A La prova del Cuoco: Montagna golosa ;)

vai subito agli ingredienti

Lo so che parlare di cose golose in questi giorni, dopo le feste e i giorni trascorsi a gozzovigliare, non รจ molto corretto, dovrei proporvi cose leggere, dietetiche misurate.
Ma questa ricetta anche se ricca vi potrebbe tornare utile se vi trovate per casa ancora pandori o torte varie da riciclare o trasformare.
Perfetti anche i dolci un poโ€™ rinsecchiti!

Ho leggermente rielaborato una ricetta giร  proposta da mia figlia Chiara, chissร  se riuscirรฒ ancora a coinvolgerla qui nel blogโ€ฆ
Vi garantisco che il risultato รจ molto piacevole e puรฒ essere adattata per vari gusti.
Dovete solo mantenere inalterate le proporzioni del formaggio spalmabile e del cioccolato fondente per lo stesso quantitativo di pandoro o altra torta che desiderate trasformare, il resto, cacao, nocciole e marmellata di arance potrete sostituirle a vostro piacimento.
Il trucco รจ quello di mettere le palline una volta preparate per una mezzoretta nel congelatore in modo che quando le andrete ad intingere nel cioccolato fuso questo si rapprenderร  subito e potrete disporle a vostro piacimento.
Eโ€™ unโ€™idea che si presta molto per feste e buffet per via delle mini porzioni รจ colorata, allegra e coreografica cosa volere di piรน?

Iniziamo cosรฌ un nuovo anno insieme, io sono sempre contenta e felice di condividere le mie ricette con voi e con tutti quelli che passeranno a trovarmi qui sul blog.
Ho iniziato anche , diciamo piรน che altro che sto provando, a mettere qualche foto nel mio account Instagram (natalia_catt) ma che dire, non cโ€™รจ niente da fare ย con questo tipo di social cosรฌ veloce e immediato mi sento come un pesce fuor dโ€™acquaย eย tagliata fuori da questo sistema che guarda i grandi numeri qualunque essi siano e comunque vengano acquisiti (ehm, comprati mi dicono?). Io preferisco poter dialogare con tutti e conoscere quasi ad uno ad uno i miei lettori, poterli coccolare e con loro condividere i miei risultati.
Perรฒ che ci posso fare, se non entri in questi sistemi rimani fuori da tutto questo mondo, nonostante il mio impegno sia iniziato molto tempo prima e la mia esperienza dovuta anche ai miei anni sia molto piรน lunga!
La prendo come sfida e sono curiosa di vedere come andrร  a finire!

Montagna Golosa

10 porzioni
Media
30 minuti

Ingredienti

Per 50 palline circa

  • 400 g di pandoro (avanzato)
  • 100 g di nocciole tostate
  • 100 g di cioccolata fondente
  • 20 g di cacao amaro
  • 100 g di formaggio spalmabile
  • 2 cucchiai di marmellata di arance (o anche albicocca o pesca)

Per decorare

  • 200 g circa di cioccolata fondente
  • caramelline zuccherate

ยญProcedimento

  • Tostate leggermente le fette di pandoro nel forno per averle piรน asciutte.
  • Prendete una ciotola capiente e sbriciolate il dolce.
  • Potete anche usare il robot da cucina per facilitare lโ€™operazione.
  • Aggiungete il cacao, le nocciole tritate.
  • Mescolate il formaggio con la cioccolata fondente precedentemente fusa, unite agli altri ingredienti e iniziate ad amalgamare con le mani.
  • Unite un poโ€™ alla volta la marmellata fino ad ottenere un impasto compatto.
  • Suddividetelo in tante piccole palline, ricavartene una cinquantina circa.
  • Arrotondatele bene con le mani.
  • Mettete a raffreddare nel freezer per almeno 20 minuti
  • Sciogliete il cioccolato fondente, riprendete le palline e intingetele con le mani nella cioccolata, adagiate sopra le caramelline colorate e mettete da parte per farle rapprendere.
  • Sistemate le palline su un vassoio e formate una montagna golosa.

Note

Si conservano a temperatura ambiente o in frigorifero.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce lโ€™ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con lโ€™ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (22)

  • Ciao Nat buon anno! Per me che non ho Instagram continua pure qui a postare!!!!
    Bella idea la ricetta, allegra, anche se noi ci siamo spazzolati pandori a colazione ….la posso fare con una base di ciambella? Ciao Cristina.

  • In effetti ho due pandori da “eliminare”, magari domenica per i miei ragazzi per merenda….in settimana dieta per tutti ^_^
    Si potrebbe azzardare una versione cake pops.
    Anche su instagram sono fedelissima.
    Un abbraccio

  • bellissima!!!! … la vorrei fare per la festa di compleanno della mia bimba …ho due domande … il pandoro nel forno quanto tempo e a che temperatura deve stare per seccarlo un po? e posso prepararli qualche giorno prima di consumarli? Grazie in anticipo per l’aiuto e grazie per questa bella idea!!!

    • @Fiorella – grazie! Se non ti si รจ seccato “naturalmente” a volte capita se si tiene aperto il sacchetto oppure esposto molto tempo all’aria, allora mettilo nel forno ventilato a 100 gradi per circa 20 minuti, dovrai sentire la parte esterna secca ma dentro ancora morbido. certo che puoi prepararli in anticipo, puoi anche congelarli e toglierli una mezz’oretta prima di allestire il tavolo del buffet !auguri alla piccola e buon lavoro alla mamma ๐Ÿ˜‰

  • Ciao Natalia, auguri di buon proseguimento, le tue ricette sono sempre carine e realizzabili anche dalle poco esperte proprio per il modo semplice con il quale esponi il procedimento.

    Rita

  • cCiao

    Ciao.Mi sembra che in trasmissione tu abbia detto che con questo impasto si puรฒ fare il salame.A che punto del lavoro.Grazie.

    • @Franca – o santo cielo lo sai che non mi ricordo, comunque se usi i biscotti secchi e aggiungi un po’ di burro , e poi gli altri ingredienti dovresti ottenere un buon impasto per il salame dolce

  • Ciao Natalia brava come sempre, bellissima ricetta facile da fare e sanno buoni. Questo dolce l’avevo fatto per l’Epifania senza nocciole e colata di cioccolato, per non lasciarlo grezze queste palline le ho ripassate nel cioccolato in polvere come se fossero dei tartufi.

  • Nat, non sono su Istagram, nรฉ su altri social. Fregatene! Piรน visibilitร  che essere in tv? A me pare il massimo! Questa ricetta รจ geniale … giusto ieri ho “scovato” in dispensa un pandoro dimenticato che riciclero’ in questo modo godurioso. Non ti crucciare, noi “anziane” ti seguiamo fedelmente qua. Un abbraccio!
    Olivia

    • @Olivia- certo ma se vuoi stare anche nella rete e sul web dovresti lavorare anche sui social, almeno dicono. ma sai che ti dico che mi sento cosรฌ fuori luogo, un mondo cosรฌ veloce, giovane, forse troppo per me con meccanismi cosรฌ diversi …rimaniamo qui dai che si sta bene ๐Ÿ˜‰ grazie a tutte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency