muffin con gocce di cioccolato

Muffin con gocce di cioccolato: queste si che sono merende !

vai subito agli ingredienti

Oggi a Roma c’è un vento fortissimo, io penso alle bambine che sono andate da scuola direttamente a nuoto , delle stoiche davvero, dopo averle accompagnate  stamattina io non ho messo più il naso fuori dalla porta, mi sono ritirata in casa a lavorare con una bella copertina addosso .
Sono anche riuscita ad organizzare con il padre il loro ritiro e dunque oggi me ne starò buona buona al calduccio con tanto bisogno di riposare.

Ma una mamma che ha un po’ di “sensi di colpa” per aver lasciato che le proprie figlie si trovassero in balia dell’intemperie deve rendersi adorabile e accogliente al loro rientro no?
Così in pochissimo tempo , una mezz’oretta in tutto per precisione compresa la cottura ho preparato questi muffin davvero deliziosi, diciamo i migliori che fino ad ora ho mai preparato.
La ricetta è di Emanuela, la mamma di una compagna di scuola di Laura e ormai qui a casa non ne possiamo più fare a meno soprattutto quando vogliamo farci una coccola.
Questi dolci sono preparati alla maniera tradizionale con uova, burro, zucchero e farina, senza tanti scrupoli e ingredienti alternativi non complichiamoci la vita e rendiamo per una volta le cose semplici .
Se anche da voi fa freddo ed avete i vostri bambini accanto potete cogliere l’occasione di prepararli insieme, adesso, su, una mezz’oretta da trascorrere insieme per raggiungere un risultato piacevole e appagante.
Io ,anche alla vostra salute, me ne vado a mangiare uno subito e…buon fine settimana 🙂

Muffin con gocce di cioccolata

16 Pezzi
Facile
15 minuti
20 minuti

Ingredienti

  • 150 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 200 ml di latte intero
  • 400 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato qb
  • 1 pizzico di sale

­Procedimento

  • Inserite in un robot o lavorate in ciotola il burro morbido con lo zucchero, non appena avrete ottenuto una crema omogenea aggiungete le uova uno alla volta.
  • Versate il latte (io in questa variante ho sostituito il latte con uno yogurt al naturale da bere)
  • Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate bene.
  • Se lo desiderate aggiungete anche le gocce di cioccolato o un po’ di cioccolata fondente tritata grossolanamente.
  • Versate il composto nei pirottini o in stampini usa e getta precedentemente imburrati.
  • Cuocete per circa 18/20 minuti a 180 gradi (controllate 5 minuti prima con uno stecchino l’avvenuta cottura) e sfornate.

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (22)

  • AH AH AH
    Scherzo di carnevale eh Nat?!?!?!
    Ora che ci ha messo la pulce nell’orecchio non vediamo l’ora di proare a realizzarli….
    Monella…. 😛

  • le sto provando tutte per tenervi ancora un po’ da queste parti o farvi ripassare di qua eh? scusatemi tanto ma sto facendo delle prove per cambiare qualcosina e ogni tanto mi scappa via qualcosa. certo sarebbe meglio che le prove le facessero altri , già io ho poco tempo e poi mi metto pure a trafficare in posti dove evidentemente non mi so muovere e questi sono i risultati. quasi quasi per farmi perdonare ve li preparo io … mi piacerebbe tanto, consideratelo quasi fatto ok? grazie ancora per la pazienza e a presto

  • Brava la nostra Natalia in veste di giurata in trasmissione! Appena ho sentito presentare la rubrica ad Antonella ho pensato che ci dovessi per forza essere anche tu!
    Anche io avevo visto lo scherzo/errore della ricetta e ho aspettato che il mistero si svelasse!! 🙂
    Intanto prendo un assaggio di quello che ci hai offerto tu e poi mi appresterò a prepararne degli altri! 🙂
    Bye e Baci!

  • Ciao Natalia. Oggi sto provando a fare la tua ricetta di muffin.Spero che vengano bene.Se i bimbi mangeranno tutto vuol dire che sono satata brava.Ti farò sapere.Un abbraccio.Anna

  • Muffin buonissimi!!!! Fatti e divorati ?
    Natalia ho un dubbio, non sono molto esperta nel fare i muffin. Il tempo di cottura che tu suggerisci é di 18/20 minuti.
    A me sembravano troppo pallidi sopra ed ho continuato la cottura x altri 10 minuti.
    Si é formata una crosticina sopra che é diventata croccante e i miei figli mi hanno detto :” Non sono morbidosi sopra”
    Tu cosa mi consigli? Evitare di continuare la cottura anche se sono pallidi, mantenendo i tuoi tempi?
    Se volessi farli al cioccolato sempre con lo stesso impasto, ho pensato di togliere 50 gr di farina x aggiungere 30 gr di cacao, che ne pensi?
    Sempre grazie, sei grande ??

    • @Francy- hai usato il forno modalità statica? questa modalità secca meno e quindi è più difficile che si formi la crsoticina. non bisogna prolungare la cottura quindi se non coloriscono va bene ugualmente fai la prova dello stecchino per verificare la cottura trascorsi i primi 20 minuti e se esce asciutto toglie subito dal forno

  • so che non dovrei farmi troppi scrupoli ma posso sostituire il burro con olio e quanto ne dovrei mettere???
    Per dimezzare le dosi, quante uova??
    Grazie grazie …grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency