Chi imita chi? Siamo in completo relax

vai subito agli ingredienti

Si, siamo in relax, questi giorni ce li vivremo in assoluto riposo, aprendo frigo e accendendo il gas il meno possibile: “Papà, lo sapevi che esistono i ristoranti????”

Io con le bimbe ho cominciato ieri, al mare fino alle nove di sera, oggi a casa perché Laura è andata a scuola, ma Elisa ed io siamo ancora (in questo momento sono le 12,00) in pigiama!!!!

Anche il cane ha capito che deve stare calmino e si è posizionato , io vi giuro non ho mai visto cani che quando dormono e si vogliono rilassare si mettono a pancia in su, dicono gli esperti che è segno di totale sottomissione…shsss dai che anche lui si sta per dare una bella calmatina, complice anche il caldo, ma anche la nostra voglia di non fare niente!

La ricetta, ah, è vero, beh se voglio riposarmi ne tiro fuori una che oggi farà al caso nostro: la mousse di stracchino con le verdure ve la ricordavate stracchino mescolato a pochissima panna tanto da renderlo una mousse morbida e cremosa dove affondano bastoncini di verdure da sgranocchiare in balcone. Mentre per domenica mi sa tanto che preparerò il salame di pollo, così di nuovo al mare, lo mangeremo con un bel panino!
Ci si sente lunedì e mi raccomando…riposatevi anche voi!

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (11)

  • Complimenti per il tuo blog, l’ho scoperto un po’ di tempo fa in una trasmissione di alice.Anche il mio cane quando si riposa (e fa caldo) si mette a pancia in su contro il muro, cos’ ha un sostegno!
    Buon relax…

  • ciao nati che bella foto lo sai che anche wendy dorme così quasi sempre è buffa sai tra poco la vedrete tutti al mare. Noi a casa sara stamane sabato compito in classe.. e stasera feste delle scuole ehi si balla !!!!!!!!!!!!! lei io no di certo anzi mi toccherà addormentarmi sul divano in attesa del suo ritorno. Belle le idee per nn accendere i fornelli,ma possibile che x cui non mangia il formaggio non ci sia mai niente di sfizioso diete permettendo????????????????? posso sostituire il formaggio che utilizzi nelle tue ricette con la ricotta? In attesa di vederti ti mando un bacione ciao ciao anna

  • @letiziando – che buffi vero?

    @Monica 🙂 – sai bene che è impossibile!!

    @Gialla – è andato tutto bene…ci siamo rilassate grazie

    @Mannu – ormai non ha quasi più niente da nascondere!!!

    @Mamma LAura – ah, bene allora il mio non è il solo!!! grazie mille a presto

    @valeria – in effetti…è uno svergognato!!!

    @Glu-fri – intenerisce anche me!

    @anna maria – non vedo l’ora di conoscerla. certo che puoi la ricotta va benissimo, ma sforzati un po’ a mangiare sto formaggio!!!

    @cey – si sono entrambi una bella stazza!

    @Maetta – è stato bello anche per me! un bacio e un saluto ad ottavio fortissimo come sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency