Di sogni, parte seconda. Il mio è diventato realtà, si, si!

vai subito agli ingredienti

Perché devo parlarvi solo di impicci e di lamentele?
Io in questo momento non ce li ho!
Aspettate un attimo, ne ho, ne avrei, ne ho avuti, ma in questo periodo voglio pensare solo alle cose belle, a quelle che mi fanno stare bene, a quelle che la vita mi regala e che forse forse mi sono anche un po’ meritata!

Ieri ci siamo festeggiate, si dico noi mamme. La mia giornata non sembrava prospettare un gran che, al mare dal giorno prima con le bimbe piccole a mettere a posto la casa e prepararla per la stagione , detto con eleganza ma in realtà sono andata a pulire!
Le bambine, libere di girare con le nuove biciclette (si fa per dire perché Laura l’ha avuta in dono da un amichetta che la dismetteva, ed Elisa l’ha avuta in dono da Laura, insomma quei passaggi di proprietà che a noi hanno fatto molto piacere ;))e mio marito a Roma per seguire la salute del padre che in questo momento ha bisogno della vicinanza della sua famiglia , sono rimasta tutta sola con la pompa dell’acqua in mano a pulire il portico…che momento meraviglioso!
A distogliermi da quel “onorato” lavoro una telefonata da Chiara: -mamma Elena vuole fare un ciambellone ma su internet ne trova di quelli strani, mi dai la ricetta di quello dei vasetti ?-
Senza fare problemi, la memoria ancora per queste cose non mi abbandona, recito le dosi , la saluto e mi raccomando di comportarsi bene. Ecco che dopo alcuni minuti arriva un’altra telefonata :- veramente non ha lo yogurt può usare la ricotta? – Certo, un bacio ci vediamo stasera!

Spesso chi conosce la mia passione per la cucina mi chiede se qualcuna delle mie figlie ha ereditato la curiosità e la manualità nei confronti del cibo , io sono sempre stata un po’ reticente perché nelle due grandi non avevo mai visto questa “vocazione”. Cucinare non è solo seguire alla lettera una ricetta ma saper adattare, inventare, divertire, usare fantasia, gusto, beh, non è da tutti siete d’accordo?

Tornata a casa ieri ho trovato questa torta!

Allora in quel momento sono scomparsi i dubbi alla mia risposta: Chiara di sicuro ha ereditato da me qualcosa.

Pensare di farmi questo regalo dimostra il suo amore per la cucina e per la sua mamma che si è commossa naturalmente nell’ammirare questo capolavoro e che ha pensato di affermare che si, il suo sogno di avere una figlia “come lei” l’ha esaudito ed è profondamente orgogliosa di questa bella ragazza dagli occhi verdi e dal sorriso dolcissimo, grazie Chiaretta!

La torta ricoperta di cioccolato

Facile

Ingredienti

Per la torta:

  • 100 g di ricotta
  • 200 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 100 g di olio di semi
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci

Per la copertura:

  • 200 g di cioccolata fondente
  • 25 g di burro
  • 175 g di zucchero a velo
  • 4 cucchiai di acqua

­Procedimento

  • Per la copertura io non mi sono offesa, Chiara ha cercato da internet, forse sarà di qualcuna di voi, lei non ricorda dove l’ha presa, scusatela ma è nuova da queste parti.
  • E’ una ricetta curiosa perché una volta addensata la cioccolata si può lavorare con le mani ecco che Chiara ha pensato bene di fare un cordoncino e dare la forma di cuore prima di rivestirlo di caramelle.
  • In effetti ne è rimasto un po’ e ho provato questa cosa, interessante davvero, si lavora anche a mano!
  • Per la copertura Chiara ha sciolto tutto nel micro perché alla ragazza “scocciava” farlo a bagnomaria e più semplice di così non si può!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (21)

  • natti, saranno gli ormoni ma…mi è scesa la lacrimuccia! che bella sorpresa ti hanno fatto! appena smettono le nausee la torta la faccio anche io! piena di cuori! ossignor gli ormoni!

  • Che bella!!!Sei davvero fortunata…hai una splendida famiglia…creativa! Proverò le tue ricette…sono davvero invitanti!Se ti va visita il mio blog!
    p.s. anche a me è scesa la lacrimuccia!

  • Questo post è veramente bellissimo !!!!!!
    Chiara sei bravissima, dolcissima!!!!!!!
    Quei tre volti gioiosi, pieni di sentimento di felicità delle ragazzine creano delle emozioni di gioia infinite!!!!
    bye bye bye baci

  • Natty, che bellissima sorpresa hai ricevuto per la festa della mamma! Meritata al 100×100 e graditissima perchè “creata dalla dolce e tenera fanciulla dagli occhi verdi di nome Chiara!

  • Bellissimo e commovente regalo. Io che ho sempre detto alle mie figlie che non voglio regali acquistati per la festa della mamma (e quest’anno quasi si scordavano anche di farmi gli auguri) perchè le cose devono nascere spontanee dal cuore, spero un giorno di riceverne uno così. Ciao

  • aaaaaah… (sospiro)… la mia piccola PM treenne mi ha incartato due tic tac in un post-it e mi ha detto: gurimamma!!! 😀
    Per ora le torte le facciamo insieme, mi immagino già il giorno quando mi sveglierò e la troverò alle prese con la farina seminata per tutta la casa… sarà bellissimo!
    (E magari domani sera proveremo la torta delle tue piccole-grandi meraviglie… ;))

  • Non ho mai letto un post più bello e più vero 😀
    il legame mamme-figlie, la passione per la cucina, la familgia; ci sono le cose che contano di più nella vita (ed il cioccolato!) …….

  • Adoro questa ricetta e soprattutto il risultato finale! Hehe
    Mi sa proprio che con questa torta ti ho battuta 😛
    Chiara 1 mamma 0….ma non ti abbattere,sei fortunata, il 13 è vicino e sei ancora in tempo per stupirmi!

    X la (t)zia: keep on singing!un bacione a tutta la famiglia!

  • … eccomi… in ritardo.. ma quando ho visto il post e ho guardato la foto e letto tutte le tue emozioni beh… non ho potuto non scrivere.
    Prima cosa AUGURI Naty, sì insomma anche se è già passata la festa, restiamo comunque mamme no? 😉
    Seconda cosa un dolcissimo complimento a Chiara, molto pratica la ragazza e molto di spirito (mi hai fatto commuovere ma anche sorridere a leggere le risposte di Chiara)… e i risultati di questa splendida ragazza si vedono tutti così come il suo amore per te…
    Tu devi essere una grande mamma, ma le tue ragazze (metto dentro anche le sorelline Chiara non prendertela ;)) sono davvero delle brave “bimbe”
    Complimenti e è sicuramente da provare questa torta… trooooppoooo bellaaaaa
    Baci
    Pat

  • @valeria – pensa quando capirà anche a te :))))

    @DocPhotoCook .grazie mille queste sono le gioie di una mamma, le vere!!!

    @Lorena – ogni tanto ci vuole vero??? grazie mille

    @natalia – grazie . ohi ma quando ci vediamo!!!!

    @letiziando – grazie mille

    @lucy – è forte chiara, è la mia ragazza!

    @Mannu – mannu grande e bellissima la canzone!

    @Barbara . eh, si è proprioil caso di dirlo!

    @elena . sono sicura che arriverà anche per te quel giorno mi sbaglio o adesso sono ancora piccoli vero?

    @polepole – quanti pacchettini arrivano anche a me, ah, ah da parte delle due piccole…arriverà arriverà il tempo anche per se…gliele farai prima tu! baci

    @Milen@ – parole sante. grazie

    @maetta – eh, si non sono di ferro!!

    @chiara – che dici la mamma si è rifatta? oggi è il tuo compleanno splendida ragazza dagli occhi verdi e dal sorriso dolcissimo (ora che non ci sono più anche e le macchiette sui denti poi…brilla, brilla anche lui!!!) baci mia chiarotta – scusate il commento di una mamma che si commuove e intenerisce…

    @Giovanna – grazie !

    @Gloria – sei giovane…aspetta e vedrai! baci gloria a te e alle due piccole!!! complimenti per la piccola , ho letto la notizia del pannolino evvai!

    @StefaniaO dai che hai dei fatti bei maschiotti che quando li vedo mi piacciono così tanto, beata tra i machi

    @Pat – che dire adesso mi fai commuovere tu!! uno pari baci e grazie

    @carlotta – infatti!!! grazie e a presto come vanno le cose li?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency