Una soddisfazione in tutti i sensi: stelle e pacchetti di semifreddo al cioccolato bianco…

vai subito agli ingredienti

Post sponsorizzato : foto e stampini Silikomart, ricetta di Natalia Cattelani (che sarei io!)

Non potevo assolutamente non parlarvi di questa ricetta, siamo in prossimità delle feste e penso proprio che potrebbe diventare il vostro “salva dolce” di Natale.
Una specie, dico specie di Magnum bianco, cremoso, ricco che ti riempie la bocca…
Dai su, per una volta non pensate alle calorie, se poi utilizzate piccoli stampini monoporzione metterete d’accordo anche quelle.
Ecco che per questa occasione vi presento questi di silicone, sempre della serie HappyXmas di Silkomart pacchettini e stelline da portare in tavola quando si vuole fare festa.

Potete prepararli anche adesso! Si si, e chi ce l’ha il tempo il 23 o 24 dicembre, per non parlare del 31…ora invece, si dai lo possiamo ancora trovare e allora perchè non avvantaggiarci.
E poiché sono buona e vi voglio bene vi lascerò due ricette al posto di una, così potrete riempire questi stampini e offrire due varianti. La seconda ricetta non è stata inclusa nel libretto della Silikomart, penso per una questione di spazio e di fotografia, ma vi garantisco che anche questa vale la pena prepararla , ho pensato subito di regalarla a voi, poi non dite che non vi penso eh?

Scusate se questo post lo scrivo a tarda ora, ma qui a Roma con il blocco delle targhe mi si è scombussolata un po’ l’organizzazione di casa, ricordo anche per le mamme e i bambini romani che domani vi aspetto al Laboratorio El di via Clitunno 12A , faremo i biscotti di pan di zenzero rivisitati da me, per fare in modo che anche i nostri figli apprezzino questi profumi ho elaborato la ricetta e resa molto più vicina ai loro gusti. Li prepareremo, decoreremo insomma ne avremo da fare “delle belle”! Attualmente sono un po’ afona, chissà cosa ci salterà fuori!

Semifreddo al cioccolato bianco e semifreddo al cioccolato nero

Media
3 ore

Ingredienti

Semifreddo al cioccolato bianco:

  • 100 g di cioccolato bianco di buona qualità
  • 80 g di panna
  • 1 uovo intero

Semifreddo al cioccolato nero:

  • 120 g di cioccolato fondente
  • 150 g di panna da montare
  • 2 tuorli di uovo
  • 20 g di zucchero

­Procedimento

Semifreddo al cioccolato bianco:

  • Sciogliete il cioccolato bianco con un cucchiaio di panna al microonde o a bagnomaria. Montate la chiara a neve.
  • Semi montate la rimanente panna.
  • Aggiungete al composto caldo di cioccolata il tuorlo d'uovo e lavorate fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Unite la panna e da ultimo la chiara montata a neve.
  • Versate negli stampini precedentemente bagnati e fate riposare in freezer per almeno tre ore.

Semifreddo al cioccolato nero:

  • Semi montate la panna e mettete da parte.
  • Fate sciogliere a bagnomaria o nel microonde la cioccolata..Mescolate i tuorli con lo zucchero e aggiungeteli al composto caldo di cioccolata fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Unite delicatamente alla panna.
  • Distribuite negli stampi precedentemente bagnati e mettete nel freezer per almeno tre ore.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (7)

  • Mille Grazieeee per questo splendido regalo!!! Non amo molto il cioccolato, ma di quello bianco vado matta, e anche l’opzione al cioccolato fondente mi intriga!!! Inoltre sotto le feste ci viene regalato, quindi è anche un’ottima idea per smaltirlo!! Da golosona questa ricetta sarà sicuramente nei menù delle feste!!! 🙂
    Buon Fine Settimana!!
    Ah! Ne I Piccolini mi sono comparsi due commenti, ma quando l’ho pubblicato non l’ho visualizzato e anche tempo dopo mi dava 0 commenti, quindi ne ho scritto un secondo, scusa la ripetizione!! 🙂
    Bye e Baci!!

  • @Patrizia – grazie mi sto preparando per il laboratorio di biscotti, sono senza voce, speriamo di farcela ugualmente. per i commenti sui piccolini sei fantastica patrizia , in serata andrò a risponderti 🙂 grazie grazie e grazie! (le ripetizioni…giovano )

    @Valentina- sono un po’ piccoline ma l’esperienza è condivisa con le mamme, se ti va di essere particolarmente attiva puoi partecipare anche con loro ! baci e grazie

    @monica – si brava con acqua, scusa se non l’ho specificato la tua domanda non è affatto stupida, sono io che a volte sono poco precisa. grazie e buona domenica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency