rotolo di carne farcito

Rotolo di carne farcito, da preparare anche il giorno prima!

vai subito agli ingredienti

Continuo con una proposta per il pranzo di ferragosto e anche per altre occasioni naturalmente!
Scusate il ritardo ma ieri mi aspettavano una sessantina di bambini con le loro mamme nella  Ludoteca Maramao di Terracina, una bellissima festa , situazioni che ti caricano di una energia bella, positiva, che vale il doppio .


Incontrare persone come Paola (se non la conoscete la potete seguire sul suo  blog, Nastro di Raso, Ilaria che sta muovendo i primi passi con la sua associazione Tre mamme per amiche, Stefania, la titolare della bellissima ludoteca e naturalmente tutte le altre mamme con i loro sorrisi e l’amore per i loro figli che sprizzava da tutti i pori, ti risolleva da ogni pensiero , triste o affaticato che sia!

Il libro è andato a ruba, e scusate se lo dico , ma ogni tanto mi piace condividere con voi qualche piccola soddisfazione, e anzi ne approfitto per dirvi che se riuscite ad organizzare un’occasione anche dalle vostre parti per presentarlo io vengo, non temete, ho scelto di distribuire (quasi) personalmente il libro proprio per vederlo capitare in mani desiderose di averlo, e non per vederlo abbandonato in qualche scaffale di librerie insieme ai tanti libri di cucina .
Non mi interessa questo tipo di commercio, ormai le ho provate tutte e sono queste le situazioni che preferisco : il contatto con le persone, lo scambio di sorrisi, opinioni ed esperienze valgono più di ogni altre cosa, tutto questo viene supportato naturalmente da Anna Lo Piano , l’editrice di Piano Piano Books che si prodiga personalmente con me in queste avventure di “porta a porta”.

Eccomi alla ricetta , naturalmente semplice anche se in apparenza complicata, si tratta di una sfoglia di uova e formaggio che avvolge un ripieno di carne bianca insaporita  e fagiolini verdi (o altra verdura di stagione) , questo rotolo poi viene stretto insieme con carta da forno e alluminio , cotto nel forno e pronto una volta tiepido per essere mangiato anche il giorno dopo, leggero e gustoso . Io l’ho portato al campo delle coccinelle, nella giornata dei genitori e le bocche che lo hanno assaggiato sono state tutte d’accordo : buonissimo!

Rotolo di carne farcito

12 porzioni
Facile
55 minuti

Ingredienti

Per la sfoglia esterna

  • 150 g di mozzarella
  • 150 g di formaggio semi stagionato (tipo fontina, gouda,provola etc..)
  • 4 uova
  • sale
  • pepe

per il ripieno

  • 300 g di carne di pollo macinata
  • 200 g di salsiccia
  • 50/80 g di pancetta affumicata (se piace altrimenti anche non)
  • 350 g di fagiolini
  • 1 cipolla tritata
  • sale

­Procedimento

  • Cuocete i fagiolini in acqua salata e mi raccomando lasciateli croccantini.
  • In una ciotola mescolate le uova al formaggio, salate e pepate. Rovesciate questa crema in una teglia rivestita di carta da forno delle dimensioni circa di 20 x 25 e fatela cuocere per circa 15 minuti a 160/170 gradi.
  • Non deve prendere troppo colore ma solo addensarsi bene e cuocere.
  • Nel frattempo insaporite la carne macinata di pollo unendo la salsiccia, la pancetta affumicata tagliata a dadini piccoli o a striscioline o anche macinata come preferite, e la cipolla tritata.
  • Prendete la sfoglia di uova e il formaggio e una volta intiepidita iniziate a farcirla distribuendo sopra la carne macinata pressando bene e lasciando un po’ di spazio libero nei bordi.
  • Completate con uno strato di fagiolini.
  • Avvolgete il rotolo aiutandovi anche con la carta da forno, stringete bene e avvolgete per rafforzare con la carta d’alluminio.
  • Mettete a cuocere nel forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Se potete girate il rotolo un paio di volte per far si che rimanga con una bella forma tonda e si colori bene da tutte le parti.

Note

Tagliate da tiepido o freddo e servite accompagnato da insalatina fresca di stagione.
Vuoi condividere questa ricetta?

Natalia

Mi chiamo Natalia Cattelani, sono nata a Sassuolo (Mo), vivo a Roma dal 1990, da quando mi sono sposata. La passione per la cucina ce l’ho da sempre. Cucino con garbo, sperimento, metto insieme, do da mangiare alle figlie (Silvia, Chiara, Laura ed Elisa), al marito cresciuto con l’ottima cucina calabrese della madre, ai parenti di Sassuolo, agli amici di Roma, alle feste che ho organizzato per altri, conoscenti e figli di conoscenti, per battesimi, compleanni, campi scout, i bambini della casa famiglia San Giuseppe, amici di San Nicola, allieve della scuola Cuciniamo.ci di Roma.

Commenti (41)

  • Bellissimo e colorato Natalia, sicuramente buonissimo! Un abbraccio forte, spero di riuscire presto a venire ad una delle tue presentazioni e comprarmi il libro direttamente dalle tue mani!!! Un abbraccio forte e buon ferragosto a te e a tutta la tua grande famiglia!!!

  • La ricetta e’ ottima e da fare come tutte le tue ricette. Ma la mozzrella quando deve essere inserita? B grazie e buon ferragosto

  • Grazie, avevo pensato di fare dei muffin salati per domani ma adesso si trasformeranno in rotolo 🙂
    Buon ferragosto anche a te

  • Bravissima come sempre!!! Domani ci concederemo una gita a Sestola ma farò questo rotolo appena possibile!!
    Grazie mille per le tue fantastiche idee e buon ferragosto!
    Con affetto
    Michela

  • @giuli – vedrai che piacerà a tutti, buon ferragosto !

    @Alessandra – grazie mille e un abbraccio forte forte anche a voi!

    @Graziella – ottima scelta, buon lavoro e buon ferragosto!

    @zeudi – un abbraccio e grazie mille!

    @Michela – salutami la bellissima sestola!

    @letiziando – come vanno i tuoi tre giovanotti? un abbraccio alla tua bellissima famiglia

  • Dai Natalia vieni a Mi ma stavolta qnd ci sono…voglio il libro autografato :)))! Noi x Ferragosto menù di pesce, anche se i ricordi del mare sono già lontani, ma questo rotolo lo terrò presente x altre occasioni! Buon Ferragosto cara Nat, un bacione Luisa

  • Ciao Natalia…..ho comprato il tuo bellissimo libro tutti in cucina a Terracina…hai riempito di complimenti le mie due bambine…..rendendole orgogliose di quello che hanno creato insieme a te…..il tuo libro sta sempre sul mio comodino…..la sera leggo ed il giorno metto in pratica……ho fatto già la crostata con marmellata di ciliege e mandorle…. E la torta al limone….. Ma ho da farti una domanda…..se volessi farle su stampi da 32 invece che da 22 troppo piccoli per noi…… Come devo fare con la dose……..spero mi risponda…….saluti da me e dalle mie cucciole……

    • @emanuela – eccomi qui e scusami tanto se ti scrivo solo adesso. le dosi falle dove è possibile una volta e mezzo, ma occhio alle temperature e alle cotture nel forno, aumentale un po’! mi ricordo benissimo le tue bambine bravissime e precise nel loro lavoro. siete state davvero troppo carine e ospitali conservo di quella giornata un bellissimo ricordo!

  • Questa ricetta è una FIGATA! una sorta di rotolo salato….. quello farcito con la nutella per intenderci!!! mmmm……poi si possono usare anche altre verdure da farlo così in ogni stagione!!!! 😉
    certo l’effetto bastoncino dei fagiolini è top, però credo starebbero bene anche dei broccoletti quando verranno…..:)
    BUONA GIORNATA!!!! 🙂
    anche io aspetto il libro autografato!!! 😉

  • Dato che Ferragosto ormai sta per finire ti auguro Buone Vacanze!!
    Questa ricetta la terrò presente, deve essere molto buona!!!
    Io mi accodo alle altre per il libro autografato e magari all’incontro potrei conoscere anche Emanuela, se si organizza a metà strada! 🙂
    Buon fine settimana a tutte!
    Bye e Baci!

  • Buon giorno e buon post ferragosto!!!!!
    @Patrizia- sarebbe un piacerissimo per me! 😉 sai che la nostra Nat il 14 di settembre fa la sua presentazione a Sassoferrato? da me non è distantissimo, max un’oretta….credo proprio di andare! che ne dici? 😉

  • @Emanuela – Ma dai?! Il 14 settembre?! Allora mi sa che vengo, anche perché altre presentazioni nelle Marche non credo ne farà!! A me ci vuole un po’ più di un’ora, ma si fa…soprattutto per conoscere finalmente Natalia e altre lettrici del blog!! 🙂

  • @Patrizia-siiiiiiii! sarebbe davvero fantastico! comunque penso che lo pubblicizzerà anche qui o su fb, però si ….. il 14 nella biblioteca comunale credo!
    e comunque sto “lavorando” per voi! 😉 state pronte!

  • io questo rotolo lo faccio già sta sera… pare golosissimo
    Io però nn ho capito dove posso prendere il libro se nn voglio la versione Kindle.. è tanto che aspetto ed è altrettanto tanta la voglia di averlo.. nn voglio rimanere senza
    Ti prego Natalia dimmi come fare… gli altri due li ho e vorrei avere anche questo!
    Un bacio a tutte
    Pat

  • @Patrizia A. : Ciao cara omonima! Natalia aveva detto che era possibile acquistarli da settembre su Amazon ( ma non sono andata a guardare quindi non sò se sia già disponibile la versione cartacea ) e poi agli incontri direttamente dalle sue mani!! 🙂 Spero di esserti stata utile!
    Buon proseguimento di giornata!

  • Grazie Pat… sei carinissima.. io vorrei tanto prenderlo ad un incontro con lei.. ma iiiiiiiiiiiiiiiii chissà se verrà mai a Milano.. su Amazon ancora non l’ho trovato.. c’è solo la versione kindle… aspettiamo magari prima o poi 🙂
    grazie grazie di cuore
    Pat

    • @Patrizia A – a Milano ci verrò di sicuro, basta che qualcuno mi ospiti !!! Potrai trovare il cartaceo su amazon ma a partire da fine settembre dopo la presentazione ufficiale qui a Roma della casa Editrice.

  • L’ho fatto… ma, forse per l’unica volta, non mi è piaciuto tantissimo.
    O meglio il ripieno era fantastico ma l’involucro di uova e formaggio non ha reso come pensavo.. sa troppo di uovo e poco di formaggio. Forse perchè c’è tanta mozarella che non da chissà che gusto e che per altro ho trovato faccia diventare gommoso il composto non appena si raffredda un pochino…
    Forse sostituendo la mozzarella con un altro formaggio un pò più saporito si riequilibria un pò il tutto e si sentono meno le uova che invece la fanno da padrona nell’insieme
    Lo voglio riprovare perchè come idea mi piace molto, poi vi dirò come viene
    Baci
    Pat

    • @Patrizia A. – ciao cara, eccomi qui finalmente ma sempre ancora un po’ di fretta! non so cosa mi sia capitato ma non ce l’ho fatta proprio a seguire il blog fin ad ore, ovvero so cosa mi è capitato ma l’elenco di cose è stroppo lungo. ora cercherò man mano di rispondere e salutarvi a tutti. Mi spiace che non sia stato di tuo gradimento anche perchè quando si lavora tanto per una cosa non avere poi buoni riscontri è davvero un peccato. io volevo proprio ottenere quella consistenza gommosa della sfoglia di mozzarella , per avere un “contenitore” resistente da poter permettere di mangiare la fetta bene anche con le mani, dovevo portare questo polpettone in uscita scout e li non si osservano certo le buone maniere , le mani sono sempre ben viste. in quanto al sapore nel mio caso come ho messo tra gli ingredienti ho fatto uso di tue tipi di formaggi uno più saporito e l’altro la mozzarella . certo per quanto riguarda le uova queste ci sono magari si potrebbe insaporire con un po’ di spezie…ma non so se provi una tua versione fammela conoscere che sono sempre curiosa 🙂 baci e a presto

  • Uh Naty ma guarda che l’hanno mangiato tutto in una sola sera eh (siamo in 3!)! Mica non era buono… ma io ho un gusto un pò deciso in bocca… e ho utilizzato anche io altri formaggi.. ma niente.. probabilmente il mio cruccio è la mozzarella
    Ma non è la ricetta che non è riuscita, sono gusti personali!
    Anzi proprio perchè è piaciuto voglio vedere se riesco a farne una versione più vicina ai miei gusti.
    Tranquilla per il blog.. le vacanze sono per tutti e spero siano solo state le vacanze..
    se c’è altro ti auguro che passi veloce
    un bacio cara :*

  • Tu dimmi come posso aiutarti a venire a Milano e lo farò! Ho tanta voglia di conoscerti (e pure Ary.. impazzisce per Naty e le sue ricette)
    grazie per la news sul libro.. I need it! 😀

    baci
    Pat

  • Sono stata “fuori dal giro” per un pò ed ora devo mettermi in pari 🙂
    La ricetta è strepitosa ed il rotolo è bellissimo da vedere.
    Grande come sempre…
    Anche io dovrò adoperarmi per avere il libro autografato ^_^

  • Che buono lo voglio fare subito scendo per comprare tutto quello che serve…. ma la carne di pollo pette o sovracoscia… e poi se uso la leccarda grande del forno va bene….. ormai sono diventata
    una Natalia dipendente ti adorooo

  • Buongiorno, Natalia.
    una domanda sulla sfoglia esterna: i formaggi sono tagliati a cubetti, grattugiati o frullati con le uova?
    Grazie mille. Clara

    • Clara- ciao scusa ma sono partita e sono mancata una settimana, non potevo avere collegamenti ad internet e così non ti ho potuto rispondere, bravissima però vedi, di necessità virtù !! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta




logo footer Tempo di cottura di Natalia Cattelani

Sito fatto con gusto da Nagency