Non solo foto e ricetta ma…

vai subito agli ingredienti

L’ho detto più volte e ora lo ribadisco, mi piace fare sempre nuove cose, andare avanti con nuovi progetti, affrontare sempre nuove sfide.

E dire che quelli che mi vedono per la prima volta mi dicono che sembro così tranquilla, anche l’altro giorno dal dentista , nella sala d’attesa ho ricevuto questa impressione da un paziente che aspettava il suo turno. Forse dal dentista ero calma e tranquilla perché Mauro è simpaticissimo e anche se ti tortura, non te ne rendi nemmeno conto poi non devo fare niente, sedermi e aprire la bocca, a volte mi è capitato anche di addormentarmi, dico io che è il colmo vero?

Sotto sotto invece, e chi mi conosce lo sa bene, sono un vulcano, non sto mai ferma (anche se ora, col passare del tempo arrivo ad una “certa”, imparo bene il inguaggio delle  mie figlie , molto prima, non ce la faccio più e mi devo fermare).

Così quando sono stata contattata dalla Barilla per iniziare questa avventura con la telecamera in cucina per riprendere alcuni momenti con le mie bambine, non ci ho pensato su un attimo, venivo dall’esperienza televisiva della Prova del cuoco, ed avevo capito che in fondo le telecamere non fanno paura se sei concentrata a fare qualcosa che ti piace.

L’unico mio problema era la parte tecnica, ma risolto quella, (fanno tutto loro) ho deciso di partire.

Ecco quello che ora propongo a chi mi vorrà seguire, una ricetta con le bambine che vi giuro si divertono un sacco come potrete notare, una telecamera gestita da una carissima amica (finchè resisterà, grazie mille) , una regia concordata insieme a lei  e fatta seguendo i tempi ,la ricetta, i discorsi, le necessità delle bambine. Condividerò questo progetto con mamme blogger bravissime che ci faranno entrare nei loro mondi : viaggio, crafting, lifestyle,nutrizione e vita in famiglia.

Io ce la sto mettendo tutta, è arrivato il mio turno ora,  inauguro  la rubrica di “Insieme in cucina” con questo piatto,  “Gnocchi di patate con zucchine e pomodori” i disegni sono di Laura e l’impegno è stato di tutte.

Se volete seguire la lavorazione potete andare qui  e magari perché no, lasciare un messaggio con le vostre opinioni.

E’ un video che non ha nessuna pretesa pedagogica o vezzi da gourmet, vorrei solo potervi dare un consiglio in più su come coinvolgere i vostri figli nella preparazione  del loro cibo per tutta la famiglia.  Quando ne avrete voglia e tempo li chiamerete  in cucina con voi, loro si divertiranno molto e imparareranno anche tanto seguendo i vostri gesti, le vostre parole, si sentiranno orgogliosi di partecipare a qualche cosa di grande e da grande e in questo modo “cresceremo” tutti insieme facendo qualcosa di bello, veramente! 

Baci a tutte e buon weekend.

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (22)

  • Ciao, il video è semplicemente delizioso! Proverò certamente la ricetta con i miei cuccioli che, finora, non sempre sono riuscita a coinvolgere. Prenderò esempio!!!
    Cristina

  • Che bella novità: quando apro le tue pagine mi preparo a leggere ricette e consigli interessanti preceduti da una premessa divertente, ma questa volta hai superato ogni mia aspettativa …
    Bellissime le bimbe, tu e l’atmosfera gioiosa ….

    Passando alla ricetta, quest’estate sommersa dalle zucchine, mi sono lanciata nella preparazione degli gnocchi, seguendo una ricetta trovata non so più dove: ho ottenuto un composto molliccio ingestibile, in altre parole un disastro, mentre la tua mi piace per l’uso delle zucchine crude e grattugiate 😀

  • Noooooo anche’io!!Mamma posso anch’io schiacciare???
    Etciù etciù facciamo un nido … dal primo all’ultimo secondo è stato un video bellissimo. Sei davvero brava e le tue bimbe bellissime.
    Complimenti pre la” prima ” video ricetta.
    Attendo le altre!
    Sabrina

  • Fortiiii!! Io e la nonna (tua madre) siamo state in ansia per le sorti dei polpastrelli di Elisa, pensavamo che oltre al moccolo sugli gnocchi ci finisse anche qualche goccia di sangue…:((
    E invece no, tutto perfetto, dita salve, gnocchi saporitissimi ;))
    Che dire, MI SIETE ARRIVATE!!!

  • Natalia, ma che bel video! Non vedo l’ora che Alberto cresca per cucinare insieme a lui… Per ora si allena a guardarmi dall’alto del suo seggiolone, ma presto lo metterò all’opera 🙂

  • Complimenti per il video! Questa è la prova documentata che anche in cucina coi piccoli si può’ fare tanto: divertirsi, imparare, educare… preparando cose buone e sane.
    Posso osare dirlo? Molto meglio le tue bimbe e un ambiente casalingo vero che creano la spontaneità di una normale situazione familiare piuttosto che uno studio televisivo con tempi e bambini “ammaestrati”…

  • Natty, grazie per questa particolare ricetta,perchè io amo tantissimo gli gnocchi di patate quindi spero tanto che la mia bravissima” sorellina” Cicci mi faccia un bel regalo e li cucini per me! io sono molto brava a comprarli ma………..c’è una bella differenza da quelli fatti in casa! Ho visto il video di “piccolini” e confermo che siete una famiglia di attori nati! un bacione.

  • Che piacere Natalia poter “cucinare” assieme a te e le tue splendide piccolotte in un clima sereno, accogliente e piacevolissimo tante gustose e sane ricette.
    Inutile dire che impiegherò le mie belve con questi gnocchi di patate.

    Al prossimo ciak ^_^

  • Devono essere ottimi, poi io per gli gnocchi e la piccola x zucchine e pomodoro stravediamo quindi bisognerà prepararli. Tu e le tue bimbe al lavoro siete uno spettacolo, spero di farcela anche io a trasmettere amore e curiosità x la cucina. Grazie ancora

  • Troppo carino il video e che spettacolo le tue bimbe, già bravissime tra l’altro. Addirittura le zucchine sanno grattugiare e non è mica semplice con quell’attrezzo lì…Un bacione

  • e’ stata una bellissima sorpresa in questa domenica uggiosa e umida. e’ bello conoscerti finalmente. le tue piccole sono deliziose. la ricetta la proverò subito,aspettando altre video ricette. un bacione

  • Grazie a Barilla possiamo ancora seguire le tue ricette in video!!
    Le tue aiutanti sono bellissime e hanno manine magiche
    Ora tanti bambini del mondo potranno giocare insieme ai loro genitori cucinando le tue ricette.
    complimenti
    by piano- pole

  • il piatto è delizioso .così come le tue bambine………………..quello che mi da un pò da pensare è la premessa sul dentista!!!!! ma lo sa il dottore che sei sempre dal dentista?????????? brava ! ; )

  • Grazie!!!
    Questa volta ti ringrazio proprio di cuore, la ricetta mi aveva ispirato subito ma era mancato il tempo. Oggi l’ho trovato e questa finisce nel mio ricettario fra le preferite, non solo perché buonissima, ma anche perché la mia bimba, 18 mesi oggi, mentre li mangiava mi ha detto:” mamma, contenta! Qetti pancino, pancino contento” traduzione: mamma sono contenta, questi finiscono nel pancino e anche lui ė contento… Non c’ė da aggiungere altro vero??? Mi ridevano anche le orecchie. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency