Per l’Ozu film festival: cupola di frutta in gelatina

vai subito agli ingredienti

Ormai si avvicina il momento tanto atteso, l’inizio del Festival, a metà novembre, i ragazzi sono in fermento, sale la tensione, i preparativi, l’organizzazione, tutto deve essere pronto e loro lo sanno bene, parteciperanno registi importanti, critici cinematografici, persone straniere e a me, cosa hanno fatto guardare …Il Film dei Simpson, ma si può??

Certo che si può direbbero le mie figlie, che peraltro hanno partecipato alla visione della proiezione con le loro amichette, con il risultato di avere un pubblico misto che spaziava dai 5 ai 60 anni, caspita, quante generazioni!
In effetti anche questo è il potere del cinema, unire confrontare e far stare insieme con piacere, come le cose che piacciono a me!
Più dura è stata la scelta della ricetta, difficile decidere per non cadere nella solita banalità di proposte americane legate al cartone, e allora? Una voce dal coro (Maurizio) ha proposto “fai una cupola, di cosa non lo so, ma devi rappresentare la cupola che avvolge la città contagiata di Springfield
Bellissima idea e subito accolta in pieno, rielaboro, penso alle trasparenze, alla cupola e …ci sono: ho preparato questa cupola di frutta in gelatina, una cosa che però pensavo, devo dirvi la verità, terribile. Non amo la gelatina ed evito quindi di usarla, ho fin invitato Carlo durante l’assaggio a toglierla e a mangiare solo la frutta ma poi, ho avuto una sorpresa: quando l’ho messa a disposizione dei ragazzi presenti alle riprese e vedendo che facevano anche il bis mi sono convinta ad assaggiarla e…volete sapere? E’ buonissima, la scelta della frutta è importante, vi consiglio senz’altro le banane ed altre frutta morbida, ma è stata davvero una scoperta piacevolissima , quando dico che non si è mai finito di imparare.

Cupola di frutta

Facile

Ingredienti

  • 600 g circa di frutta fresca a piacere (banana, mela, fragole, pesche, ciliegie melone etc.)
  • la spremuta di tre arance e di un limone filtrata
  • 200 g di zucchero
  • 6 fogli di colla di pesce
  • 500 ml di acqua

­Procedimento

  • Mettete ad ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda.
  • Nel frattempo preparate lo sciroppo facendo scaldare l'acqua con lo zucchero, nel liquido caldo ma fuori dal fuoco aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate.
  • Aggiungete la spremuta degli agrumi e procedete ora a costruire la vostra cupola.
  • Foderate una ciotola con la pellicola trasparente, versate un primo mestolino di liquido, disponete la frutta che avete scelto ben lavata tagliata e asciugata, e proseguite alternando succo e frutta magari fermandovi tra uno strato e l'altro per far rassodare un po' e fare in modo che la frutta rimanga così al suo posto.
  • Ponete a riposare il tutto in frigorifero per almeno 5/6 ore.Servite con gelato, creme o anche solo in modo naturale.

Video

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (5)

  • Ti dirò che nemmeno io vado matta per la gelatina, però usata come hai fatto tu deve essere buona e sana…tutta quella bella frutta invoglia molto!!
    Non hai sbagliato una ricetta con questo festival…tutte buone..ora, se non erro, aspettiamo l’ultima, ma sarà sicuramente deliziosa!! 🙂
    Bye e Baci!

  • I Simpsons sono tremendi, irascibili, diseducativi, scomodi, taglienti, amorali……ma mi piacciono da matti ^_-
    La tua cupola di gelatina si addice perfettamente alla cupola contenitiva del film-toon.
    Perfetta per la vegetariana Lisa e troppo salutare per Homer che la sostituirebbe con pancetta fritta, hamburgers, hot-dogs, patatine donuts e l’immancabile Duff.
    Ottima idea!!!
    Soprattutto un’alternativa alla solita frutta: perfect!!!

    • @Stef – ammazza! ma sai tutto sui Simpson, pensa che io li ho visti per la prima volta in occasione del film, le mie figlie li guardano spesso ma io non sono mai riuscita a seguire una puntata. vedo che mettono tutte e 4 d’accordo, vanno bene a tutte, forse ho capito il motivo….

  • ciao Natalia, ho provato a fare la cupola ma mi si è addensato solo il primo strato
    il resto è rimasto tutto liquido!
    Che peccato! Volevo portarla ad una cena con le amiche ….
    Io non ho mai usato la colla di pesce sicuramente ho fatto qualche errore nel procedimento
    anche se il primo strato è andato bene?

    Alla fine ho portato una bella tagliata di frutta,
    ma ci riproverò presto!
    baciii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency