scaloppine speck e rucola

Scaloppine con speck e rughetta, facili e buone

vai subito agli ingredienti

Eccomi con una nuova ricetta, cucino spesso queste scaloppine perchè piacciono molto alle mie sorelle e ai miei amici .
Si possono fare con diversi tipi di carne, qui ho usato il vitello ma sono ottime anche con il pollo e il maiale. Seguitemi e vedrete com’è semplice prepararle.

 

Scaloppine con speck e rughetta

Ingredienti

  • fettine di carne sottili (vitello, pollo, maiale, tacchino, 100g circa a persona)
  • 1 fettina di speck per ogni scaloppina
  • 10/20 g di formaggio tipo provola (per fettina di carne)
  • 100 g di rucola
  • 1 noce di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2-3 cucchiai di farina
  • olio extravergine qb
  • sale
  • pepe

­Procedimento

  • Preparate tutti gli ingredienti.
    scaloppine speck e rucola
  • Infarinate le fettine di carne.
    scaloppine con speck e rucola
  • Assicuratevi di togliere bene la farina in eccesso.
    scaloppine con speck e rucola
  • Versare un po’ di olio in una padella antiaderente
    scaloppine con speck e rucola
  • Se volete aggiungere un po’ più di sapore unite anche due noci di burro.
    scaloppina con rucola e speck
  • Mettete le scaloppine a cuocere.
    scaloppina speck e rucola
  • Una volta caldo aggiungete la carne, cuocete due minuti e rigiratele con le pinze, che io trovo utilissime perchè non forano la carne.
    scaloppina speck e rucola
  • Continuando per altri due o tre minuti a seconda dello spessore della carne
  • Togliete e mettete in caldo le fettine tra due piatti.
    scaloppina speck e rucola
  • Versate il bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare la parte alcolica.
    scaloppine speck e rucola
  • Rimettete la carne, adagiate le fettine di speck (che potete anche tostare e rendere croccanti prima in padella senza grassi o al forno).
    scaloppine speck e rucola
  • Mettete il formaggio, fate andare per un minuto e spegnete coprendo la padella.
    scaloppine speck e rucola
  • Lasciate fondere il formaggio e riposare la carne.
    scaloppine speck e rucola
  • Servite mettendo all'ultimo minuto la rucola a piacere.

Note

 

Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (11)

  • Carissima Chiara sei bravissima come tua mamma. Adoro la carne e fatta così è super gustosa. Grazie e un abbraccio forte a te e Natalia.

  • Chiara ecco.. sta sera sarà la mia cena
    Marito e figlia vogliono pizza.. io nn ne ho voglia.. ero qui che pensavo e ripensavo a cosa fare ed ecco arrivare la mail con il nuovo articolo di tdc.. guardo eh.. che meraviglia!!!
    Anche i tuoi occhi e (hai fatto le treccine?) ma qs scaloppine sono molto ma molto golose e confortanti quindi ecco..
    sta sera le scaloppine della Chiara, volete mettere?????
    Grazie bellissima e compliemtne al solito
    Pat

  • Ecco Chiara, sempre più bella e sempre più brava!!!
    Ricetta easy ma molto gustosa, come tutte le ricette che proponi cara Chiara!!
    Natalia occhio che ti dà filo da torcere ^_^

  • Brava e bella Chiara: nelle tue vene scorre anche sangue modenese, di Sassuolo, ed è un piacere doppio vedere una giovane ragazza che si affianca alla mamma ai fornelli. Anche in casa mia abbiamo la stessa soddisfazione con mia figlia più grande, Giorgia, che si occupa di dolci alla grande e la piccola, Giulia, che si occupa di mangiarli……………… Un caro saluto da Modena. Eros.

  • Chiara sei bravissima oltre che stupenda, mi sono segnata la ricetta, sono proprio da fare, e’ molto gustosa, un bacione a te e saluta la tua brava mamma!!!Laura.

  • Chiara, sei veramente molto molto brava, hai tantissima creatività intrisa di buon gusto, elemento indispensabile per fare di te una “mente geniale”! Baci, baci!

  • Come dire buon sangue non mente. E per dirla come mio marito, la mela non cade lontano dal melo.
    Brava Chiara, continua cosi’.
    Vedi Natalia hai fatto proprio un bel lavoro come mamma.
    Parola di nonna torta.

  • It’s a pity you don’t have a donate button! I’d certainly donate to this brilliant blog!
    I suppose for now i’ll settle for bookmarking and
    adding your RSS feed to my Google account. I look
    forward to brand new updates and will share this blog with my Facebook group.
    Talk soon!

  • Mhmmm che acquolina Chiaretta!
    In alternativa allo speck, un po’ di bacon croccante come ce lo vedi? Non sono un’amante dello speck…

  • Bentornata Chiara!
    Sempre ricette goduriose ma semplici…continua così! Noi siamo contente quando condividi le tue preparazioni!
    Bye e Baci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency