ciambella di pizza

Ciambella di pizza : quando le ricette “escono con il buco”!

vai subito agli ingredienti

ciambella di pizza

Questa ricetta ha avuto molto successo, un’idea davvero vincente per la sua semplicità, e per l’effetto finale sorprendente.


Chiamato in diversi modi :Monkey pizza in omaggio alla versione originale che però è “in dolce”, e ciambella di pizza per la forma che richiama è una di quelle ricette che vi consiglio davvero di provare, naturalmente potete fare le vostre varianti sia d’impasto che di condimento, ormai lo sapete, nella maggior parte delle mie proposte l’importante è l’idea, poi scatenatevi e usate le vostre abitudini e gusti e soprattutto divertitevi se volete con i vostri bambini che con questa ricetta lo potete fare benissimo.

Potete seguire la ricetta passo passo in pochi minuti dal video che abbiamo fatto qui.

E visto che ci siete potete dare un occhiata anche a queste ricette perfette per questa stagione:
nuvolette di stracchino 

2013.11.02_cucina_nuvolette_di_stracchino.JPG.620x400_q95_crop-smart

e queste polpettine di salsiccia 

2013.11.01_cucina_polpette.JPG.620x400_q95_crop-smart

Un saluto e a presto !

Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (19)

  • Dopo la rosa di pizza ( davvero saporita ), anche la ciambella! 🙂 Buoona!!
    La proverò sicuramente!! Non conoscevo affatto il monkey bread!
    Le nuvolette di stracchino le faccio spesso, invece quelle di salsiccia le proverò presto!
    Bye e Baci!

    • @Patrizia – ma quanto cucini????? bravissima 🙂 questa ciambella è perfetta per una riunione tra amici ma rimane buonissima anche se avanza per più giorni. io per diletto e lavoro ne ho dovute fare tre nel giro di pochi giorni ed ho provato anche la sua conservazione. perfetta !!!

  • Natalia ci sorprendi sempre con nuove ricette ….sei eccezionale!! Grazie ancora per l’ aiuto che mi hai dato…un abbraccio forte. Lucia

  • […] Questa ricetta ha avuto molto successo, un’idea davvero vincente per la sua semplicità, e per l’effetto finale sorprendente. Chiamato in diversi modi :Monkey pizza in omaggio alla versione originale che però è “in dolce”, e ciambella di pizza per la forma che richiama è una di quelle ricette che vi consiglio davvero di provare, naturalmente […] Tempodicottura.it […]

  • Spettacolare questa idea! Volevo preparla in anticipo e metterle nel freezer.
    Ma a tuo parere quando va surgelata? Prima di cuocerla?
    Grazie, Nicoletta

    • @Nicoletta – grazie , surgelala una volta cotta anzi tieni leggermente indietro la cottura, 5/10 minuti in meno. così poi quando la toglierai dal freezer la puoi rigenerare in forno e la tua ciambella non si asciugherà e rimarrà bella sugosa 🙂

  • Salve sono una farmacista appassionata di cucina, amo cucinare per tutte le persone a cui voglio bene.Ho fatto la tua ricetta con delle varianti ho messo 2hg. mannitoba e 3 hg.farina 00, ho inoltre farcito ogni pallina con prosciutto cotto alla brace e provola , tutto insieme.Successone!!!!!Ho già un’idea per Natale penso di inserire le palline dentro lo stampo a forma di albero e sopra ogni pallina mettere semi di sesamo, papavero, finocchio in modo che si ha l’idea di albero di natale con le palline.Brava continua così, adoro le tue ricette.

  • ho provato la ciambella di pizza che avevo visto alla prova del cuoco è davvero buonissima e anche semplice come tutte le tue ricette complimenti per la tua chiarezza nelle spiegazioni e anche per la tua bravura e simpatia che non guasta grazie

  • grazie natalia la tua solarità simpatia coinvolge tanti di noi ..ma soprattutto con le tue ricette faccio sempre contenti i miei maschi di casa ..baci dalla sicilia

  • ciao scusa volevo leggere la ricette della ciambella di pizza per farla ora e mi chiede il numero di telefono.
    io risiedo in spagna non credo mi valga un numero di tel straniero. come posso fare.
    Grazie

    • @pamela – ciao scusa ma non avevo letto questo commento, che stano che ti chiede il numero, hai risolto o hai bisogno ancora della ricetta, nel caso te la mando per mail fammi sapere che ora sono tornata a casa e ti posso aiutare!

      • Ciao Natalia
        Non so per quale motivo me lo chiedesse..comunque poi sono riuscita a visualizzare il video.
        Grazie 🙂
        PS non ho ancora provato a fare questa invitante ciambella, ma non mancherà occasione.

        Io vivo in Spagna e do corsi di cucina basica (non sono una cuoca!) a grandi e piccini… X cui “rubero’ “sicuramente qualche buona ricetta.

        ..e poi vediamo quando mi decidero anch’io a fare un blog che ormai lo dico da anni..;-)

        Un saluto e grazie ancora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency