Una torta salata per festeggiare il nuovo anno

vai subito agli ingredienti

-Prepara qualcosa per l’ultimo dell’anno – mi è stato chiesto dagli autori della Prova del cuoco.
Richiesta che mi ha messo un po’ in crisi, ve lo confesso , è da anni che non festeggio in modo tradizionale questo giorno, da quando ho avuto Laura e a seguire Elisa, ho ridimensionato ancora di più le mie aspettative per questa occasione, non che ne avessi molte anche prima ma magari insieme agli amici più cari mi era capitato spesso di attendere insieme la mezzanotte intorno ad un bel tavolo imbandito…te pareva!!
Ultimamente invece con le bambine abbiamo scoperto il cinema, si il 31andiamo nell’unico multisala aperto a Roma, una sensazione bellissima con Brave siamo stati l’unica famiglia presente in sala e non vi dico l’euforia delle bambine: passavano da una poltrona all’altra, commentando ad alta voce il film e sentendosi davvero le padrone della situazione.
Io e mio marito rilassati al massimo, godiamo della loro gioia e alla fine , usciti dal cinema c’è giusto il tempo per fare un brindisi e vedere i fuochi che sparano in città.
Così il piatto dell’ultimo dell’anno che ho preparato per oggi lo abbiamo già gustato e apprezzato , anche le ricette che propongo alla Prova del cuoco vengono testate dalla mia famiglia, e in questa occasione poiché la porzione era decisamente abbondante, è stata giudicata anche dai ragazzi che passano da casa (si, si proprio quelli siamo a quota due!)con piena approvazione!

Ora vi lascerò davvero tranquille per un po’ di tempo, mi prenderò anche io qualche giorno di vera vacanza, devo ricominciare la dieta e se cucino sempre chi mi salverà dal cibo??? Auguri di nuovo a tutti e ci si rivede con il nuovo anno!

Torta salata di buon augurio

Facile
50 minuti

Ingredienti

  • pasta briseè
  • 400 g di farina
  • 200 g di burro
  • 100 g di acqua
  • sale
  • 400 g di lenticchie cotte
  • 300 g di cotechino già cotto
  • 800 g /1kg di patate lessate
  • 200 g di crema di latte
  • 1 cucchiaio abbondante di fecola di patate
  • 1 bicchiere di brodo
  • 2 carote
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla piccola
  • sale
  • pepe
  • uovo
  • Insalatina misticanza
  • 1 grappolo piccolo d'uva bianca
  • 1 decina di gherigli di noce

­Procedimento

  • ProcedimentoLessate le patate, preparate la pasa brisée (oppure la potete anche comprare) sabbiando velocemente la farina prima con il burro e poi aggiungendo l'acqua fredda e il sale.
  • Lasciate riposare in frigoriferoTritate carote, sedano e cipolla, fartele rosolare con un po' di olio, unite le lenticchie e il cotechino tagliato a dadini e fate insaporire bene.
  • Aggiungete 100 ml di crema di latte (panna)nella quale avrete stemperato prima la fecola.
  • Mescolate bene e versate nel composto di lenticchie e cotechino se in cottura si addensasse troppo unite il brodo, il tutto dovrà solamente essere un po' più “legato”.
  • Togliete la buccia alle patate e schiacciatele insaporendole con la panna rimasta, sale e pepe.
  • Ora potete comporre la tortaStendete la pasta brisè ricoprendo bene i bordi alti, sistemate uno strato di patate schiacciate, distribuite sopra il composto di lenticchie, continuate con lo strato di patate e finite con quello di lenticchie.
  • Chiudete la torta con un coperchio di pasta, decorate a piacere e mettere in forno per almeno 40/50 minuti.
  • Servite tiepida accompagnato dall'insalatina unita ai chicchi di uva e alle noci.

Note

Potete benissimo prepararla anche il giorno prima.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (12)

  • Bella l’idea del capodanno al cinema!!!
    Per me l’ultimo giorno dell’anno è sempre noiosissimo, bisogna divertirsi per forza…mahh…
    Torta salata decisamente alternativa data la farcitura!!!
    Cari auguri anche a te cara Natalia!!!
    Che il 2013 sia pieno e “farcito” di cose belle!!!

  • Anche io da piccolina il pomeriggio dell’ultimo dell’anno andavo al cinema con il mio papà! Lo ricordo come un bellissimo momento solo per noi.
    Che acquolina questa torta…
    Tanti auguri per un sereno 2013.

  • Carinissima come sempre a La Prova del Cuoco!!
    Torta bella sostanziosa…bella idea!!! Come anche il trascorrere questo giorno al cinema…peccato che quello della mia città sia chiuso!!
    Ti devi mettere a dieta?! Non credo riuscirai a stare per tanto tempo lontana dai fornelli!! 🙂
    Ci mancherai ma noi ne approfitteremo per…iniziare la dieta?! noooooo…per rivedere il tuo sito e i tuoi libri!!! 🙂
    Tantissimi Auguri a te e a tutte le lettrici del blog per un 2013 luminoso e pieno di sorrisi!
    Bye e Baci!

  • La ricetta della torta m i piace … e quella della sera del 31 mi piace ancor di più.
    Peccato che arriveremo a Roma il primo gennaio e che qui sull’isoletta non credo i cinema siano aperti per l’ultimo dell’anno 🙁

    Comunque per la notte dell’ultimo il Comandante ed io saremo soli soletti perchè le bimbe vanno a Venezia in trasferta a casa dei nonni, molto più vicina alla stazione, così si risparmieranno una levataccia 😉

  • La tua crisi Natalia e stata la mia salvezza,invitata a casa di parenti non sapevo propio cosa portare,detto fatto ho cucinato la tua torta,seguo la Prova del cuoco ,ho fatto un figurone,apprezzata e mangiata tutta,ho fatto la frolla piiù grande e tortiera quadrata!!

  • Buon inizio 2013 e soprattutto buon inizio di dieta… perché, si sa, è l’inizio la parte più dura (e comunque sei in buona compagnia). Un bacione!

  • ragazze scusate mi sono persa questo post, le vacanze di natale sono state così frenetiche. grazie a tutte, sono contenta per chi l’ha provata @teresa anche qui era piaciuta molto, contraccambio ovviamente gli auguri , @Mamiluincucina gli orecchini li prendo da Novità a Roma, un posto che sembra finto dove si trova tutto e di più che esiste da sempre e resiste alle mode, e per la cronaca vi dico che è andata benissimo e Laura ci ha ringraziati dicendo che non ha mai trascorso un capodanno così bello! Complici anche i fuochi d’artificio che i nostri amici della Villetta hanno fatto esplodere per i bambini presenti. ci vediamo baci a tutti e grazie!

  • Se vai nel mio forum Natalia,nella tua sezione,nella ricetta vedi la foto che ho fatto,venuta bella quasi come la tua,anche con le stelline,(per vedere le ricette non c’è bisogno di registrare),sono visibili a tutti..Seguita anche oggi,ricetta da copiare,grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency