Oggi si costruisce il villaggio di Natale!

vai subito agli ingredienti

Un villaggio magico, goloso e facile facile, da preparare in anticipo, da regalare, da usare come addobbo in casa e soprattutto da fare con e per i vostri bambini.
Allora poche chiacchiere che dobbiamo lavorare su!
Noi abbiamo già deciso che la monoporzione sarà il nostro piccolo regalo personale per le maestre, le istruttrici di nuoto e …la lista è lunga non la dichiaro per non scoprire “gli altarini”!

Intanto questo che vedete qui è già stato divorato, certo era un po’ troppo pretendere che arrivasse fino a Natale ma lo rifaremo, abbiamo deciso di variare i biscotti che compongono il tetto, li metteremo ricoperti di cioccolata, così sarà ancora più buono!
Ho fotografato i vari passaggi perchè anche se facili è più semplice avere l’idea, così parlerò anche meno che male non fa!
Trovo che sia anche un idea molto carina da sfruttare come laboratorio a scuola e in altri luoghi. Occorrono solo biscotti confezionati e al posto della ghiaccia con zucchero e albume si possono incollare i mattoni con la cioccolata fusa, quella bianca si scioglie anche sui termosifoni , poi caramelle e tanta fantasia e per quello i nostri bambini ce la metteranno tutta. Si può fare grande come si vuole e perchè no utilizzarlo anche come base per un presepe, vedete un po’ voi io ora vi spiego tutto ok!

Villaggio di Natale

Media

Ingredienti

Per le casette:

  • biscotti wafer ricoperti di cioccolato
  • cioccolato
  • caramelle

Per la glassa delle casette:

  • 200 g di zucchero a velo
  • 30 g di albume
  • 30 di succo di limone
  • qb acqua

Per gli alberelli di cioccolata:

  • 50 g di cioccolata bianca
  • caramelle rosse e verdi (tipo smarties)

­Procedimento

Per le casette:

  • assemblate con la cioccolata fusa o la glassa (200g di zucchero a velo, 30g di albume, 30 di succo di limone, una frullatina e aggiungete tanta acqua quanta ve ne occorre per ottenere un composto simil dentifricio!) i mattoncini di wafer ricoperti di cioccolato (io li ho presi alla Lidl).
  • Poi aggiungete il tetto con i biscotti quadrati e anche a voi consiglio quelli ricoperti di cioccolato.
  • Decorate porte e finestre con cioccolata e caramelle e procedete a preparare tutte le casette che vi serviranno per il villaggio.

Per gli alberelli di cioccolata:

  • preparate un piccolo cono con la carta da forno, fate sciogliere 50g di cioccolata bianca, preparatevi delle caramelline rosse e verdi (tipo smarties) mettete il cono dentro ad un recipiente per farlo stare dritto e colate il cioccolato introducendo alcune caramelline da posizionare specialmente nei bordi, si devono vedere anche all'esterno una volta che la cioccolata sarà indurita.
  • Per velocizzare il raffreddamento io ho messo i bicchierini in freezer, 10minuti e tutto era pronto.
  • Togliete la carta da forno ed ecco il vostro alberello che posizionerete su una caramella tonda per dare un po' di altezza e simulare il tronco, quelle colorate con la liquirizia al centro vanno benissimo! Bellissima idea anche come segnaposto in tavola!!

Per comporre il villaggio:

  • a questo punto siete pronte per comporre il villaggio alternando casette ad alberelli, scaglie di cioccolata, caramelline e cubetti di zucchero o sassolini.
  • Per una maggiore stabilità “incollate” le casette con la glassa o con il cioccolato sulla base che avete scelto. Io le avevo posizionate su un disco di cartone per torte con l'idea di farne un “topper” per una torta natalizia al cioccolato.

Note

Ecco il nostro regalino monoporzione che verrà poi incartato e corredato da un bigliettino. L'abbiamo appoggiato su una galletta di riso ricoperta di cioccolato in commercio si trovano anche al cioccolato scuro scegliete quello che più vi piace. Dai dai che i giorni di festa si avvicinano sempre di più, iniziamo a progettare qualche bel lavoretto in cucina con i nostri bambini!
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (48)

  • che bello bellissimo questa la faro’ a tutti i costi coi miei pargoli… sempre che non si mangino tutti i mattoncini in fase di costruzione!!!

  • meraviglioso, ci proverò, anche se i bimbi sicuramente faranno sparire più caramelle e biscotti di quello che serve per fare una monoporzione…tittoni

  • Come una fata spargi nell’aria la tua polverina magica ed è subito Natale… idee golosissime, anzi talmente tanto che temo di non finire nessuna casetta con i miei due cucciolotti che si pappano i mattoni, le finestrelle o i tettucci 🙂

    Un bacio formato maxi

  • Che meraviglia, poi noi siamo in clima natalizio già da un pò quindi è perfetto 🙂 ! E come regalino lo trovo troppo carino! Noi abbiamo fatto varie volte, sia di biscotto sia di cioccolato, la casetta con lo stampo della silikonmart ma l’idea di tutto il villaggio è troppo simpatica 🙂 !

  • Bello bello!!!
    Sai le nonne come saranno contente quando riceveranno questi regali dai loro nipotini per Natale???

    Naty ne sai una più del diavolo…..

  • Ho riletto le istruzioni per fare l’alberello… ieri avevo capito che tu avessi ricoperto un cono di carta con del cioccolato (tipo per fare le foglie) e la definizione facilissimo non m confaceva, stavo già pensando a come tagliare dei coni gelato per ricoprirli e farne degli alberelli della misura adatta (come i tuoi mitici segnaposti che sancirono il mio amore per questo blog! e la simpatia nei confronti tuoi , ovviamente!!!).

    Oggi ho riletto con calma e capisco che così è mooolto più semplice di come avevo capito io!

    Quasi, quasi li faccio con i bimbo del Play Group… tanto sono solo 6… ce n’è una di tre anni che si chiama Elisa: un nome una garanzia 😉

  • @Robby – è facilissima e vedrai come si divertiranno, si certo , qualche caramellina finirà anche in bocca ma..va bene così!! mi raccomando usa i biscotti ricoperti di cioccolato!!!

    @Mammagiramondo-la casetta è sempre la casetta ma in effetti questo villaggio quest’anno ci ha conquistate!

    @mis suisse – ma certo che non mi dispiace anzi ne sono onorata il tuo è un bellissimo blog!|

    @Elisa – grazie e per il libro…ottima ideaa!

    @Sunshine – è un lavoretto adatto a tutti!

    @Wanda – sono sicura che piacerà anche a loro!

    @Patrizia – volentieri!

    @tiziana – se ben ricordo….sono due buongustai ma si divertiranno perchè erano bravissimi e diligenti! ciao

    @Monica:) – questa è un’altra delle idee che chiamo furbe,poca fatica e tantissima resa!!

    @sara – memorizzo tutto quello che vedo, mi sa che queste mi avevano colpito tempo fa erano minuscole fatte con le caramelle mou e da li il passo è stato breve una elaborazione semplice e la casetta è stata fatta! sara è un piacere passarti quelle cose 🙂

    @letiziando – grazie cara, il natale fa tornare un po’ tutti bambini…se ce la faccio domani metto un’altra idea, evviva!

    @valeria – potresti consigliarlo alle tue colleghe dell’asilo! quest’anno tu hai altre cose a cui pensare…

    @LaCasettaDelleIdee- è bello anche cambiare…buon lavoro!

    @Stef- penso proprio di si!

    @twins(bi)mamma- grazie mille come vanno i gemelli?

    @Irene- se ti va poi fammi sapere!

    @emanuela – è anche poco costosa, rimaniamo in tema con il risparmio!

    @lalletta – grazie a te. la tua allegria porta sempre buon umore!

    @spaffola – che superzia!

    @Chiara73- con la tua creatività chissà cosa farai saltare fuori!!

    @Claudia-cipi – è un rischio che vale la pena correre!

    @carlottalk – quando propongo queste cose penso sempre anche a voi:)

    @Rachele di genitori organizzati- e secondo me è anche nei tempi giusti ne troppo corto ne troppo lungo da fare che poi i bambini rischiano di annoiarsi

    @Monica 🙂 – dai che ultimamente faccio cose semplici semplici!!! buon lavoro allora

    @Chiarona – grazie un bacio

    @Glu.fri – speriamo bene, usa poca cioccolata!!!

  • A parte che è tutto favoloso, ma come ti è venuta l’idea dell’albero di cioccolato bianco con le smarties dentro? Cioè, qua stiamo di fronte ad un mostro sacro!!! Come diceva Pina al ragionier Ugo: ‘Ti stimo tantissimo’ Natti!

  • Delizioso!! e soprattutto mi sembra alla portata anche di Lorenzo (3 anni) che non perderà occasione per mangiarsi qualche tetto … grazie mille per questa -ennesima- bellissima idea!!

  • Io amo questa donna!
    Hai risolto il dilemma del panettone/pandoro la sera della vigilia che sono un po tristarelli. Sarà bellissimo preparare questo splendido villaggio con i miei “dolci” pargoli! Una volta tanto saranno compatibili preparando qualcosa insieme: anni 16 e anni 4!

  • @alessia – dai su non esagerare…. però gli smarties fanno molto decoro albero di natale vero?? vedrai chi mi ha dato l’idea a breve posterò un altro lavoretto

    @Paola – certo che è alla sua portata!!! ho fatto ieri dei laboratori con bambini piccoli che con l’aiuto delle mamme hanno fatto villaggi carinissimi e poi…quanto si sono divertiti con un po’ di pazienza..

    @Monica e dodo- dai mettetevi alla prva!

    @supermamma- sono facili sono facili … buon lavoro

    @Kila – e io adoro te!!! con un complimento così mi fai volare sulle stelle!!! grazie

  • L’altro giorno mi hanno regalato un libro per decorazioni natalizie da fare con i bambini e tra queste c’era il villaggio di natale e mi son detta “è perfetto per la festa di natale al nido della piccola!”
    Decido di non preparare il villaggio con tanto di chiesa, che poi se la litigano i piccoli, ma cerco in rete qualche idea e tra le mie preferite, lo sai benissimo, ci sei tu.. e ti trovo il villaggio di natale!!!!!
    FANTASTICO!!!
    ho preso la tua idea degli alberelli, la trovo splendida, ma li ho colorati di verde ;p ho provato a metterci dentro i mini-smarties, ma non so che ne uscirà (si stanno raffreddando proprio ora) per il resto sono simili in tutto… ma tu hai messo il comignolo ahahahah non ci avevo pensato!!! sei geniale 🙂

  • Fatte ieri col mio bimbo di 3 anni e mezzo, si è divertito un sacco, anche se ha smangiucchiato un po’ di loverie….In 2 ore ne abbiamo fatte 3….e 2 alberini…..Grazie per la bella idea!

  • @stefania – ma grazie, usa buona cioccolata così oltre che bello il regalo sarà anche buonissimo! baci

    @ValeriaLuongo – ci siamo già sentite, hai fatto dei capolavori!

    @samantha – sono contenta che anche il tuo bimbo si sia divertito! grazie !

    @Piccolintrugli- grazie è facile e veloce adatta a tutti!

  • Ti volevo ringraziare per questo post stupendo !!! Io e la mia piccola Matilde di 4 anni abbiamo fatto “casette” per regalo a tutti gli amici per Natale e abbiamo avuto un successone !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency