
Il pan di spagna | La cucina di base
Eccomi qui a presentarvi brevemente la nuova rubrica di Cucina di base all’interno di tempodicottura nata da un esigenza che mi è stata riportata da molti: parlare delle ricette che sono alla base della nostra cucina quotidiana. Non troverete qui minuziosi dettagli , spiegazioni altisonanti, e tecnicismo accademico, assolutamente no! Cercherò di trasferire in tutta semplicità quello che è “la mia esperienza” cercando di consigliarvi anche i miei trucchetti per rendere la cosa ancora più pratica e fattibile. Troverete il banner a lato oppure nell’indice delle ricette che vi condurrà direttamente a questa argomento.
Per affrontare l’argomento ci saranno a volte con me anche degli aiutanti dai quali provengono le richieste, cominciamo da Chiara che vuole preparare un pan di spagna da farcire.
Questa preparazione è facilissima, richiede solo alcune accortezze, il risultato è una base morbida e spugnosa priva di grassi e di lievito che serve solitamente per contenere e risaltare la farcitura che abbiamo scelto: di solito panna o creme varie. Può essere preparata in anticipo, conservata alcuni giorni a temperatura ambiente oppure anche surgelata. Può essere anche da base per il tirami sù e per preparare zuccotti e semifreddi. Normalmente si preferisce “bagnare” con succhi o sciroppi per ammorbidirlo e renderlo più gustoso, mangiato senza nulla tende ad essere spugnoso e troppo secco per la mancanza di una componente grassa.
Ma ora vediamo la ricetta passo passo , troverete poi le indicazioni e gli ingredienti anche riassunti nella scheda stampabile qui sotto. La mia versione è molto semplice , proprio per essere preparata in casa senza attrezzature particolari e fatiche mentali, uso solo farina doppio zero, (le varianti con fecola, amido non fanno per me) uova di dimensione normale e zucchero semolato stop.
Per arricchire questa rubrica attendo ovviamente anche vostre indicazioni e richieste così tempodicottura diventerà sempre più al servizio dei suoi lettori, sperando di riuscire ad accontentarvi e ad essere utile.
A presto
Il pan di spagna




Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- Un pizzico di sale
- 1 stampo tondo dal diametro di 20 cm
Procedimento
- Rompete le uova in una ciotola capiente.
- Versate lo zucchero.
- Montate con le fruste elettriche o planetaria per 15 minuti tassativi!!!
- Ops, ma dov’è andata???? Guardate cosa ha combinato la furbetta… ok una piccola pausa a lei la concedo ma il frullatore deve andare sempre avanti mi raccomando!!!!
- Ecco qui la nostra massa ha aumentato di 4-5 volte il suo volume ed ora “scrive” ovvero quando ne lasciamo cadere un po’ non sprofonda ma si appoggia alla base.
- Setacciate la farina.
- Trascorso il tempo versatela nella massa montata amalgamandola con movimenti decisi che vanno dall'alto verso il basso, non circolari, quel tanto che basta per ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate la teglia.
- Versate il composto.
- Livellate bene e infornate a forno (se avete ventilato) per 30 minuti a 170 gradi.
- Una volta tolta dal forno capovolgete dopo alcuni minuti il pan di spagna su una griglia par fare uscire tutta l'umidità.