Riso alla cantonese, lo faccio io!

vai subito agli ingredienti

Questa sera ho proposto alle mie amiche di cucinare qualche ricetta cinese e ci siamo cosi divise i compiti! Elena si occuperà del pollo al curry, Eleonora andrà alla ricerca di piatti e bacchette per ricreare la Cina e Chiara (un’altra) porterà birra cinese e nuvolette di gambero, io invece dovrò cucinare il riso alla cantonese, semplice da preparare e buonissimo!

Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (19)

  • Ciao Chiara volevo complimentarmi!!!! pensavo fosse un piatto complicato, ma dalla tua presentazione risulta facilissimo,
    sei bravissima un grande bacio

  • Bentornata Chiara!
    Grazie per la ricetta…era parecchio tempo che volevo cimentarmi in questo piatto….ora non ho più scuse, la tua spiegazione e le tue foto sono chiarissime ( l’aggettivo non è stato volutamente usato per richiamare il tuo nome…mi è uscito così 🙂 )!
    Alla prossima!
    Bye e Baci!!

  • Uao!!!!!!!!!!!!!! splendida ricetta!!!!!!!!!!!!
    è una di quelle cose che ogni tanto penso di preparare…….e poi chissà perchè……non preparo mai!!!! ora grazie alla tua spiegazione corredata di foto…..non posso più tirarmi indietro!!!!
    mi devo ricordare di farlo!!!!
    è molto interessante anche come hai trattato le uova: ero convinta che andassero fatte le frittatine, poi tagliate e unite al tutto…….invece così mi sembra perfetto!!!
    e allora………buona serata cinese!!!!!!!!!!!!!!
    baci MARA

  • Chiara, hai eseguito la ricetta in tutti gli step e questo mi fa molto piacere!
    Domani a pranzo cucunerò questo riso invitante, molto primaverile, e sono certa che ci leccheremo le dita, compreso “napo”, il cucciolo di casa!
    Con la tua partecipazione hai contribuito ad arricchire questo bellissimo blog.
    Complimenti!!!!!!!!

  • Io l’avevo detto a Natalia: tutte le ricette che proporrà Chiara, saranno le preferite di Giampiero. Il mio 42enne marito, infatti, ha gli stessi gusti alimentari di un sedicenne!!!
    Dopo il budino al cioccolato, uno dei suoi piatti preferiti, il riso alla cantonese.

  • carlottalittlekitchen

    e perché non mi avete invitato a cena…?? Che bontà!! Brave tutte…sono certa che vi siete divertite un mondo. Brava Natalia: ora il blog sa di “primavera”. Well done!!

  • Ti ringrazio di aver postato questa ricetta, perchè in casa piace davvero moto. E poi con le tue spiegazioni chiare e le foto passo passo è impossibile sbagliare 🙂

    Buona giornata bella

  • Chiara(la cuoca)

    Grazie a tutti per i commenti! Sono contentissimaaaa!!!!
    Spero che anche le prossime ricette vi facciano venire voglia di provarle subito!Continuate a seguirmi,alla prossima! Chiara

  • mmm…come abbiamo detto oggi..AVREI PROPRIO VOGLIA DI CINESEEEEEEE!!!! e poi devo ammettere che il tuo (nostro ^^) non ha proprio paragoni!!!!!!!!!!!!
    con questa ricetta hai proprio soddisfatto i miei sogni più golosi!! sei un genio! <3

  • ma quanto poteva essere buona la nostra cenetta made in china!?? abbiamo proprio una capo cuoca eccezionaleeeee!!! non vedo l’ora di riorganizzare un’altra serata di buona compagnia e buon cibo!!!! <3

  • chiara(non la cuoca)

    beh una serata FANTASTICA! bisogna assolutamente ripeterla al più presto! siamo un gruppo di cuoche stupende un bacione soprattutto a chiara(la cuoca) che mi delizia con i suoi segreti culinari!!!! <3

  • è la prima volta che commento sul blog e lo faccio del tutto spontaneamente perché non potevo non commentare una ricetta così invitante (che non farò causa prosciutto ma che sono sicuro essere buonissima) fatta da una cuoca così brava di cui sono veramente tanto tanto fiero 🙂
    un applauso!
    ps. la prossima volta se non inviti anche me sappi che mi offendo!
    pps. aspetto con ansia gli hamburger vegetariani che ovviamente verrò a mangiare la! 🙂

  • Quando ero in Italia, mangiavo spesso il riso alla cantonese, ma qui non si trova -.-
    Chi sa perchè, eroconvinta che e uova andassero aggiunte in modo differente… sembra sempre che siano strapazzate a parte @_@
    ricetta da provare assolutamente!!!!!

  • è la prima volta che commento sul blog e lo faccio del tutto spontaneamente perché non potevo non commentare una ricetta così invitante (che non farò causa prosciutto ma che sono sicuro essere buonissima) fatta da una cuoca così brava di cui sono veramente tanto tanto fiero 🙂
    un applauso!
    ps. la prossima volta se non inviti anche me sappi che mi offendo!
    pps. aspetto con ansia gli hamburger vegetariani che ovviamente verrò a mangiare la! 😛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency