Barrette con il trucco!

vai subito agli ingredienti

Avevo già postato tanto tempo fa questa ricetta  ! Mi era piaciuta molto e avevo trovato il modo di riciclare gli avanzi dei cereali liberandomi delle scatole ingombranti mezze vuote.
Ho riproposto questa ricetta sul canale di Piccolini tv per far partecipare le mie bambine ad una preparazione divertente, che si presta a molti lavoretti in cucina e riesce quindi a ben coinvolgere i nostri aiutanti facendo cogliere anche spunti su argomenti di salute alimentare.
E poi, vi insegno un trucco, anzi ve lo faccio vedere, che è meglio, lo potrete applicare con i giusti ingredienti, anche nella preparazione dei pop corn caramellati , ve li ricordate vero? Ormai si avvicina il carnevale e trovo questa ricetta golosa un ottima idea per rallegrare le feste dei nostri bambini!
Ciao e a Presto!

Ps: Il video lo trovate qui giù:
http://it.piccolini.tv/video/barrette-di-cereali/

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (11)

  • Ciao cara, il video è una favola e la ricetta assolutamente da provare! Tra l’altro mi hai ricordato dei popcorn caramellati, sto organizzando una festa di carnevale ed entrambe le idee sono perfette! Grazie e un abbraccio.

  • Ho visto il video…siete davvero tre “monelle” deliziose!!! 😀
    E’ veramente un’idea geniale per riciclare i “rimasugli”…
    Certo,d’ora in poi in casa nostra non mancherà mai l’a-vena…ah ah ah Lauretta è uno spasso!!!
    Baci

  • Bellissima! una domanda: come fanno le tue bimbe a essere così brave e ubbidienti? io, se lo facessi fare ai miei, uscirei dalla cucina con i capelli dritti 😉

  • Bellissima idea! Io ho fatto trovare nelle calze lasciate dalla befana delle barrette che ho fatto solo con cioccolato e riso soffiato, queste mi piacciono molto! Andrea a settembre inizia la scuola elementare e sto iniziando a pensare a merende buone e sane… questa mi pare perfetta!! Grazie.

  • Favolose, le ho provate sabato… visto che il marito andava a sciare e si porta sempre le barrette, le ho fatte e gli sono piaciute molto, l’unica cosa mi ha detto che sanno un po’ troppo di burro, io avevo fatto 30 gr burro 30 gr miele e 30 gr zucchero, dici che posso diminuire ancora il burro? oppure sostituirlo? Grazie.
    Bellissimo il video, le tue bimbe sono bravissime!!!

  • @pagnottina – davvero? puoi probvare a diminuire ancora ma aumentare però la dose di miele, per fare in modo di riuscire a mentenere la forma delle barrette. per sostituirlo lo potresti fare con del burro di soya o della magrgarina vegetale. grazie lo dirò alle mie bimbe, nììin effetti ci stanno prendendo gusto e non vedono l’ora di registrere altre ricetta 😉 per il congelamento io non te lo consiglio, perderebbero senz’altro la loro croccantezza, tanto durano se ben conservate anche 15 giorni e più, una volta me ne ero dimenticata una impacchettata nella credenza e quando l’ho aperta era ancora buonissima.

  • guarda mio marito è un po’ fissato con i grassi, secondo me erano favolose e il burro non si sentiva molto, proverò a usarne un po’ di meno,
    Wow se mi dici che durano così tanto….non pensavo, credevo al massimo un paio di giorni, buono a sapersi, grazie mille.

  • rifatte stasera, approvate, ho usato le dosi del sito i piccolini, ho visto che c’era meno burro in proporzione. Grazie, d’ora in poi non le comprerò più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency