
Insalata di pollo estiva
Ho preparto questa insalata di pollo estiva a Sassuolo presso il negozio di Biancheria e Tessili delle mie amiche Moreali, ci siamo divertite perché abbiamo dimostrato che si possono preparare cose buonissime anche con poche attrezzature e in poco tempo purchè non manchi la voglia di fare, la fantasia e il desiderio di divertirsi stando insieme.
In negozio c’era una bellissima atmosfera in mezzo a colori, lenzuola, tovaglie antimacchia, grembiuli, era presente tutto lo staff che alla fine ha apprezzato il mio lavoro spazzolando via tutto.
Ma veniamo a questa insalata di pollo estiva, bella colorata leggera e ricca di colore e di gusto, pollo lessato in acqua aromatizzata, sfilacciato e condito con un abbinamento di verdura e frutta davvero squisito.
Potrete mescolare la maggior parte degli ingredienti in anticipo e aggiungere solo l’insalata alla fine per farla rimanere bella croccante.
La salsina per condirlo è perfetta anche per altre vostre insalate, soprattutto quando volete regalare una nota fresca e leggera.
Provatela perché è davvero un piatto estivo originale e veloce.
Insalata di pollo estiva




Ingredienti
- 400 g di petto di pollo
- qb Insalata mista (rucola e iceberg o lattuga romana)
- 1 avocado
- 2 pesche gialle (sode non troppo mature)
- qb Pomodori
- qb Semi vari per insalata
- Olio, 1 lime, senape qb, sale e pepe
Procedimento
- Cuocete il petto di pollo intero in acqua bollente aromatizzata a piacere (aglio alloro rosmarino ) , fate bollire per 20 minuti e lasciate intiepidire nel brodo prima di scolare, salate solo dieci minuti prima di togliere la carne.
- Tagliate a fettine l’avocado e spruzzate subito un po’ di succo di mezzo lime per evitare che scurisca .
- Tagliate le pesche e i pomodori.
- Preparate un’ emulsione con olio senape sale e succo di lime tenete da parte un paio di cucchiai di condimento e con il resto condite in ciotola tutti gli ingredienti al di fuori dell’insalata che adagerete sul fondo del piatto poco prima di servire
- Finite il piatto decorando con i semi e il resto del condimento.
- Ps se siete amanti della cipolla vi consiglio di aggiungerne un po’ alla preparazione perché dara una spinta notevole al tutti gli ingredienti.