limonata

Siamo tornate…vi possiamo offrire una limonata?

vai subito agli ingredienti

In verità è solo un piccolo affaccio su tempodicottura, in effetti sono ancora al mare ma non resistevo più a questa lontananza. Qui se ne sono andati tutti, siamo rimaste noi cinque donne della famiglia, il marito che ci raggiunge nel tardo pomeriggio ed il cane dal destino non ancora del tutto deciso (se non si è ancora capito per me è molto duro da accettare, mi sono trovata con un bel “sacco nel letto” ci dormo stretta o me lo rifaccio?)


Beh adesso si che ci possiamo mettere tutte al lavoro, senza troppe distrazioni, si riparte a divertirci in cucina, a trascorrere momenti in allegria, immortalati alla “così come viene tanto le bimbe sono sempre belle”! Qui fa ancora molto caldo, i limoni che mi ha portato la mia vicina erano molto invitanti , la ricetta è molto divertente e semplice quindi eccoci qua ad offrirvi una vera limonata fatta in casa, chissà se vi facciamo venire voglia anche a voi, tra l’altro ci faremo una bella carica di vitamina C e il nostro sistema immunitario ce ne sarà grato.

Limonata fresca

Facile

Ingredienti

  • 4 limoni non trattati
  • 100 gr di zucchero (può essere sostituito con altro tipo di dolcificante e nelle quantità che preferite voi)
  • 600 ml di acqua (circa tre bicchieri grandi colmi)
  • ghiaccio a volontà

­Procedimento

  • Mettete a scaldare in un pentolino un bicchiere di acqua, aggiungete le scorze di limone lo zucchero e fate sciogliere ed aromatizzare tutto.
  • Spremete i limoni, filtrate il succo, unitelo al liquido caldo e al resto dell’acqua fredda (anche frizzante se preferite), aggiungete il ghiaccio, versate e bevetene un bicchiere alla nostra salute.

Note

Ciao e speriamo a presto!!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (19)

  • ciao natiiii! nn ti ho salutato ma sabato ritorno…. Ludovica e’ rimasta affascinata dal tuo sito e ha detto vedendo le foto …”che fantasia che ha…” . Ha voluto l’indirizzo web per leggerlo. Vedi forse non valutiamo abbastanza la curiosita’ dei nostri ragazzi. Adesso hai un’altra fan.
    Un bacione a tutti!!!!

  • Ho finito di caricare il brecciolino con la cariola alle 20,30… e questa limonata ci sarebbe stata tutta!
    Facciamo così, domani vado dal contadino e vedo se ha i suoi limoni… se si… la limonata è garantita!
    Bentornata Natalia, sono contenta di rileggerti! Un abbraccio forte a tutte voi!

  • Brava! Emma adora la limonata, ma noi eravamo primitive e facevamo solo i limoni spremuti. Adesso invece domani compriamo i limoni bio e proviamo a farla.
    Quando siamo stati in Inghilterra abbiamo fatto vedere la foto della torta multicolore, optical che abbiamo copiato da te a una nostra amichetta di York, di 13 anni, figlia di una mia amica. (avevo la foto nel telefonino) adesso vogliamo darle la ricetta, devo tradurla, poi gliela mandiamo via e-mail con il tuo link.
    Anzi, ho visto che hai il translator le mando il link e si arrangia!!
    Grazie del commento sul mio blog, un abbraccio, patrizia

  • In confidenza, Elisa concentrata a spremere il limone mi ricorda tanto tu da piccola e la tua forte determinazione nel fare. Mentre gli altri monelli allestivano in strada banchetti di vecchi fumetti, tu vendevi pizza a tranci. Adesso che ci penso, ma la mamma ti assecondava pure?
    Come tenerti ferma…

  • Sono felice del vostro rientro, mi mancavano le tue idee pratiche e simpatiche per i bambini..e non solo! Proprio domenica ho la festa di compleanno delle mie bimbe e anzhe qui a casa tua ho preso numerosi spunti!

  • Finalmente!ti ho aspettata con ansia…
    le tue magnifiche idee e le bellissime faccette di Laura ed Elisa mi mettono allegria…
    sono rientrata da pochi giorni dall’Abruzzo e le tue prelibatezze hanno riscosso enorme successo anche lì!
    Baci a presto

  • Siete tornate …era ora!!!!!
    mi sono mancati molto i tuoi post
    sei davvero inarrivabile per idee fantasia realizzazioni
    questa gustosa rinfrescante limonata ci aiuterà a superare lo stress del rientro dalle vacanze
    con affetto

  • Bentornata Natalia!
    Qui oggi il clima non è da limonata… ma me la conservo per i giorni a venire,quando il tempo riscalderà nuovamente.
    La prox settimana Anna inizia la materna, finalmente lascia l’asilo nido e raggiunge la sorella alla scuola dei grandi. 🙂 Anche Elisa vero? In bocca al lupo alle piccole di casa!
    Buon w/e.

  • ciao ciao
    che brave queste bimbe cosi impegnate
    nella preparazione di questa salutare e dissetante bibita….
    complimenti ..è perfetta in queste giornate caldissime
    a proposito.del cane… come va ? per poter fare le foto lo hai dovuto legare ?…
    …brava brava….

  • @cristiana -anche se ti ho visto sabato ti saluto con un bacio ancora, di a ludo che sono molto contenta del suo apprezzamento e che cercherò di continuare ad incuriosire ancora di più. a presto!
    @mannu – mi hai letto nel pensiero… è vero, elisa assomiglia a me, ha spremuto tutti i limoni fino all’ultima goccia, con quella forza che si ritrova! qui quando gli altri bimbi la vedono…scappano!!La mamma ha avuto molta pazienza, mi assecondava e mi sopportava, ferma, io? e chi ci riesce!!
    @lenny – sono contenta di risentirti, mi piace molto scambiare queste chiacchere virtuali con te. a presto
    @barbara – brecciolino? pure? oh, tu ferma mai!!!! barbara domani torno a roma, peccato che non ci siamo potute incontrare qui, ma a roma…..
    @extramamma – provatela, è davvero buona! me l’ha insegnata una mamma americana, li i ragazzi la preparano davvero per vendere con un tavolino fuori casa, non è una cosa che si vede solo nei film!!! con il translator google ne fa di tutti i colori ma il senso si capisce ugualmente. se riesco ad assumere a poco prezzo tra gli amici delle mie figlie un traduttore inglese ho svoltato . allora si che sarà bello!!!!
    @luby – va bene per il mare ma…che fatica questa grande famiglia!!!! ciao e a presto
    @elga – che coincidenza, anche laura domenica compie gli anni, l’ho festeggiata però ieri perchè oggi molti tornavano a casa. in quanto a idee tra noi allora c’è uno scambio interessante, le tue sfogliate di verdura, la cheesecake alla nutella hanno regnato da padrone qui da me, in questa calda estate.auguri alle bimbe e …buon lavoro.
    @robby – eh paris? tutto bene? racconta, racconta tu questa volta… bacioni robby e grazie del sostegno!!
    @chiara – ci ricominciamo a sentire intanto da qui, poi quando vuoi l’incontro a roma o al mare è sempre pronto. grazie dei complimenti chissà che camminatore è diventato francesco! un bacio a giulia e ancora a presto
    @betty – ciao betti, non mi sono dimenticata della vostra cena, adesso che ritorno a casa, con la linea normale e veloce del pc mi metto subito al lavoro per rispondere all’invito.
    @mara – grazie, il ritorno al pc non sarà ancora regolare perchè il ritorno a casa ancora non c’è. tante cose da sistemare ed organizzare. però te lo prometto, farò il possibile!! un abbraccio
    @monica – dai? qui ancora fa un caldo pazzesco ed umidità fortissima. si anche elisa andrà a scuola con laura, e così finalmente,….liberaaaaaa!!! in bocca al lupo a tutte per tutto e che sia un buon anno !!!grazie e a presto.

  • @Robby – aspetta, aspetta, non sono proprio così arteriosclerotica, ti avevo solo scambiato per un’altra robby . questa volta centrano il caldo, la fretta di riconsegnare il pc alle figlie e l’incubo delle valige che aspettano di essere fatte. domani si rientra a roma, forse tra un po’ si tornerà alla normalità. baci robby o. e non lavorare troppo, dedicati anche al “tempodicottura”!!!

  • Che splendido rientro è questo, illuminato da due adorabili “musini” che bevono una li monata fresca, fresca!………..Ma che limonata!
    Non certo una strizzata a un limone e via dentro l’acqua ma eseguita con tutte le regole perchè risulti una bevanda davvero speciale! Bentornata Natty………. mi sei davvero mancata………….

  • evviva la nostra mamma cuoca!
    ci hai fatto tutte contente. ogni tanto venivamo qua a dare una sbirciatina se la nostra maestra di cucina era tornata….

  • Cara natty, oggi è il primo giorno che riesco a dedicarmi al computer dopo aver passato diversi giorni a riorganizzare casa… montagne di panni scout da ordinare … sacchi a pelo da sistemare… oltre a tutte le altre cose. Ero curiosa di vedere se eravate tornate ma ho visto Silvia da lontano con un fagotto!!! non ho ben capito ma Bea mi ha detto di essersi sentita con Chiara che dice di avere un cagnolino.. complimenti. Penso sempre di passare a trovarti ma so che sei super impegnata. Comunque ci incontriamo sicuramente. Baci a tutta la tua bella famiglia a prestissimo… Barby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency