Filetto di maiale con crema “strana”

vai subito agli ingredienti

Mia madre ha un sacco di libri di cucina italiani e stranieri che ogni tanto , poiché sono spesso lasciati in giro per casa, mi capita di sfogliare. Questa cremina aveva attirato la mia attenzione e poiché in casa c’erano tutti gli ingredienti , ho pensato di farne una mia versione e di aggiungere al piatto di carne riso e verdure saltate in padella . Elisa , a casa perchè malata mi ha assistito aiutato e …apprezzato . Il risultato non è stato niente male piatto veloce dai bei colori e dai sapori esotici!

Vediamo come si prepara.

Filetto di maiale in salsa di cocco

2 porzioni
Facile

Ingredienti

  • 2/3 fettine di filetto di maiale
  • 150 g di riso basmati
  • 2 falde di peperone
  • 1 carota
  • alcune cimette di cavolfiore
  • 1/2 bicchiere di latte di cocco
  • 1 cucchiaio scarso di burro di arachidi
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

­Procedimento

  • Prepariamo gli ingredienti.
  • Partite subito con il cuocere il riso, mettetelo in una pentola e copritelo d’acqua, deve salire dal riso almeno di un centimetro come potete vedere dal mio dito, mettete sul fuoco e non appena l’acqua avrà raggiunto il bollore abbassate la fiamma e coprite con un coperchio, fate andare per circa 8/10 minuti.
  • Con la mia aiutante intanto preparo la salsa, versiamo il latte di cocco in una padellino antiaderente.
  • Unite il burro di arachidi.
  • Aggiungete un po’ di acqua versandola nel bicchiere dove c’era il latte di cocco e fate cuocere per amalgamare bene la salsa, aggiustate di sale e pepe.
  • In una bistecchiera bella calda cuocete i filetti di maiale (vedete la salsa che sta cuocendo nel padellino io ne ho fatta tanta per voi ho dimezzato le dosi).
  • Saltate in padella le verdure, io ho messo quelle che avevo in casa, peperoni, carote e cavolfiori, essendo tagliate a pezzetti si sono cotte nel tempo della cottura del riso ed ora preparate il piatto.
  • Adagiate le fettine di carne, il riso e le verdure e distribuite la salsa sulla carne cospargendo di prezzemolo. La mia salsa è venuta abbastanza densa, io l’ho preferita per non averla su tutta la carne. Ciao!

Note

Vuoi condividere questa ricetta?

Commenti (9)

  • Che ricettina interessante, anche se io credo di non sapere dove reperire il latte di cocco e se si trovassero le confezioni monodose, come per la Nutella, del burro d’arachide andrebbe meglio, dato che poi non saprei cosa farne!!! 🙂 Però se riesco a trovare tutti gli ingredienti proverò a farla, mi ha molto incuriosito!! Ieri sera invece ho fatto il tuo ( e del tuo amico ) uovo al sugo….buono!!!
    Bye e Baci!

  • Ciao Chiara premetto che dall’aspetto sembra uno di quei piatti tipici cubani, che io adoro e poi sembra anche molto invitante…dovrò provarlo al più presto! 😉
    Grazie per le tue buonissime ricette!

  • chiara(non la cuoca)

    oddio chiaretta sempre cose curiose ci fai scoprire! Comunque io aspetto ancora un pranzo cucinato tutto da te, cosi potremmo anche cucinare insieme le tue deliziose ricette : )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency