🙂

  • Bellissima questa torta, colorata come piace ai bambini e … golosa, come piace anche ai grandi! Che bei momenti che ci descrivi Natalia, a volte mi sembra di vedervi!
    Un abbraccio!!!

    P.S. Bentornata Mannu!
    P.P.S. Come va con il “nipotino”?

  • Ciao Mannu, bentornata fra noi!
    Fortunatamente c’era ad accoglierti questa enorme e fantastica torta al cioccolato! Se ti viene voglia di “metterla in cantiere”……..ricordati di me……….ho tanta voglia di zuccheri ! Visto che sono momentaneamnte disabile debbo accontentarmi di ciò che passa il convento!……….Sai Natty………ancora poi non ho ricevuto quello scatolone di polpette da me richiesto……… Ma che fine avrà fatto?
    Saluti e un bacetto al piccolo(malsopportato). Lucy

  • Hei Barbara, ciao! Intendi il cane?
    Qualcuno per caso ha fatto la spia?
    Di me che corro saltellando su una gamba e poi l’altra e lancio grida d’aiuto e mia sorella piegata in due dal ridere che mi lascia sbranare dal cucciolo?
    no comment. Sono arrivata a pensare che nella vita precedente ero una pecora e un lupo cattivo deve avermi sbranato. Non c’è altra spiegazione. Ho una fifa boia dei cani, ahimè!

  • @enza -eh si, in questi giorni sto facendo prendere a tutti un accidenti!!!! ma il vero incubo sta cominciando per me! allora in bocca al lupo per tutto, resisti fino al dieci e poi goditi il fresco. ciao
    @mannu – dai non esagerare! ho fatto si la mia bella figura ma…avevo lavorato dalle sei e mezza del mattino, altro che bacchetta magica! ma cosa non si fa per la mia sorellona preferita….
    @sunflowers – grazie, individua qualche mamma simpatica e provate anche voi, chissà!!
    @monica – torta al cioccolato argentina? la voglio ! dai su mandami la ricetta, le torte al cioccolato non bastano mai!
    @barbara – quando verrai anche tu vedrai di persona…e saremo in due quel giorno a descrivere la bella giornata!!!!
    @mannu – sto ancora ridendo per la corsa agli ostacoli con elisa in braccio (handicap notevole, dato il suo peso) per evitare i morsetti del cane…qui saltini qui e la e gli urletti della serie “qualcuno mi aiuti, ah, aiuto, aiutoooo! mi hanno fatto morire dal ridere. povera pecorella!!
    @betty – grazie betty, ho già in mente la ricetta per la vostra cena…devo solo farla e fotografarla, ce la farò baci

  • questa foto della torta al cioccolato è un attentato,te lo devo proprio dire
    mi entusiasma, la proverò prima o poi!!!
    ciao bacioni

  • Una torta dall’apparenza lussuriosa che cela pochi grassi: che magia è mai questa carissima?

    @Mannu orami sei l’alter ego di Natalia e senza nulla togliere alla sua bravura che stuzzica il nostro quotidiano interesse, questo angolo non sarebbe lo stesso senza il tuo intervento: tutto questo per dirti bentornata e che abbiamo sentito la tua mancanza :))

  • Questa ricetta capita a fagiolo! Stasera ho l’occasione per provarla: una tigellata con i nonni, mia sorella Monica, i miei e i suoi bimbi golosi di cioccolata!

  • @alla Robby di Sassuolo: ti prego quando mi incontri per strada fammi un cenno. Salutiamoci e gongoliamoci per come siamo diventate brave e creative in cucina!!! Tempodicotturate al massimo! Ciao ;)))

  • monica poichè tu dici che anche la tua mano “sinistra sa cucinare” mi permetto di dire che anche la mia sola gamba destra sa saltare, ma a volte anche farmi”scrociare”. Comunque sia, passerà anche questa.
    Quello che conta è questa fantastica torta la cioccolato buonissima e a ridotto contenuto calorico.
    Ciao e a presto
    Lucy

  • Natalia, stavo giusto cercando un buon dolce adatto per offrire ai miei amici,con bambini, in una scampagnata.
    Questa torta per la sua praticità e bontà mi sembra perfetta
    sicuramente sarà un sucessone

  • Ciao Natty,
    mi congratulo con te, per la bella notizia! Silvia mi ha riferito che organizzerete un bellissimo party nel tuo parco, per festeggiare l’arrivo del cucciolo! Avrete “un sacco di invitati” tutti con il loro cane, ma………….la grande grande notizia è che…………madrina della serata sarà …Mannu!
    Ho già portato il mio cagnolino “al salone di bellezza” per non sfigurare! Forse è la volta buona che ” si accasa”.
    Penso che in via del tutto eccezionale questa fantastica torta al cioccolato sarà ..perfetta per l’occasione!
    Ciao e a presto. Valeria

  • Si si dai Valeria, ho capito che vi divertite alle mie spalle! Riunione di cani? mi vengono i brividi!!!!

    @lucy avrai la gamba ingessata, ma la mano per arrivare alla cornetta del telefono no, non sono ancora riuscita a prendere la linea!!! Ma quanti amici hai! Domani ci riprovo, un bacione a presto. Mannu

  • come resistere alla dolce tentazione di provare questa ricetta squisitamente stuzzicante.
    la torta al cioccolato è la mia passione
    credo anche di avere in casa tutti gli ingredienti!!!!!!!!

  • ciao, volevo sapere x favore che tipo di consistenza si dovrebbe aspettarsi da questa torta.. Mi sembra che l’impasto sia moolto fluido e bagnato, non si impacca in cottura?!? Grazie x l’eventuale risposta, sempre tantissimi complimenti x ricette e modi di fare.
    debora
    ps: perché non proporla alla Prova del cuoco?

  • Vorrei fare la torta descritta per una festa con 20 persone. Le dosi sono sufficienti? Non risulta eccessivamente dolce con 400 gr. di zucchero? Grazie a chi vorrà rispondermi.

    • @Milena- non proprio, nelle glasse con il cioccolato bianco va aggiunto di solito del grasso tipo mascarpone panna o burro, poi si ha bisogno di un sostegno come la colla di pesce. insomma da sola la cioccolata non riesce a coprire e sostenere la copertura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency