Ciambellone allo yogurt

vai subito agli ingredienti

Questa ricetta di ciambellone allo yogurt è senz’altro una ricetta che non può mancare nelle nostre case!
Fidatevi, devo ancora trovare una persona che dopo averne mangiato una fetta non mi chieda i segreti della sua preparazione.
In realtà un piccolo segreto c’è.
Innanzi tutto una buona combinazione di ingredienti e un po’ di attenzione alla cottura, non finirò mai di ripetervi che queste torte, quelle morbide, non vanno cotte troppo!
Quindi imparate a conoscere bene le temperature del vostro forno e stabilire le tempistiche giuste e vi assicuro che ne guadagnerete nella riuscita di queste torte!
Potete profumare questo ciambellone anche con altri agrumi come ad esempio il succo di arancia e la sua buccia o con il lime.
Il vero trucco però per mantenere la vostra torta più morbida è quello di coprirlo appena sfornato con un foglio di carta di alluminio o con un coperchio (che non lo sigilli completamente però) !
In questo modo manterremo in parte la sua umidità che naturalmente con il calore tenderà a evaporare, e la nostra torta sarà meno secca!

Ciambellone allo yogurt

Facile

Ingredienti

  • 3 uova intere
  • 220 g di zucchero
  • 120 ml di olio di semi
  • 1 buccia di limone
  • 1 succo di limone
  • 120 g di yogurt bianco intero
  • 400 g di farina 0
  • 1 bustina di lievito per dolci

Note

Per il procedimento seguite il mio video! 🙂
Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (6)

  • Come al solito ho condiviso ma la ricetta della torta Ciambellone allo Yogurt non la trovo…c’è il preambolo con i tuoi suggerimenti ma non trovo ingredienti e preparazione…Un caro saluto…Non la trovo.nemmeno sul tuo libro se no l’avrei ricopiata ..Scusa e grazie…magari sono io che non.la trovo..

  • Sono d’accordo, con i video sembra tutto più facile, però se magari scrivi anche gli ingredienti sul blog come hai sempre fatto ci sarebbe utile, grazie ?

  • Seve301049@gmail.com

    Ciao Natalia,ho fatto il tuo ciambellone allo yogurt ed era delizioso. Grazie ,ti seguo sempre e sono contenta di vedere le tue ricette meravigliose ogni volta. Sei bravissima! Un abbraccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency