
Sfogliata alle cipolle
vai subito agli ingredienti
Ormai l’avrete capito, in casa mia non mancano mai aglio e cipolle, l’unico freno a questi ingredienti così decisi e saporiti sono …gli appuntamenti della giornata.
Se non esistono problemi “sociali” ecco che questo tipo di ricette vengono letteralmente “fatte fuori” da tutti e con grande apprezzamento.
Questa sfogliata alle cipolle, velocissima da preparare racchiude sapore se saprete scegliere la cipolla giusta, io qui ho usato la cipolla rossa, dolce e carnosa, una crema di formaggi, quelli che avete in casa, completerà la preparazione arricchendola e rendendola più golosa.
Ci vuole più tempo a descriverla che a prepararla, quindi vi lascio subito la ricetta!
Sfogliata alle cipolle

6 persone

Facile

10 minuti

25 minuti
Ingredienti
- Un rotolo di pasta sfoglia (rettangolare o rotondo)
- 3 cipolle rosse medie
- 100 g di formaggi misti
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Sale, pepe, olio
Procedimento
- Accendete il forno a 180 gradi.
- Tagliate la cipolla a fette di mezzo centimetro circa.
- Preparare la crema di formaggi inserendo i formaggi a pezzetti con l’uovo e il pamiggiano nel frullatore, fate andare le lame fino ad ottenere una crema. Potete anche sostituire l’uovo con 50g di latte o di panna fresca.
- Srotolate la pasta sulla teglia del forno.
- Spalmate la crema di formaggi su tutta la superficie lasciando liberi di bordi.
- Adagiate gli anelli di cipolla.
- Condite con olio sale e pepe.
- Cuocete per circa 20/25 minuti forno statico o ventilato, vanno bene entrambi.
Annalisa Tripi
Ma cruda la cipolla ?
Natalia
Sì io la metto cruda infatti utilizzo una cipolla dolce.
Stef
Questa ricetta è un perfetta per ogni occasione, dal salvacena a fingerfood per aperitivo (a pezzettini).
La crema di formaggi è una figata!!! Ho giusto giusto dei formaggi che stazionano in frigo con le quattro frecce 😉
Brava bravissima Nat!!
PS: ho scoperto che anche Francesco Saccomandi (che io adoro) è un tuo fan ^_^
Natalia
Sì grazie 😘
manuela di donna
Grande Nat! L’ho fatta ieri sera per aperitivo ad alcune amiche, mi hanno subito chiesto la ricetta
Natalia
è buonissima, grazie Manuela.
Alessandra
Ho giusto un rotolo di pasta sfoglia in frigo, non vedo l’ora di farla stasera!
Natalia
brava è buonissima