
Crepes filanti
Preparare un bel piatto di crepes filanti è davvero semplice, farcite con ingredienti che si usano da crudi, si velocizza e si semplifica la loro esecuzione e per questo sono pronte in un attimo.
In casa mia le crepes filanti sono molto apprezzate, le preparo in vari modi e spesso per il loro ripieno utilizzo gli avanzi che ho nel frigorifero .
È una ricetta molto pratica.
Preparare le crepes filanti risulta anche molto comodo perché ci si può organizzare facendo le crepes prima, anche una settimana, conservandole in frigorifero ben coperte da pellicola e successivamente ci possiamo dedicare in pochissimo tempo a completare il piatto.
In questa ricetta ho preparato le crepes con la farina integrale.
Ho usato questa farina per cambiare un po’ il sapore, la consistenza e per renderle più rustiche, ma se non avete in casa la farina integrale potete realizzarle con le stesse proporzioni di ingredienti anche con la farina 0 o 00.
È importante lasciare riposare la pastella una volta assemblata, per lasciare che si formi bene il glutine e le nostre crepes diventino più elastiche, solo così riusciremo a cuocerle senza difficoltà e a racchiudere il nostro ripieno senza che la crepe si rompa.
Se volete sostituire il latte potete farlo usando l’acqua verranno più delicate ma il condimento le renderà comunque saporite.
Un ripieno semplice e molto pratico
Nel ripieno di queste crepes non manca nulla infatti troviamo mozzarella parmigiano prosciutto cotto e una verdura che in questo caso si tratta di zucchine ma naturalmente potete inserire quella che preferite o che avete nel frigorifero se volete fare un ripieno senza cottura usate verdure che cuociono in pochissimo tempo, ( in realtà è così quasi per tutte).
Potete mettere asparagi, piselli, broccoli, cavolfiore verze, tritate tutto finemente, io per le zucchine ho usato una grattugia.
Una volta che avete pulito e tagliato le zucchine dovete fare una cosa importante, aggiungere un po’ di sale e lasciarle riposare qualche minuto, al momento di usarle dovrete strizzarle bene per fare uscire tutta l’acqua di vegetazione che non verrebbe assorbita dalle crepes e se ne andrebbe in giro per tutta la pirofila rendendo la preparazione acquosa e brutta da vedere.
Come farcire le crepes
Tenete presente che dalla dose che vi ho dato otterrete 6 crepes se le cuocete come ho fatto io un un padellino da 20cm di diametro.
Quando avrete tutti gli ingredienti pronti, la mozzarella fatta a pezzetti e il formaggio grattugiato siete pronti per farcire le crepes filanti.
Prendete la prima e adagiatela sul tagliere, appoggiate un po’ di prosciutto su una metà, seguite con un po’ di zucchine ben strizzate, parmigiano e mozzarella, poi piegate a mezza luna pressate leggermente e ripiegate in due in modo da avere dei triangoli .
Imburrate bene una pirofila da forno e adagiate le vostre crepes filanti farcite sovrapponendole leggermente.
Quando avrete esaurito gli ingredienti e sistemato tutte le porzioni condite con abbondante parmigiano e burro mi raccomando, solo così avrete la possibilità di ottenere una bella crosticina.
Se piace aggiungete anche una bella spolverata di pepe.
Una volta pronte vi consiglio di portarle subito in tavola perché calde sono veramente molto buone, ma se per caso vi dovessero avanzare ricordate che potrete riscaldarle anche nel forno a microonde per pochi minuti, torneranno perfette e sembreranno appena fatte.
Queste crepe filanti le potete ovviamente preparare anche qualche giorno prima o congelarle per averne una bella scorta in freezer , in questo caso attendete che si scongelino prima di passarle nel forno caldo.
Le potrete congelare su vassoi ben staccate una dall’altra e quando si saranno quasi congelate le potete racchiudere in un sacchetto di plastica, in questo modo ridurrete l’ingombro nel freezer e avrete sempre a disposizione un pasto gustoso.
Vi lascio qui sotto gli ingredienti e la video ricetta che trovate sul mio canale youtube insieme a tante altre video ricette. se non lo avete ancora fatto potete anche iscrivervi, è gratis e potrete sempre sapere quando introduco nuovi contenuti.
Se invece non l’avete ancora fatto partecipate alle mie dirette, il venerdi alle 14,30 sempre sul canale youtube condivido una ricetta insieme a voi.
Crepes filanti




Ingredienti
- 50 g di farina integrale
- 2 uova
- 140 g di latte intero
- Sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
per il ripieno
- 80 g di mozzarella asciutta
- 200 g di zucchina
- 100 g di prosciutto cotto
- Parmigiano grattugiato qb
- Per finire
- Burro abbondante
- Parmigiano
Procedimento
- Preparate prima le crepes.
- Mettete in ciotola le due uova, mescolate poi aggiungete la farina e a seguire il latte con il pizzico di sale e il cucchiaio di olio.
- Lavorate fino ad ottenere una bella pastella coprite e fate riposare almeno 10/15 minuti.
- Grattugiate la zucchina, mettete in ciotola e salate leggermente lasciate riposare qualche minuto.
- Fate a pezzetti la mozzarella e grattugiate il formaggio.
- Ungete leggermente un padellino antiaderente da 20 cm di diametro , mettetelo sul fuoco , scaldate bene e togliete il grasso in eccesso con un pezzo di carta.
- Versate con l’aiuto di un mestolo la pastella dentro la padella, roteate velocemente per distribuirla sul fondo uniformemente, attendete qualche minuto affinchè la crepe cuocia, noterete che cambierà colore e si formeranno delle bollicine sulla superficie, a questo punto con l’aiuto di una spatolina o delle mani rigirate la crepe, lasciatela dieci secondi e poi toglietela dal fuoco perché sarà già pronta.
- Farcite depositando sulla metà di ogni crepes il prosciutto cotto, un po’ di zucchine ben strizzate la mozzarella e il parmigiano, chiudete a metà pressate bene e ripiegate in modo da ottenere un triangolo.
- Adagiate le crepes dentro ad un ateglia ben imburrata sovrapponendole leggermente.
- Distribuite sulla superficie parmigiano e burro abbondante.
- Cuocete nel forno caldo a 190 gradi per circa 20 minuti.