Stella sofficissima di panini saporiti

vai subito agli ingredienti

Ci credete che il risultato di questa ricetta ha sbalordito anche me?
La stella sofficissima di panini saporiti è una ricetta da appuntare e tenere sempre a disposizione per tanti motivi:
1-prima di tutto per la sua semplicità di esecuzione, niente virtuosismi da panificatori, solo buone farine che poi andremo a ritrovare nel gusto,
2- possiamo averla pronta in un paio di orette perché abbondando con il lievito, come si faceva una volta, l’impasto sarà pronto velocemente, nulla vi impedisce di dimezzarne la quantità e di allungare le tempistiche 😉
3- con la sua breve cottura, 15 minuti circa, la possiamo preparare senza rimorsi di accendere il forno e pesare sulla nostra bolletta,
4- si presta ad ulteriori varianti sia per quanto riguarda l’aggiunta di spezie che per la salsa d’accompagnamento, io l’ho preparata gusto pizza aggiungendo origano nella copertura e servendola con salsa al pomodoro, ma pensate ad una variante medio orientale rivestendola di cumino paprika e aglio e servendola con hummus di ceci, che bontà!
5-la copertura con il burro rende questi panini talmente morbidi e gustosi che rimangono soffici anche i giorni a seguire, almeno per due giorni ho fatto la prova, basta avvolgerli con pellicola e in questo modo non necessitano di essere conservati nel freezer, già parecchi pieni in questi giorni di festa.
Se questi motivi vi hanno convinto non aspettate ancora e preparate questa stella sofficissima di panini saporiti al più presto.
Per ottenere una forma regolare basterà disegnare su carta da forno una stella a 5 punte, la mia tra una punta e l’altra ha 28 cm circa di distanza, così potete rendervi conto delle misure effettive, perché seguire questo schema è fondamentale per ottenere una stella di pane dalla giuste proporzioni, naturalmente dopo averla disegnata utilizzerete il foglio al contrario per non contaminare gli impasti con l’inchiostro o la grafite.
Penso di avervi detto tutto, sappiate che a sostegno di queste mie spiegazioni trovate anche il video sul mio canale You Tube che vi metto qui a seguire.

Vediamo insieme come si prepara.

Stella sofficissima di panini saporiti

10
Facile
15 minuti
15 minuti

Ingredienti

  • 250 g di farina forte
  • 20 g di zucchero
  • 25 g di olio extravergine di oliva
  • 80 g di latte
  • 80 g circa di acqua
  • 3 g di sale fine
  • 3 g di lievito di birra secco
  • Per la farcitura
  • 70 g di formaggio tipo provola o fontal
  • 50 g di burro fuso
  • 40 g di formaggio parmigiano grattugiato
  • Origano
  • Pepe
  • Per accompagnare :
  • salsa al pomodoro insaporita con olio aglio e peperoncino

­Procedimento

  • Preparate l’impasto mettendo in ciotola la farina, il lievito, lo zucchero, il latte e iniziate ad impastare con un cucchiaio, aggiungete un po’ alla volta l’acqua, dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso quindi nel caso fermatevi con l’aggiunta del liquido se necessario.
  • Se potete (avete tempo) coprite e lasciate riposare 10 minuti prima di aggiungere l’olio il sale ed eventualmente altra acqua se occorre.
  • Lasciate lievitare in ambiente riparato da correnti fredde.
  • Riprendete l’impasto lievitato, pesatelo e suddividete il peso in 25 piccole porzioni, dovrebbero essere circa di 18g.
  • Inserite all’interno di ogni porzione un dadino di formaggio, chiudete bene e formate una pallina liscia .
  • Disegnate la stella su carta da forno e rigirate il disegno per non mettere le palline a contatto con l’inchiostro.
  • Aromatizzate il parmigiano grattugiato con origano e pepe, tuffate le palline prima nel burro poi rotolatele velocemente nel formaggio.
  • Adagiatele sul disegno formando prima un cerchio e poi create le 5 punte con 4 palline, inserire al centro una ciotolina di vetro o ceramica ben imburrata per lasciare uno spazio regolare.
  • Fate riposare 30 minuti prima di infornare.
  • Cuocete a 180 gradi per circa 15 minuti (coprendo con un foglio di alluminio nel caso dovessero scurire verso fine cottura) .
  • Una volta cotta togliete la ciotolina e sostituitela con una piena di salsa al pomodoro cotta con aglio olio e peperoncino a piacere.

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency