Quando non te lo aspetti ti sembra di sognare!!!!

vai subito agli ingredienti

Elisa ha sognato? No, no, è che non se lo aspettava di ricevere una torta così bella il giorno dopo il suo compleanno!
La sorpresa quindi è stata davvero grande, si è perfino commossa e non potevo non condividere qui con voi questa gioia e felicità, la piccola Elisa sta acquistando sempre più punti…sta crescendo!

Dovete sapere che ogni due settimane circa e precisamente di Giovedì con le bambine prepariamo la ricetta che poi la tv dei Piccolini Barilla mette sul web.
Le bimbe aspettano con molta allegria  questo momento perché si divertono, ne fanno praticamente di tutti i colori, si sentono protagoniste di un gioco dedicato a loro.
Non potendo fare le riprese da sola, l’uso del cavalletto avrebbe reso le immagini troppo statiche, ho chiesto un aiuto. E’ sempre meglio non contare sui famigliari per questo tipo di servizio, per esperienza ho capito che impegni duraturi le ragazze non sono in grado di prenderli, così mi sono rivolta ad una cara amica: Antonietta.
Ci siamo conosciute al famoso corso di fotografia e da allora non ci siamo più lasciate.
E’ giovane, bella e brava chi la molla più!
Con lei sto iniziando anche a divulgare i laboratori di RicetteXgioco, insieme a Laura stiamo per cominciare anche questa avventura , sono molto contenta.
Ieri era giovedì, le bimbe  in trepida attesa  aspettavano Antonietta anche se un po’ deluse perché quel giorno non avrebbe pranzato con noi, è capitato a volte che ciò accadesse, come nell’ultimo video del picnic al parco ad esempio,sempre dietro alle telecamere ovviamente! Ecco quando si è presentata con questa torta, ci ha lasciato tutte “a bocca aperta”, le bimbe non avevano mai ricevuto una torta decorata con la  pasta di zucchero, io devo dirvi la verità non mi sono mai cimentata in questo genere di lavoro, ai miei tempi si usava il marzapane o al massimo il cioccolato plastico e i lavori non venivano certo così precisi.
Insomma è stato bellissimo e il risultato ottimo tant’è che la torta non è arrivata alla sera per il papa!
Pensavo che la resa di queste torte fosse molto più stucchevole invece ci è piaciuta moltissimo, Antonietta per chi abita qui a Roma le prepara anche su ordinazione qui è la sua pagina su fb.
La ricetta? È stata presa qui sul forum di cookaround senza aggiungere il colorante rosso quindi non si può più chiamare red, ma solo “velvet”,  mentre per quella della pasta di zucchero la ricetta è questa . Provate, anzi ci proverò anch’io magari per la prossima festa dal momento che la torta è piaciuta a tutti,  morbida, umida, con una crema davvero buona e golosa che non sapeva di formaggio!!!
Grazie Antonietta Elisa se l’è proprio meritata!

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: Oggi pomeriggio alle ore 18,00 sono con le due Birbe in cucina di casa ALICE su canale 416 di sky ci saranno pianti, botte e tanto divertimento come succede nelle nostre cucine vero? a presto ciao!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (15)

  • Bella!! gli stampini per fare quei fiori (Dalie?) li volevo prendere ma costan troppo qui a Roma (Peroni è un ladro..ehm). Anche a me piace pasticciare con la pasta di zucchero..magari quando ci incontriamo ti porto qualcosina per le bimbe!!

  • Ma Antonietta, non sapevo fossi così brava anche in cucina!!! Con la telecamera te la cavi benissimo e con le trte, che dire, sei SUPERRRRRR!!
    Brava Bravissima

  • Sono io qui che devo dire “quando non te lo aspetti ti sembra di sognare”!!!!! Grazie, che bel post e che belle foto!!! :-))))

    @Mannu: grazie, mi diletto e mi diverto! :-))
    @cleareIlpomodorosso: shhh, non diciamolo a nessuno, ma io compro su eBay! 😉

  • La torta è meravilgiosa, anche se ho sempre nutrito una certa reticenza per la pdz che immagino troppo dolce, ma sapere che anche tu la pensavi come me e ti sei ricreduta, mi fa un po’ rivedere la mia opinione e mi spinge ad aprirmi e provare ….
    L’idea della collana di caramelle mi piace molto e mi sa tanto che alla prima occasione, la farò 😀

  • Complimenti Antonietta, hai fatto davvero un capolavoro!
    Ed ora, grazie al commento di Natalia, so che la red velvet può rientrare nei miei gusti (anche in versione browne velvet!).

    Ma che bella la faccina di Elisa!

  • Perche’ non organizzi un laboratorio di ricettexgioco in Umbria? Sarei felicissima di partecipare e ti potrei anche consigliare la location. Manuela

  • Ciao, sto usando spesso il tuo libro ;-D
    ….e sono un’amante delle torte decorate in pdz, ovviamente prendo spunto anche io da Cook, e proprio la red velvet è una delle mie preferite…ti suggerisco di utilizzarla anche per i muffin! Il rosso in realtà dovrebbe essere dato dalla reazione di bicarbonato con aceto, infatti si aggiunge all’impasto solo dopo che diventa rosso…il colorante alimentare serve per esaltare il colore. Buonissima!
    Complimenti per il sito e per il libro!
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency