Skip to main content

Biscotti arrotolati con mandorle e cioccolato

vai subito agli ingredienti

I biscotti arrotolati con mandorle e cioccolato sono facili da realizzare, belli da vedere e hanno un gusto ricco grazie alla presenza delle mandorle e del cioccolato tritati.

Sono molto affezionata a questa ricetta perché questi biscottini venivano preparati dalla signora che aiutava mia madre in casa quando eravamo piccole, questa signora veniva chiamata da noi bambine “tata Norma “ ma quando cresciute la tata aveva smesso di venire a casa regolarmente il legame e affetto per la nostra famiglia , naturalmente vicendevole ,era rimasto, e quando ci faceva visita da “tata” era passata a “Signora” Norma e le abbiamo sempre dopo dato del lei, che strano!

Sto parlando di 55 anni fa, una vita, e la confidenza veniva manifestata sempre con grande rispetto.

Ma torniamo ai biscottini, la tata Norma aveva una passione per i dolci e, poichè non aveva figli, provava sempre una grande gioia a prepararli per noi, mia madre lavorava e oltre a non aver tempo non ha effettivamente mai avuto una grande passione per i dolci, preparava solo quelli tipici della zona nelle occasioni di feste comandate: crostate all’amarena, zuppa inglese e bensone.

La Tata Norma invece si dilettava a provare le ricette che trovava nelle riviste, specialmente  Famiglia cristiana, e quando era soddisfatta del risultato, eccola che arrivava con il suo vassoio di cartone rivestito di carta d’argento che si notava subito nelle sue mani per la gioia di noi bambine.

Questi biscotti arrotolati con mandorle e cioccolato sono segnati sulla mia agenda da quando mi diede la ricetta, che naturalmente le chiesi subito non appena iniziai a “trafficare” in cucina.
Lei li chiamava pasticcini arrotolati, mi scuso se nel tempo poi ho deciso di cambiar loro il nome che mi sembrava più adatto perché adesso consideriamo “pasticcini” dolcetti più eleganti.

Questi biscottini arrotolati con mandorle e cioccolato hanno un sapore ricco ma nello stesso tempo rustico, sono perfetti per la colazioni più golose, per essere offerti con caffè te o tisane, per godere di una piccola pausa dolce che soddisfi e ci coccoli un po’ senza esagerarne però.

Li ho voluti inserire nel mio ultimo libro “I biscotti di casa” ed da Rai libri in questo modo ho voluto ricordare anche la Tata che ci ha voluto bene e ha saputo dispensare affetto e coccole.

Oggi li presento anche in tv a E’ sempre mezzogiorno, nella speranza che piacciano anche a voi.

Naturalmente potete fare piccole varianti:

-cambiare la tipologia di frutta secca, usate pure nocciole, noci o anche un mix

-nel caso ci fossero allergie per la frutta secca allora potete anche sostituirla con il cioccolato fondente oppure sostituire la frutta secca con ugual peso di biscotti secchi avanzati.

Provate anche voi a realizzare questi biscottini arrotolati con mandorle e cioccolato, una volta cotti si conservano per più giorni nella scatola di biscotti o in un vaso di vetro.
Ricordate che con le dosi che troverete sotto ne realizzerete circa 40 dipende sempre dalla grandezza che deciderete di ottenere, a me non piacciono molto grandi perché così me ne posso concedere un paio e prolungare il loro piacere.

Bene vi lascio agli ingredienti e buon lavoro!

Biscotti arrotolati con mandorle e cioccolato

40
Facile
30 minuti
15 minuti

Ingredienti

  • Per la pasta
  • 250 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 60 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • Sale
  • 1 cucchiaio di latte o di liquore

per il ripieno

  • 100 g di mandorle
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di zucchero
  • 30 g di burro
  • 1 uovo

­Procedimento

  • Mettete in ciotola la farina setacciata con il lievito, unite il burro e lavorate fino a farlo assorbire dalle polveri.
  • Aggiungete lo zucchero, le uova e mescolate prima con una forchetta poi con le mani, versate un cucchiaio di latte o del liquore aromatico a piacere per ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Quando avrete ottenuto un panetto liscio e omogeno avvolgetelo in pellicola e fatelo riposare in frigorifero una mezz’ora.
  • Preparate nel frattempo il ripieno: tostate le mandorle in padella oppure nel forno.
  • Fate a pezzetti il cioccolato e mettetelo nel frullatore, unite lo zucchero e le mandorle raffreddate, fate andare le lame fino ad ottenere un composto farinoso, unite il burro e infine l’uovo, dovrete ottenere una crema grossolana.
  • Riprendete l’impasto e dividetelo in due.
  • Tirate ogni porzione con il mattarello fino ad ottenere un rettangolo dallo spessore di circa 2/3 millimetri rifinite i bordi in modo che siano regolari.
  • Dividete in due la farcitura e distribuitela con l’aiuto di una spatola su entrambi i rettangoli.
  • Arrotolate partendo dal lato più lungo, avvolgete i due rotolini nella pellicola o carta da forno e fate riposare in frigorifero almeno 1 oretta in modo che si induriscano e il taglio si effettui con più precisione.
  • Trascorso il tempo tagliare i rotolia circa 1 cm di larghezza, adagiare i biscotti sulla teglia da forno e cuocete a 180 gradi per circa 15/20 minuti.
Vuoi condividere questa ricetta?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta