E’ arrivata l’estate!
                
                                    vai subito agli ingredienti
    
        
        
        
                
        
        
    
E’ arrivata l’estate e ce ne siamo accorti tutti! Temperature altissime, afa e bisogno di mare! Non so voi ma io ho trovato un po’ di refrigerio solo ammollo, e così la voglia di mare è arrivata anche nelle mie cupcakes estive! Inoltre le cupcakes cuociono poco in forno, in un quarto d’ora ve la cavate… 😉
Decorazioni per cupcakes estivi
Media
Ingredienti
Per il polipo:
- pdz viola
 - pdz bianca
 - stuzzicadenti
 - pennarello alimentare nero
 
Per il salvagente:
- pdz rossa e bianca
 - tagliapasta tondi di due diverse misure
 - taglierino
 - matterello
 
Per il pallone da spiaggia:
- pasta di zucchero bianca e nei colori desiderati
 - matterello
 
Per il ghiacciolo:
- pasta di zucchero nei colori desiderati
 - taglierino
 
Per il secondo ghiacciolo:
- pasta di zucchero nei colori desiderati
 - taglierino
 
Procedimento
Per il polipo:
- fate sei tentacoli da un serpentello di pdz viola ed attorcigliateli a degli stuzzicadenti per fargli prendere forma.
 - Per fare la testa create una pallina e poi allungatela leggermente da una parte, appiattendone la punta.
 - Fate una pallina piccolissima per la bocca e pungetela al centro con uno stuzzicadenti. Stendete un po' di pdz bianca e con una cannuccia ricavate due cerchietti che saranno gli occhi.
 - Applicate la bocca e gli occhi sulla testa.
 - Con un pennarello alimentare nero disegnate le pupille.
 - Adesso componete il polipo sovrapponendo i tentacoli a raggiera e appiattite al centro. Infine posateci sopra la testa.
 
Per il salvagente:
- stendete la pdz rossa abbastanza spessa.
 - Usando i tagliapasta ricavate una ciambella.
 - Con la pdz bianca invece fate quattro rettangolini e create la corda attorcigliando due cordoncini bianchi.
 - Accostate la corda su quattro punti della ciambella che poi ricoprirete con i rettangolini bianchi.
 
Per il pallone da spiaggia:
- fate una sfera con la pdz bianca.
 - Ritagliate delle piccole losanghe colorate ed applicatele a raggiera, partendo dallo stesso punto.
 
Per il ghiacciolo:
- create un cilindro e schiacciatelo con il dito.
 - Tagliatene una parte per creare il ghiacciolo.
 - Con la pdz di un altro colore create un piccolo cordoncino e tagliatelo nella stessa misura del ghiacciolo ed applicatelo nella sua parte inferiore.
 - Con la pdz bianca create lo stecco del ghiacciolo facendo un piccolo cordoncino da applicare in fondo.
 
Per il secondo ghiacciolo:
- create due cordoncini di pdz di colori differenti ed attorcigliateli.
 - Tagliatene una parte, in modo che ricordi un vecchio gelato (buonissimo) che adesso non producono più, sigh!
 - Con la pdz bianca create lo stecco del ghiacciolo facendo un piccolo cordoncino da applicare in fondo.
 
Note
Potete preparare le decorazioni in anticipo di qualche giorno e appena i dolcetti saranno freddi decorarli.
Io ho posato le decorazioni su una spugna per fargli prendere più aria e permettergli di asciugarsi, ma non sono stata molto fortunata in effetti, fa troppo caldo!!!
A presto con la seconda puntata!!!
                                                                                                                                                   










twins(bi)mamma
uao mi stupisci sempre,,,favolosi….
Patrizia
Il primo pensiero quando ho visto l’immagine è stato quello che non era possibile creare il polipo, e come primo soggetto che tu hai spiegato cosa trovo?! 🙂
Fortissimi, come sempre, con i tuoi dettagliatissimi chiarimenti sembra tutto super facile!! 🙂
Bye e Baci!
Stef
MERAVIGLIOSI!!!!
Brava bravissima
Per caso è possibile avere la tua personale ricetta dei cupcakes???
Grazie mille!
Giovanna burroealici
che coraggio! io il forno non lo accendo più da un po’… peccato!! l’estate è anche un periodo in cui le verdure sono eccezionali al forno! prima o poi prendo coraggio!
MARIA GRAZIA
Sei bravissima e io so che lo sai essere anche di più. Stupiscili tutti.
mifaiunatorta
grazie grazie grazie grazie!!!! come sempre!!!
@Patrizia: vedrai che il polipo è semplice, aspetto il tuo..
@Stef: arriverà, arriverà anche la ricetta!
@Giovanna: effettivamente accendere il forno con questo caldo è una tortura, ma per poco tempo si può fare.. per le torte se ne parla a settembre!! 🙂
olimpia d'ambrosio
salve Natalia, volevo chiederti se queste decorazioni in pdz vanno bene anche sui biscotti ed eventualmente come si fanno aderire?
Complimenti per le tue meraviglie e grazie.
Natalia
@olimpia- certo che vanno bene. Falle aderire con un po’di ghiaccia ( zucchero a velo acqua)