Festa della mamma: ritorno e mi faccio festeggiare!

vai subito agli ingredienti

Eccomi qui a finire la settimana rientrando nel blog, a casa finalmente.
Di solito si comincia con l’inizio , dal lunedì , ma rimanere lontano da qui e aspettare la fine del weekend era impossibile.
Chi mi è stato vicino ha potuto notare che non sono rimasta “con le mani in mano” , ci sono stati incontri bellissimi come quello di Venezia all’Hotel Londra, ritorni al passato come i due laboratori con i 100 bambini del San Giuseppe a Sassuolo, la mia scuola materna, organizzati dalla bravissima e vulcanica Teresa Fattuzzo, e compleanni in famiglia (di cui vi parlerò al prossimo post).
Tra tutto questo “gran da fare” sono riuscita a consegnare anche un lavoro , per me particolarmente caro perchè mi ha visto ripercorrere a ritroso la mia vita di mamma in cucina, con i ricordi che mi ero appuntata nel tempo e che mi hanno dato proprio la forza e lo stimolo di intraprendere questa avventura della “cucina per bambini”. Tutto infatti è cominciato dalle…..eh, no, per il momento non vi parlo di altro perchè questo sarà l’argomento del libro che ho appena consegnato , che verrà pubblicato ad ottobre dalla casa editrice Gribaudo . Vi dico solo che stiamo ancora in pieno della lavorazione perchè le 100 ricette rigorosamente provate e…mangiate, dovranno essere di nuovo riprodotte per gli scatti fotografici che faremo a fine maggio, se capitate dalle mie parti e volete favorire 😉 …ma di questo ho tempo per parlarne ancora, magari anche con un po’ di foto back stage.

Ecco perchè per il momento mi merito di essere festeggiata e da chi se non dalle mie brave bambine che in questa occasione hanno voluto prendere possesso della situazione ed essere le uniche protagoniste del video girato con i Piccolini in onore della Festa della mamma .
Papà, fratelli maggiori , nonni , se volete coinvolgere i vostri piccoli in una ricetta facilissima che darà a loro una grandissima soddisfazione prendete gli ingredienti e metteteli a disposizione dei vostri cuccioli e vedrete come se la caveranno bene… Io faccio gli auguri a tutte le mamme e alla mia in particolare, tutto quello che sono lo devo a lei 🙂

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (16)

  • Ma Bentornataaaaa!!!
    Passavo di qua per caso e invece…ho ricevuto una bella sorpresa, non hai resistito fino a lunedì eh!!! 🙂
    Complimenti per tutto, e le bimbe hanno fatto bene a festeggiarti….se non stai attenta tra un po’ prendono il tuo posto, insieme a Chiara!! 🙂 A te lasciano solo il piacere di sfornare libri!! 🙂
    Bye Bye e Buona Domenica!

  • Natalia, complimenti davvero per tutto! Per il nuovo libro, per il lavoro e per le splendide bimbe che ti hanno preparato una colazione coi fiocchi. Del resto, buon sangue non mente!

  • Peccato che sono intollerante al latte…. Sono comunque felice di ritrovarti nel blog. Ti ho seguito in tv e ho tifato per te.

  • Bentornata! cara..donna di mondo!come stai? Che bello ricevere tue notizie sempre “fresche”, ma speriamo anche di risentirci presto! In bocca al lupo per tutto! Bacioni
    Laura

  • Naaaaaa !!! Troppo brave !!!!! Non so il capofamiglia e la primogenita ma voi che conosciamo siete davvero mediaticamente una sorpresa dopo l’altra !!! Prima imploravamo un nuovo libro ma adesso che il sogno è diventato realtà ( ewwwwwwiva ! ) vogliamo di più ! Un’ emittente tutta vostra no ? Almeno un programmino familiare….. in quest’ epoca di reality….. !!!!!
    Si, lo so, siamo un pubblico insaziabile !!!
    Bentornate, ci siete mancate !
    Cri

  • …sono felicissima per il tuo nuovo libro Natti!
    ieri ho fatto il pane a fisarmonica… diciamo che in alcuni punti era un pò attaccata, ma sono rimasta sorpresa perchè pensavo mi venisse fuori una schifezza e invece… l’aspetto alla fine non era niente male ed era anche molto buono!

  • Grandissima Natalia, non ho dubbi: secondo libro=secondo successo!!!
    E che dire: se tue bimbe sono dolcissime e tenerissime.
    Una familgia meravigliosa!!!

  • @Gloria – Speriamo che ti piaccia, ci tengo molto!

    @letiziando – grazie cara, come va? procede tutto bene?

    @maria – 😉

    @Patrizia – non vedo l’ora! un abbraccio…

    @barbara . speriamo che continuino a divertirsi!

    @AlessiaF.- grazie mille !

    @Cri – il tuo entusiasmo mi emoziona e mi carica ancora di più ! grazie cri e chissà…forse….ma…

    @Sandra – bravissima… sono felicissima che ti sia piaciuto. se volevi ottenere una divisione più netta devi ungere bene tra uno trato e l’altro…comunque quel pane è una bomba!!

    @Stef – grazie, grazie grazie…. non ho altre parole

    @Mamilù- che carica che mi date ragazze! evvai speriamo di non deludervi…

  • ..E’ stato un vero piacere ed un grande onore averti tra noi, bravissima, velocissima,
    creativissima..grazie!! Ti ringrazio da parte di tutti i bambini che hanno partecipato al “laboratorio di cucina con Natalia” (…) nel salone della “nostra” scuola materna
    (S. Giuseppe, Sassuolo), da parte delle mamme che hanno assistito-collaborato con i
    propri figli e da parte della Direzione. L’idea ha riscosso un successo enorme..(intendo la
    tua idea: bimbo-mamma-cucina-chiacchiere-risate-manualità-creatività-colore-calore..)
    e chi non ha potuto partecipare per ragioni di spazio spera in una seconda occasione,
    magari in seguito all’uscita del nuovo libro??.. Grazie di cuore anche da parte mia, che mentre ritagliavo un quadratino di stagnola tu pesavi il burro, distribuivi i sacchettini, controllavi le consistenze ed armeggiavi con la velina gialla, verde, rossa.. Un abbraccio, ti farò avere le foto appena possibile..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency