Cristiana racconta di un’amicizia, una passione e di una tortina al cioccolato!
Tempo fa ho chiesto ad una mia cara amica di raccontarci qualcosa qui nel blog, lei è una bravissima pasticcera, oltre ad aver conseguito i diplomi di “cucina” , di “pasticceria professionale” ” gelateria professionale” e “decorazioni inglesi” presso la nota scuola di cucina romana ” A tavola con lo chef”, è presente come assistente alle lezioni dei famosissimi chef che si susseguono in quelle aule di cucina. Ecco come ha voluto raccontarsi Cristiana.
“Quando una passione accomuna due persone allora si può essere certi che quell’unione non finirà mai…..ed io sono sicura che l’amicizia tra me e Natalia non avrà mai fine.
Tutte e due abbiamo figli, impegni, problemi e soprattutto siamo donne .Ma tutte e due amiamo la stessa arte … la cucina….lei in una maniera, io in un’altra. La cucina o la ami o la odi e quando la ami come la amiamo noi non c’è nulla e niente che ti può far rinunciare a lei. In tutto ciò che fai… in tutti i momenti della tua giornata…trovi sempre un motivo e un’occasione per pensare a un piatto, un ingrediente, una ricetta. Ogni momento libero che hai e’ un’occasione per creare, sperimentare buttare giù una ricetta. E il momento più bello è quando ciò che hai creato, aggiungendoci sempre quell’ingrediente magico che è l’amore, lo condividi con gli altri. Aspetti con ansia il loro giudizio , le loro parole, con la paura di aver fallito , di non essere riuscito a soddisfare le loro aspettative. Sì perchè non si cucina mai un piatto per se stessi, ma per poterlo condividere con gli altri…. per riuscire a donare a chi ti stima un po’ del tuo amore…. Per lasciare qualcosa di TE, che nessuno può vedere, a chi ti vuole bene. Ma non si arriva mai a un traguardo…..vuoi sempre crescere, confrontarti….. ti poni un obbiettivo, ma quando questo arriva ne inventi un altro… e poi un altro. Ed è per questo che la passione della cucina non ti lascia mai, perche’ ogni giorno si rinnova…. ti da nuovi stimoli, voglia di crescere e di confrontarti con te stesso, con le tue capacita’ ed i tuoi limiti. Per questo e altro … un’amicizia con chi, come te, vive questa passione non potrà mai morire. Perchè condivide con te le stesse gioie e le stesse sofferenze che quest’arte può portare , le stesse emozioni davanti ad un bel piatto, la stessa insaziabile voglia di scoprire. Io e Nati riusciamo a vederci poco, tranne il mese estivo a San Nicola, ma ci seguiamo continuamente e un traguardo raggiunto da me è una gioia per lei e viceversa. Certo le chiamiamole “discussioni” non mancano, soprattutto quando si parla di tecniche…..io vedo solo quelle dei miei Maestri Nazzareno Lavini, Leonardo di Carlo e Salvo Leanza ( oltre ovviamente agli altri chef della scuola) e lei segue il suo Maestro Luca Montersino…..vero Nati? Vogliamo riparlare della crema pasticcera o il pan di Spagna???? Ma alla fine arriviamo sempre a un compromesso……diciamo cosi’…..;-)
Quando Natalia mi ha chiesto di intervenire nel blog con i miei suggerimenti, mi ha dato una prova in più della sua stima, della sua amicizia, e una spinta in più ad andare avanti, perche’ Nati sa bene quanto puo’ essere bello ma a volte difficile questo percorso.
Grazie GRANDE AMICA!!! 🙂
Vi lascio una ricetta del mio Maestro Leonardo, una ricetta leggera per i vostri bambini, e se ne volete altre andate sul sito Pasticceriainternazionale.it sulla rubrica l’esperto on line e nelle risposte che lui da ne troverete tante, oltre a ovviamente a tanti suggerimenti. Se poi invece volete condividere questa passione con tante altre persone potete venire nella scuola di Roma A tavola con lo chef dove troverete tantissimi corsi. Un abbraccio a Nati e tutte le sue amiche del blog!!! :-)”
Muffin al cioccolato all'acqua e olio
Ingredienti
- 235 g olio di arachide
- 220 g acqua
- 300 g uova intere
- 240 g zucchero semolato
- 3 g sale fino
- 385 g farina
- 85 g cacao amaro 20-22
- 24 g lievito chimico
Procedimento
- Mescolare l'olio di arachide con l'acqua, unire poco alla volta le uova intere, lo zucchero e il sale.
- Unire la farina, il cacao e il lievito setacciate assieme Lasciare riposare 12 ore in frigo. Mettere in stampi di silicone e cuocere a 170°C per 20-22 minuti circa.
- Far raffreddare in abbattitore su una griglia.Io ne ho preparato mezza dose rispettando alla lettera le proporzioni e i pesi (anche quello delle uova Cri, in omaggio a te!).
- Ho ottenuto 8 muffin della grandezza normale e 14 minimuffin.
Note
Se volete cogliere questo suggerimento potete preparare la base la sera prima e cuocerla al mattino. Fatemi sapere! Quando sono venute le bambine a loro ho offerto queste:
Mannu
Sentite io tutta questa passione non ce l’ho, spero sempre che un folletto sia entrato in cucina prima di me e abbia preparato una cena meravigliosa. Ammetto che verso le 18 quasi tutti i giorni penso che una bella pizza al metro sarebbe proprio quello che ci vuole… Poi però lavorare non mi dispiace, mi libera la testa, mi impegna fisicamente. E allora? Avanti tutta. No passione ma senso di responsabilità, dite che funzioni lo stesso, perché questi muffin mi ispirano un sacco!!
Grazie Cristiana!
letiziando
Ma che bel “gemellaggio” che hai creato Natalia… putroppo stando a firenze non posso partecipare ai corsi romani, ma la ricetta postata quella sì che la posso fare…. e anche al volo, direi. Una splendida accoglienza per le tue gioie di casa, chissà che gioi avranno provato nel trovare tanto ben di dio….
Un abbraccio ad entrambe.
Buona serata
Lucy
Mannu ,ma quanto sei simpatica! Non preoccuparti più di tanto se non c’è la “passione”,quello che conta è portare qualcosa in tavola e se ben ricordo direi che in casa”pappano” tutto, persino le briciole e nessuno è sotto peso………
Complimenti vivissimi a Cristiana per la deliziosa esposizione di dolci……….che ti invitano a divorali con gli occhi prima, poi, per davvero dopo averli preparati…….
barbara
Che bello leggerti anche qui Cri! Veramente una bella passione e una grandissima amicizia! E’ vero, che ogni volta che raggiungi un traguardo ne hai già un altro davanti… e poi un altro e un altro ancora… ed il bello è proprio questo! E’ una passione che non ha mai fine!!!
Grazie per quello che hai scritto e per la ricetta che ci hai passato! La proverò presto con le bimbe!!!
Un abbraccio a te Natalia, che in questo periodo ti seguo “in differita”!!! Saluta tutta la tua bella famiglia!
Cristiana racconta di un’amicizia, una passione e di una tortina al cioccolato! | Aggregatore Ricette Cucina
[…] il post originale | Leggi tutto: Cristiana racconta di un’amicizia, una passione e di una tortina al cioccolato! Scritto da quanto ci vuole per cuocere in Gastronomia […]
Cleare
Che bella amicizia la vostra..! e che bella ricettuzza! le bambine ne saran state matte di questi dolcetti! Hai gia visto il mio contest? http://ilpomodorosso.blogspot.com/2010/11/il-primo-contest-del-pomodorosso.html
Mi potresti dare il link della scuola a Roma?
cristiana
….il giorno che tu darai le uova a peso ….io le daro’ a numero!
😉
……www.atavolaconlochef.it
bacioni Nati
Chiara
Natalia,Cristiana volevo ringraziarvi per questa splendida ricetta…
Stamattina la mia Giulia non è andata a scuola e ci siamo divertite a pasticciare insieme!!!
Abbiamo lievemente modificato la ricetta,dimezzando le vostre dosi e sostituendo la farina con quella integrale e l’olio di semi con l’olio evo.
Sono venuti 12 splendidi muffins extra dark a cui Giulia ha voluto regalare un cappellino di granella di zucchero…buonissimi e bellissimi!!!
Vi abbraccio
Chiara
Francy78
Ciao a tutte, ho scoperto da poco questo fantastico sito e già mi ha conquistata. Sono un’appassionata di muffins (sì, beh, non proprio solo di muffins… 😉 ) e avevo provato qualsiasi ricetta prima d’ora, ma con ben poca soddisfazione. Nessun risultato, per quanto buono, reggeva il confronto con gli originali. Questa ricetta invece è perfetta, veramente ottima! Grazie mille, ormai avevo perso le speranze!!
Io, Marlene e i muffins | Bismama
[…] ricetta. Il risultato sono un paio di propositi per il 2011: – imparare a cucinare meglio. – incontrare […]