Crostata regalo di natale
Adoro la pasta frolla e tutto ciò che è in grado di avvolgere nel suo guscio croccante e profumato.
Mi diverto anche a provare i vari bilanciamenti a seconda della torta che voglio preparare e del suo contenuto: più croccante, più resistente, più friabile, insomma più ne impasto e più ne mangio!
In occasione di queste feste ho provato a creare una crostata regalo di natale ovvero decorata come un pacchetto, perfetta per essere anche donata perché farà la sua bella figura.
Come ripieno ho pensato di utilizzare cioccolato e mandorle, diventa così ricco e avvolgente come ci si aspetta dai dolci natalizi e la torta così può essere conservata per tantissimi giorni.
Per ottenere una bella decorazione e riuscire facilmente nell’operazione vi svelo un trucco: decorate il coperchio, ritagliatelo a misura perfetta e poi mettetelo nel freezer per circa un’oretta, quando dovrete sovrapporlo al guscio farcito non avrete nessuna difficoltà e lo riuscirete a sistemare in modo perfetto.
Vediamo insieme come si prepara.
Crostata regalo di Natale
Ingredienti
- Per la frolla:
- 400 g di farina 0
- 200 g di burro morbido
- 150 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- la scorza di 1 limone
- sale
- 10 g di cacao amaro
- Per il ripieno:
- 200 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
- 250 g di mandorle pelate
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 100 g di albumi
- 40 g di liquore all’anice
- 50 g di burro
Procedimento
- Per la pasta frolla: inserite nella planetaria la farina con il burro morbido e fate amalgamare fino al completo assorbimento, aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone, l’uovo e il tuorlo precedentemente mescolati.
- Lavorate fino a formare un panetto e lasciar riposare per almeno un’ora.
- Riprendete l’impasto e dividerlo a metà, tirate con il mattarello la prima porzione e ritagliatela delle stesse dimensioni del fondo della tortiera, formando così la copertura.
- Prelevate circa 80 grammi di pasta dai ritagli e coloratela con il cacao amaro.
- Con la pasta al cacao e con la pasta chiara formare un cordoncino arrotolato e gli altri elementi del pacchetto, adagiateli sull’impasto umidificando leggermente le parti per “incollare”.
- Adagiate il coperchio su un vassoio e fate riposare nel freezer almeno un’oretta.
- Per il ripieno: tritate il cioccolato fondente, inserite nel mixer le mandorle con il burro, il liquore, la scorza di limone e lo zucchero e lavorate fino ad ottenere una crema densa.
- Montate gli albumi a neve e uniteli alle mandorle.
- Con il mattarello tirate la frolla rimasta e foderate uno stampo quadrato da 20x20 circa, distribuite il cioccolato tritato sul fondo e ricoprite con la farcia alle mandorle.
- Prendete il coperchio dal freezer, sistematelo sulla torta facendolo combaciare con i bordi sigillando bene.
- Cuocete nel forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 40 minuti, sfornate e lasciate raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Lory
Ciao Natalia,
È possibile sostituire il liquore all’anice del ripieno? Se si cosa consigli? Grazie in anticipo
manuela
E’ bellissima!!! La mia scarsa manualità non riuscirà mai a copiarla, ma proverò a farne una versione semplificata. Sei sempre il top!!
Emanuela Giaveri
Buongiorno ti vedo sempre alla prova del cuoco e fai dei dolci fantastici a me piace molto fare i dolci e voglio provarla a fare questa torta quadrata visto anche che ho la planetaria devo solo comprare la teglia quadrata vorrei iscrivermi al tuo blog io non sono molto brava con la tecnologia spero che mi risponderai x adesso ti mando i miei saluti e ti auguro un buon anno