Festa alla mamma …di prima mattina!

vai subito agli ingredienti

La cucina però la dovete lasciare pulita eh, mi raccomando sennò la festa non è completa!
Bambini, papà e sorelle maggiori che ne dite di fare festa alla vostra mamma di prima mattina, dopo o prima del caffè rigorosamente portato a letto?
Ah che bei tempi e che bei ricordi, mhmm fatemi pensare… diciamo che sono almeno 20 anni che non lo ricevo più a letto, praticamente da quando ho lasciato la mia mamma.
Si perchè lei, la mamma, me lo portava anche a letto il caffè, quando voleva coccolarmi e svegliarmi con un po’ di dolcezza.
E’ bello essere mamma ma è così bello anche essere figlia! Peccato non rendersene conto quando ne hai l’occasione, da giovani insomma, si danno tante cose per scontate e  il piacere, la gioia di essere “figlia” a volte è proprio una di queste. Io ho ancora la fortuna di esserlo e di una mamma meravigliosa davvero, in questi giorni mi commuovo, perchè non le sono vicino, perchè in questi ultimi anni vivendo lontano dalla mia casa di origine non ho potuto condividere tante delle mie emozioni, tanta della mia vita con lei! Meno male che ci sono i telefoni e internet, si perchè la mia mamma, si è tenuta al passo con i tempi e collabora anche in rete con me, vero Cicci?

Ok, ma adesso basta essere troppo sentimentale, vi lascio questa idea, l’avevo preparata per il mensile di cucina A Tavola, era così romantica, così facile e colorata che è piaciuta molto nella sua semplicità. Più le cose sono semplici più si possono riprodurre senza fare danni e con facilità quindi se vi piace organizzatevi per tempo e domenica fate incursione nella camera della mamma con questo bel vassoietto. La collana la potete fare sia con delle caramelle sia usando solo i cereali, a ciambellina colorate o al cioccolato, sono molto divertenti e buone, per l’uovo basterà ritagliare nella fetta di pane con uno stampino il vostro soggetto, ungere leggermente la padella con un po’ di burro, adagiare la fetta di pane e rompere l’uovo all’interno, coprire e fare cuocere per un paio di minuti salando alla fine. Il frullato, beh, ora ci sono le fragole, quindi usatene una manciata frullandole con del latte di kefir che darà alla mamma una bella energia, un cucchiaino di miele e un paio di cubetti di ghiaccio per renderla ancora più fresca.
Godetevi la vostra mamma, non c’è un età per farlo, dobbiamo solo rendercene conto …baci a tutti e buon we.

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (9)

  • Ma che bel post!!!! Davvero molto tenero, pieno di sentimenti autentici, come tutti gli altri del resto, ma questo ha una marcia uin più, perché traspare l’affetto per tua madre che non puoi viverti tutti i giorni, come fai con figlie e marito!
    E quest’altra idea per la colazione?! Fantastica!! Che dici se il bracciale di caramelle me lo mangio io?! 🙂
    Buon fine settimana a tutti e pieno di festeggiamenti per le vostre mamme!
    Bye e Baci!

  • ohhhhhh ma che meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    complimenti davvero Nati!!!! L’idea dell’uovo a forma di fiore nella fetta di pane poi…….
    la trovo assolutamente meravigliosa!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    che ne dici, potrebbe essere un buon suggerimento far leggere il tuo post a Enzo?????
    Bacioni, e tanti tanti auguri a te e a tutte noi mamme!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! MARA

  • mmmmm…. questo sembra un messaggio, neanche tanto sublminale, indirizzato alle tue figlie… o sbaglio!? Facci sapere se poi ti è giunta a letto questa meravigliosa colazione!

  • @Patrizia – ogni tanto anche io mi fermo e mi lascio andare sui sentimenti 😉 grazie un abbraccio!

    @Maetta – aiuto che responsabilità!!!comunque io sono stata fortunata..

    @Valeria – ottima idea!

    @Michela – solo le piccole hanno avuto un pensiero per me, ma una delle due grandi era giustificata, il 13 maggio chiara ha festeggiato 18 anni!

    @Monica -grazie

    @Letiziando – la mamma è sempre la mamma …grazie e un bacio grande anche alla futura trismamma

    @cleareilpomodororosso- infatti lo abbiamo fatto tutte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency