polpetta muffin alla pizzaiola

A La Prova del Cuoco: Polpetta muffin alla pizzaiola

vai subito agli ingredienti

Divertente e facile, questa ricetta ha conquistato tutti oggi in studio, alla fine della puntata non è rimasto nemmeno un muffin polpetta!

Un’idea da proporre in famiglia per tante occasioni o anche semplicemente per preparare qualcosa che faccia stare bene i nostri famigliari, una polpetta inserita in una coppetta di pasta da pizza con doppio ripieno di salsa di pomodoro e di mozzarella filante che nella sua semplicità conquista i nostri palati.

Preparare queste ricette mi piace sempre molto, sono quei piatti che mi mettono subito il buon umore, belli da condividere e semplici da organizzare.
Potete anche comprare l’impasto già pronto dal fornaio, preparare delle buone polpette con la vostra ricetta preferita (anche di verdura come ad esempio di broccoli, cavoli o zucchine e melanzane quando sarà la stagione) e godervele accelerando così i tempi di preparazione, più facile di così!

Grazie per i messaggi di affetto che mi avete mandato, ce la metterò tutta perchè come ho detto oggi io sarò li anche e soprattutto per voi!!
Un abbraccio e alla prossima ricetta.

 

Polpetta muffin alla pizzaiola

24 Pezzi
Media
1 ora 30 minuti
18 minuti

Ingredienti

per la pasta pizza

  • 600 g di farina 0
  • 150 g di latte circa
  • 300 g di acqua
  • 4 cucchiaini di lievito disidratato
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva

per il ripieno

  • 400 g di carne macinata di vitellone (manzo)
  • 1 salsiccia
  • un uovo
  • sale pepe origano
  • 50 g di pane raffermo bagnato nell'acqua e strizzato
  • 5/6 pomodorini secchi idratati con acqua
  • 300 g di passata di pomodoro
  • olio sale e origano per condire
  • 150 g di mozzarella

­Procedimento

  • In una ciotola versate la farina, unire il lievito reidratato nell’acqua, aggiungete l’olio, il sale e il latte un po’ alla volta (potrebbe non servire tutto) fino ad ottenere un composto liscio morbido e omogeneo
  • Coprite con pellicola e lasciare lievitare per circa 1 ora e mezza o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
  • Preparate le polpette, mescolate alla carne il pane ammollato e strizzato, la salsiccia, l’uovo i pomodorini tritati finemente , salate aggiungete l’origano e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Riprendete l’impasto suddivederlo in 24 palline, schiacciatele con le mani per ottenere un disco che adagerete negli stampini da muffin precedentemente imburrati.
  • Versate all’interno un cucchiaino di salsa di pomodoro condita con olio sale origano, un po’ di mozzarella e la polpetta.
  • Condite sopra con un cucchiaino di salsa al pomodoro attendete circa 15 minuti per lasciare riposare di nuovo l’impasto e dopo infornate a 180 per 15/18minuti, togliete la teglia distribuite un pezzettino di mozzarella sopra alla polpetta e rinfornate fino a quando non si sarà sciolta.

Note

Potete anche congelare e riscaldare al momento del consumo.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (10)

  • Ti dirò che queste sono molto più invitanti di quelle preparate in trasmissione! Naturalmente mi hanno conquistato subito! 🙂 Da rifare assolutamente!
    Bye e Baci!

  • Da fare assolutamente, grazie per tutte le ricette che ci dai, sei grande. Un abbraccio e un in bocca al lupo per il tuo prossimo viaggio……hanno l’occhio lungo questi giapponesi. Ciao a presto

  • Ciao Natalia!!
    Prima di tutto sono contentissima della bellissima esperianza che stai andando in contro in Giappone! Ti auguro di cuore una bellissima avventura!

    E poi mi é a piaciuta tantissimo questa ricettina sfiziosa, che proveró anche questa! Forse se posso, la metteró sul mio blog multi-linguale!

    Come Mamma Italiana all’ estero cerco di trasportare l’ amore per la famiglia e la cucina!

    Un caro saluto da Emmi

  • Giuro Nat,
    appeno ho letto il titolo sono scoppiata a ridere!!!
    Solo tu potevi riuscire a pensare e fare questa tripletta gastronomica, sei un mitoooo

  • Ciao Natalia,prima di tutto complimentissimi per le tue fantastiche ricette!
    Una domanda:volendo fare questi muffin con la pasta madre come modifico le dosi dei liquidi?
    Grazie e alla prossima ricetta

    • @Cristina-grazie mille. regolati un po’ a occhio, metti il lievito, la farina l’olio il sale e poi aggiungi pian piano l’acqua finta a quando l’impasto non sarà elastico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency