
A La Prova del Cuoco: Torta marmorizzata con crumble bicolore
Un’altra torta semplice e veloce da aggiungere nel quaderno delle ricette, almeno nel mio!
Perfetta da servire a colazione o a merenda soprattutto se accompagnata da una buona tazza di latte o di te.
È una torta profumata di burro, già oggi sono ritornata a questo grasso che ci regala un sapore unico e che mi riporta indietro nel tempo a quando da bambina la nonna mi preparava la fetta di pane con burro e zucchero: io di solito leccavo subito lo zucchero che si trovava in superficie e poi mi godevo la fetta di pane saporita e così gustosa.
Quando uso il burro nei dolci mi sovviene sempre questo ricordo!
Le briciole il crumble sono naturalmente un di più, che dona alla torta quel pizzico di originalità e di situazione imprevedibile perché ad ogni morso capitano qua e la cambiandone la consistenza ma se volete potete anche non metterle.
Questi sono giorni per me frenetici e importanti, come in tanti avrete capito, domani uscirà il mio primo libro dedicato interamente alle torte, edito da Rai Eri dal titolo I dolci di casa.
E’ un libro che non ha pretese di insegnare l’alta pasticceria, non vi consegnerò i segreti dei grandi pasticceri, né le loro tecniche precise e scientifiche, ma vi parlerò di amore, di famiglia, di casa di gioia di allegria e di come condividere tutti questi sentimenti intorno ad una bella fetta di torta.
Troverete una raccolta di ricette che spero vi aiuti nella vita di tutti giorni a scegliere di fare un dolce anziché comprarlo, perché quale sia il risultato, sarà sicuramente un piccolo capolavoro tutto vostro. E dei vostri cari.
Vi avviso subito che in questo periodo rischierò anche di essere noiosa, sentirete spesso parlare di questo argomento, vi chiedo quindi già la vostra comprensione e magari anche opinione al riguardo, andate a vederlo, leggetelo, sfogliatelo e fatemi sapere, io alla vostra opinione tengo molto, perché se sono arrivata a questo traguardo lo devo anche a voi!
Torta marmorizzata con crumble bicolore




Ingredienti
- 1 Stampo rettangolare o quadrato almeno da 24cm per lato (loro ne hanno uno apribile)
- 4 uova
- 150 g di zucchero semolato
- 180 g di burro fuso
- 100 ml di latte
- 300 g di farina 0
- Una bustina di lievito per dolci
Per la parte al cioccolato:
- 40 g di cacao amaro
- 80 g di latte
- 80 g di cioccolato fondente a pezzettini
Per le briciole chiare:
- 30 g di burro
- 30 g di zucchero
- 45 g di farina
Per le briciole scure:
- 30 g di burro
- 30 g di zucchero
- 30 g di farina
- 15 g di cacao amaro
- 2-3 cucchiai di mandorle tritate
Procedimento
- Rompete le uova dividete i tuorli dagli albumi e montate con una frusta elettrica le chiare a neve, mettete da parte.
- Sbattete sempre con la frusta elettrica i tuorli con lo zucchero, unite il burro fuso intiepidito, il latte , la farina setacciata con il lievito.
- Unite da ultimo le chiare montate a neve.
- Dividete l’impasto in due parti e ad una aggiungete una crema ottenuta mescolando il cacao con il latte e i pezzetti di cioccolato.
- Versate l’impasto a cucchiaiate nello stampo alternando il composto bianco e quello scuro.
- Preparate i due impasti per le briciole mescolando con le punta delle dita il burro alla farina e allo zucchero poi sbriciolate i due composti sulla superficie della torta. Distribuite da ultimo le mandorle tritate.
- Cuocete nel forno statico a 170 gradi per circa 35 minuti, fate a termine cottura la prova stecchino.